Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    denon avc-a1se e successive versioni


    apro questa discussione per una cosa a cui ho pensato da un po di tempo

    il denon avc-a1se è uscito nel lontano 2001, poi sono arrivate nuove versioni con codifiche nuove, processori video etc. ma quello che mi sembra ihmo è che la sezione ampli sià rimasta la stessa del a1se. in pratica ascoltato in stereofonia un semplice a1se dovrebbe suonare allo stesso modo dell'ultima versione

    scrivo questo per avere una conferma da chi conosce l'interno degli ampli denon. è vero che la sezione di ampli è la stessa o sono stati fatti cambiamenti?

    secondo me ascoltati in stereofonia o in multicanale tramite gli ingressi per decoder esterno suonano tutti allo stesso modo da a1se in poi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ci sono stati dei cambiamenti anche nel numero dei canali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    ti ringrazio per l'interessamento antonio

    canali? siamo arrivati oltre i 7 canali? questo non lo sapevo

    quello che comunque mi domandavo è se la qualità, oltre l'aumento dei canali, sia la stessa dal a1se in poi o se è cambiato qualcosa

    se ascoltiamo in semplice stereofonia, ihmo, si avrebbe la stessa qualità

    preciso ihmo e ci terrei a sapere un parere da te antonio che sei un operatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •