Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Dave, scusa ma alla fine qual'è il modo migliore per usare un ampli senza hdmi con la PS3???

    Ed il risultato, se l'ampli è un buon ampli, tipo Arcam AVR 350, è tanto più scadente rispetto ad uno con l'hdmi (tipo Yamaha 663, tanto per capirsi)? Quali tracce passano?

    Scusa ma con tutte queste opzioni mi sono incasinato....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    beh..il modo migliore (che poi è l'unico per usufruire del multicanale in assenza di HDMI) è l'utilizzo della connessione digitale ottica settando la ps3 in bitstream.
    Per rispondere alla seconda domanda, in questo caso passano solo il classico DD 5.1 e DTS 5.1 (perdi le codifiche audio HD)...se l'ampli è un buon ampli, non è affatto scadente il risultato ottenuto, però vai a perdere appunto le informazioni delle codifiche lossless...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Grazie mille!
    Sono motlo combattuto tra prendere un ampli multicanale "bensuonante" (Arcam AVR 350) e rinunciare alle nuove codifiche oppure andare su macchine con qualità inferiore e affiancarle poi ad un ampli stereo.
    La verità è che non ho mai sentito un multicanale, ne con le nuove codifiche ne senza, e quindi non so veramente cosa perderei senza le codifiche audio HD. Ho sempre ascoltato in stereo.
    Oltretutto ho un paio di usati per le mani e se non mi decido li perdo!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    beh...questa è una decisione che devi prendere tu...se il tuo ascolto è più musicale che "cinematografico" forse è meglio che assecondi le tue preferenze di base...d'altronde non avendo mai usufruito del multicanale, sicuramente anche con un ampli entry o middle avrai delle soddisfazioni (a meno che tu non abbia un orecchio sopraffino...); poi si sa...l'appetito vien mangiando...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Infatti il dubbio è doppio: tra ampli "future proof" o non "future proof" ma musicale (Arcam) o poi, se scelgo il "future proof" è tra Marantz 6003 o Yamaha 663??
    E' il mio primo ampli e la stanza è di piccole dimensioni 25 mq...e mi chiedo se il Marantz vale la spesa (che è il doppio) tenendo conto che comunque (sia al Marantz che Yamaha) affiancherò un ampli stereo per la musica, e quindi faranno solo ed esclusivamente HT.....
    Mah...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Da quello che si dice in giro, i marantz sono di per se molto musicali come amplificatori...io mi butterei sul marantz e se non ti soddisfa l'ascolto musicale puoi sempre ripiegare su un ampli stereo dedicato (oppure su un lettore CD con una buona sezione DAC da usare in direct con il marantz...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    bari
    Messaggi
    35
    nick io ho il tuo stesso problema, e sto decidendo di prendere un buon usato, in quanto almeno per il momento non sara' affiancato da un ampli stereo per la musica, dovra' svolgere bene tutti e due i compiti. Sono ormai cosciente del fatto che perdero' le nuove codifiche HD, ma usero' prevalentemente DVD, blu'ray pochi.... poi in futuro vedro'.... e visto che sia la ps3 che i lettori estraggono le tracce DD da HD, mi accontentero' del DD anke sul BR, e credo che con un multicanale top di gamma di un po' di anni fa quantomeno eguagli un ''entry level'' delle nuove produzioni con decodifiche HD.... per non parlare dell'ascolto di musica... poi hai letto dei nuovi decodificatori di segnali HDMI/analogico??? Chissa' fra qualche anno prendo un aggeggio del genere e risolvo tutti i problemi..... oppure una buona scheda audio al PC che fa la decodifica in analogico.... le soluzioni ci sono, alla fine se si vuol stare dietro alle nuove codifiche c'è da spendere una barca di euri.... di questi tempi poi!!!!!
    [I]Batterista mototurista bandito -- yamaha ax-492,yamaha dsp az2, cerwin vega a123,cerwin vega sub ht 10d, wharfedale 7.1, centrale mourdant short, diffusori di preseenza cerwin vega, k1200r, pearl master studio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Devo dire che il mio cruccio non è la mancanza delle codifiche sull'ampli (quelle le posso sempre far fare al lettore, PS3 o altro che sia) ma al fatto che quello che mi piacerebbe (ARCAM AVR 350) non veicola l'audio sull'HDMI (che mi pare piuttosto grave). Però musicalmente è un'altra cosa: ho sentito in stereo un ARCAM AVR 300 (quindi un modello precedente) comparato al Marantz 6003 e devo dire che non c'è storia...
    per questo sono molto dibatutto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •