Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: yamaha 1400

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54

    yamaha 1400


    che ne pensate del mio ultimo acquisto?

    http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=83

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non lo conosco, solo una piccola curiosita' presa dalle caratteristiche dell'ampli, di che si tratta?

    Digital ToP ART: minimizzazione della circuitazione analogica

    vuol dire "massimizzazione di quella digitale"? boh!
    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    giapao ha scritto:
    non lo conosco, solo una piccola curiosita' presa dalle caratteristiche dell'ampli, di che si tratta?

    Digital ToP ART: minimizzazione della circuitazione analogica

    vuol dire "massimizzazione di quella digitale"? boh!
    tnx
    Gianni
    guarda qui

    http://www.yamaha.co.jp/english/prod...l_top_art.html

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    (Total Purity Audio Technology) è la denominazione data dalla Yamaha al progetto teso a massimizzare la qualità digitale e, al contempo, a ridurre al minimo la presenza di circuiti analogici.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ho dato un'occhiata, quindi mi sembra di capire che, ad es., un segnale analogico stereo viene sempre e cmq convertito in digitale prima dell'amplificazione... pensano che sia un vantaggio? tu hai fatto qualche prova?
    io sarei un po' perplesso ma evidentemente l'analogico stereo non rientra nelle loro priorita'...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    giapao ha scritto:
    ho dato un'occhiata, quindi mi sembra di capire che, ad es., un segnale analogico stereo viene sempre e cmq convertito in digitale prima dell'amplificazione... pensano che sia un vantaggio? tu hai fatto qualche prova?
    io sarei un po' perplesso ma evidentemente l'analogico stereo non rientra nelle loro priorita'...
    ciao
    Gianni
    Io invece credo che "minimizzando" la circuitazione analogica si possano solo trarre dei benefici in termine di precisione, comunque l'uso che farò di questa macchina sarà quasi esclusivamente per Cinema 5+1 quindi....

    Non ho ancora provato niente, ma se ti interessa ti farò sapere

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    alebnc ha scritto:
    Io invece credo che "minimizzando" la circuitazione analogica si possano solo trarre dei benefici in termine di precisione, comunque l'uso che farò di questa macchina sarà quasi esclusivamente per Cinema 5+1 quindi....

    Non ho ancora provato niente, ma se ti interessa ti farò sapere

    ciao
    ho idea che invece ogni conversione A/D e viceversa non produca che "artefatti".
    peraltro, anche in ambito 5.1 non c'e' da star tranquilli: un piccolo esempio:

    utilizzo di un decoder esterno:

    1) il segnale esce dal dvd in digitale;
    2) viene convertito in 5.1 analogico dal decoder;
    3) entra quindi in analogico nell'ampli;
    4) viene riconvertito in digitale prima dell'amplificazione;

    pensi che tutto cio' sia' un bene? io sarei un po' dubbioso...

    l'unica alternativa e' usare l'ampli cosi' com'e'...

    ah, visto che ci sei, verifica se ci fossero differenze audio ingressando il segnale digitale con ottico o coassiale elettrico.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    cosa intendi "usa l'ampli così com'è"?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    intendo senza prelevare eventualmente in un futuro il segnale gia' decodificato da un decoder esterno. ho idea che pur utilizzando un decoder esterno migliore, la nuova conversione possa fare piu' danni che altro.

    mi spiego meglio, se davvero le cose stanno cosi', la possibilita' offerta di ingresso di un segnale analogico 5.1 gia' decodificato in realta' non ha molta validita'.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    tutto questo serve per poter permettere anche ai segnali precedentemente decodificati di subire l'elaborazione DSP vera e propria arma in più yamaha.
    Per i puristi comunque c'è la possibilità di evitare tutto ciò con la funzione "DIRECT STEREO".

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    guardate che non funziona mica così,i segnali 5.1 analogici in entrata by-passano i convertitori e vanno ad un regolatore del volume digitale(che hanno molti ampli in commercio)ma sempre nel dominio analogico.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    difatti cosi' funziona il multicanale sony che ho appena venduto e immagino molti altri. da quanto detto da alebnc e da quanto letto sui link proposti sembra esattmente il contrario.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    guardando lo schema ha blocchi di questo yamaha,mi sembra che i convertitori vengono by-passati con segnali analogici 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lotus 4.0 ha scritto:
    guardando lo schema ha blocchi di questo yamaha,mi sembra che i convertitori vengono by-passati con segnali analogici 5.1
    difatti in questo caso mi torna: niente dsp sui 5.1 analogici!
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Torniamo alle origini...


    Come suona?

    Ma ha i Burr/Brown come convertitori come il suo nuovo fratellone Z9?

    se non sono indiscreto quanto l'hai pagato?

    da mediaworld si trova a 999 su un sito tedesco è a 670...

    ciao

    Raffaele


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •