Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio per ampli max euro 500,00


    Salve a tutti
    come molti che aprono discussioni sono un neofita, lurko da parecchio e grazie ai vs. suggerimenti mi sono fatto un'idea abbastanza chiara del mio HT.
    Inizialmente avevo pensato al Yamaha 463, ma alla fine leggendo i vari thread, ho selezionato questi che elenco con il miglior prezzo online, senza spese di sped.:

    Marantz SR-4300 - euro 448,00
    Denon AVR-1908 - euro 450,00
    Harman Kardon AVR-247 - euro 475,00
    Onkyo TX-SR 606 nero - euro 429,00

    segnalatemi pure se sapete di prezzi migliori :-)

    Ampli da accoppiare a diffusori della INDIANA LINE HC 505 - CENTRALE IL HC304
    Visti, sentiti e piaciuti, piu' avanti prendero' il SUB e una coppia di IL HC 206

    Il contesto;
    Saletta Mt. 5X5 -TV PANASONIC 42PX80E - MYSKY HD - Utilizzo 70% Cinema - 30% Musica.

    Come prezzo sono tutti allineati e credo anche come qualità, secondo il vs. giudizio cosa mi consigliate e perche'.

    Grazie per l'attenzione.
    roberto
    Ultima modifica di robipek; 01-02-2009 alle 23:51

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    39
    personalmente restringerei la scelta tra marantz e onkyo,e tra i due opterei per il 606 perchè al contrario del 4003 è dotato delle nuove codifiche hd.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    marantz 4003 che cmq puo' elaborare audio HD tramite HDMI in lpcm.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cosa e come ti piace ascoltare???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le risposte;
    ascolto normalmente la sera; jazz, soul, leggera e classica, ultimamente prediligo le melodie del canale 711 Voce di sky, le trovo molto rilassanti

    Va' detto anche che ho tre marmocchi, il piu grande ha 13 anni e chiaramente preferisce il rock, ma per ora lo terro' lontano dall'impianto
    ciao roberto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Salve sono nuovo del forum e sono alle prime armi con gli impianti ht.
    Secondo il mio budget di spesa, sarei orientato ad acquistare uno tra i seguenti impianti:

    Kenwood KRF V6300D + Casse JBL SCS 200.5 (in vendita kit completo)

    Yamaha HT 6140 + Casse Yamaha NSP 270 (in vendita kit completo)

    Mi sapreste consigliare quale dei due sistemi è il più idoneo?
    Da premettere che posseggo un tv LCD Sharp LC 42XD1E Full HD e vorrei collegarci la ps3 di mio figlio ed in un secondo momento un lettore dvd blu-ray.
    Rispetto a sintoamplificatori dotati di DTS HD Master Audio (più costosi), con uno dei due sistemi sopra indicati, si perderà qualcosa dell'alta definizione audio e video oppure la resa sarà comunque accettabile.

    Grazie per la disponibilità.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    caro edgar
    il tuo messaggio postato qui è decisamente off topic
    va bene il concetto di non aprire ennemila discussione tutte uguali (dovrò decidermi a chiuderne un po', ma nelgi ultimi tempi son ostato indaffarato altrove) però in questo caso parli di ampli non previsti da chi ha aperto la discussione.

    fai una ricerca, sicuramente troverai altre discussioni in cui si parla degli ampli e dei diffusori di tuo interesse

    grazie della collaborazione, ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da robipek
    Grazie a tutti per le risposte;
    ascolto normalmente la sera; jazz, soul, leggera e classica, ultimamente prediligo le melodie del canale 711 Voce di sky, le trovo molto rilassanti
    se cerchi un sound più lineare evita il 606 che timbricamente tende a enfatizazre gli estremi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Bene, allora il cerchio si stringe intorno al Marantz SR-4300, al Denon AVR-1908 e all'Harman Kardon AVR-247.


    Il Denon AVR-1908 e l'Harman Kardon AVR-247 hanno le codifiche o le elaborano come il Marantz?

    grazie
    Ultima modifica di robipek; 03-02-2009 alle 22:52

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    hai dimenticato che esiste anche il krf-v9300d
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    grazie per la segnalazione, leggo dal sito Kenwood:

    Massima potenza surround in uscita7 x 130 WattMassima potenza stereo in uscita2 x 120 WattNew Linear TRAITSi, 2 canali (Frontale sinistro e destro)

    Se ho ben capito, si puo' utilizzare in due modalità, HT oppure musicale, ho capito bene?

    Se si la cosa che mi garberebbe assai.
    Ultima modifica di robipek; 04-02-2009 alle 12:39

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    interessato anch'io direi... qui parliamo spesso piu di ambiente HT... ma per un ascolto anche di Musica...classica o Jazz tipo,quale ampli o quale marca si presta meglio?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti devi orientare su un sistema pure stereo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    ..se puoi rinunciare al 7.1 e vuoi un ampli equilibrato, con dei finali degni di questo nome, sacrificando qualche euro in più privilegiando la qualità generale ad inutili fronzoli e codifiche: NAD T744

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8

    Grazie Lisa, bella proposta ma siamo fuori budget

    Siamo alla resa dei conti con questi due:

    Marantz SR-4300
    Kenwood krf-v9300d

    avanti con consigli e suggerimenti, pro e contro.

    grazie a tutti
    roberto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •