|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: consigli per un buon amplificatore??
-
29-12-2008, 12:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
consigli per un buon amplificatore??
ragazzi avrei bisugno di qualche dritta su gli ampilificatori/sintonizzatori......
dato che ho fatto da poco la ps3 la volevo collegare cn il mio vecchio home theatre kenwood DVR-6200, nn avendo però un entrata x il cavo ottico ho dovuto collegarla alla play tramite gli spinotti bianco/rosso avendo però così nn un audio home theatre ma praticamente uno stereo su 5 casse... dato ke vorrei usare la ps3 prevalentemente cm lettore blu-ray, ho deciso di comprare un amplificatore con entrata ottica x avere il surround...mi date quache buon modello? a me piacevano gli yamaha nn so.....
poi un' altra cosa ragazzi, dato ke vorrei conservare le casse e il subwoofer kenwood, se volessi avere l'audio in full-hd riuscirei ad avere la qualità necessaria?( in sostanza nn so se il full-hd audio dipende solo dall'amplificatore o anke dalle casse...)
grazie a tutti se mi potete aiutare..
-
29-12-2008, 16:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Ciao luks, ti rispondo solo perchè ho visto che non ti ha risposto nessuno e non perchè sia il più qualificato a farlo.
Non conosco la PS3 e non so che tipo di connessioni ha sul retro, comunque da quel che so, per quanto riguarda l'audio in alta definizione, questa codifica puoi demandarla al lettore bluray (nel tuo caso la PS3) o all'amplificatore. Nel primo caso è necessario che la consolle abbia le 7+1 connessioni da connettere ai 7+1 ingressi dell'amplificatore. Nel secondo caso "basta" che l'amplificatore abbia la connessione HDMI (l'unica a supportare il bitrate dell'audio HD), attraverso la quale veicolano i segnali Video HD e Audio HD (non "decodificati"). In questo caso a decodificarli ci pensa l'amplificatore.
Quindi se dalla PS3 non escono le 7.1 (o i 5.1) connessioni e/o il tuo amplificatore non ne prevede l'ingresso, non vedo altra soluzione che cambiarlo.
Anche se, da quanto ho capito, i titoli dei bluray che hanno le tracce audio in HD in italiano sono praticamente inesistenti. Ovvero l'unico audio HD che potresti sentire credo sia attualmente in inglese. Oppure i giochi della PS3.
Non è necessario cambiare i diffusori, a meno di aggiungerli (credo che l'audio HD sia 7.1 ma non ci scommetterei). Quindi se la qualità ti soddisfa puoi tenerli.
Circa le marche, davvero non saprei dirti. Va molto a gusto e a budget. Spulciando qui dentro ho capito che se in ambito audio vuoi una qualità anche vagamente somigliante a quella di un amplificatore stereo, ti conviene mantenere i due impianti separati.
Personalmente ho a casa un Denon AVR 2808 scartato da poche ore e non ancora provato in tutte le sue potenzialità. E la differenza con un vecchio integrato stereo già dai primi ascolti mi è sembrato di sentirla.
La mia opinione personale è che Kenwood, più di Yamaha, siano i marchi più commerciali che puoi leggere qui dentro. Forse anche i più economici. E sempre secondo la mia modestissima opinione, i diffusori di queste case sono -se possibile- peggiori degli amplificatori.
Ma miglior giudice delle tue orecchie non esiste! Quindi se possibile, valuta sul campo!
-
29-12-2008, 18:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
grazie stylus, il problema cmq è ke la playstation 3 ha una solta porta hdmi in uscita... quella porta è collegata alla tv mentre per l'audio c'è un uscita ottica, quindi io comprerei un nuovo amplificatore cn entrata ottica...detto questo mi confermi ke l'audio ke avrei non sarebbe full-hd? cioè il full si ottiene solo con porte hdmi? questa non la sapevo, l'importante cmq è ke riesca ad avere audio in dolby sorrund perchè quello che ho adesso dovrebbe essere in stereo (dico dovrebbe perché in verità mi da gli effetti del dolby....boh).
ho un'altro problema, ora il collegamento tra casse e ampli, avviene tramite dei "morsetti" posti sul'amplificatore/lettore dvd, su molti amplificatori ke ho visto ci sono delle vere e proprie porte per ogni singola cassa.... (anche se in altri ho trovato i "miei" morsetti..)
posso collegare le casse del vecchio dolby al nuovo amplificatore o son costretto a cambiare tutto?
-
29-12-2008, 18:34 #4
ciao entri.....
........in hdmi nel nuovo ampli da li' esci e vai sulla tele.Puoi prendere[per risparmiare ] anche solo un ampli senza le decodifiche hd perché con l a ps3 le decodifiche le fa lei se esci lcpm.
Le casse del tuo vecchio impianto credo tu possa utilizzarle bisogna vedere se il sub é attivo o passivo;nel secondo caso dovrai comprarne un'altro.
ciao
-
29-12-2008, 19:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
ok senti però dato che nn sono un vero è proprio esperto in materia, cioè mi diletto in queste questioni più da amatore che altro...
come dovrei collegare la ps3 all'amplificatore? tramite hdmi? ma se la porta in uscita della ps è già occupata dalla tv? l'unica soluzione sarebbe il cavo ottico....
grazie, cmq mi puoi togliere una curiosità? l'audio che ho adesso cm è?.. mi pare sia in surround, ma è collegato semplicemnte tramite gli spinotti bianco e rossi... con un nuovo amplificatore la differenza si noterebbe molto, oppure posso tenere il tutto cm è adesso?
-
29-12-2008, 19:12 #6
guarda che l'ho scritto sopra.......
......entri nel'ampli con hdmi........esci dall'ampli out per entrare nella tv in.
L'ottica/coassiale non veicola l'audio hd.
p.s.verifica il sub se attivo o passivo,ampli entry level che veicolano tramite hdmi audio hd ymaha 463 onkyo 567 marantz 4003 e altri da verificare....Ultima modifica di RIC; 29-12-2008 alle 19:21
-
29-12-2008, 19:29 #7
Come dice Ric ti basta un semplicissimo ampli con hdmi anche vers. 1.1.
Colleghi la PS3 all'ampli in hdmi e con un altro cavo hdmi colleghi l'hdmi out dell'ampli alla tv.
Tramite l'hdmi passerà sia il video HD fino a 1080p (se la tv lo supporta) che l'audio HD, con la differenza che le codifiche dei nuovi formati audio le farà la PS3 al suo interno e le invierà già scompattate all'ampli in mod. PCM. Passerà anche l'audio tradizionale DD e DTS.
Al momento senti un semplice MCH 5.1 cioè stesso suono da tutti i diffusori senza ripartizione tra i vari canali dei vari effetti.
Per iniziare con poco basta un entry level Onkyo o Denon.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2008, 20:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
ok grazie ric rileggendo poi avevo già capito cm fare, grazie per la risposta cmq...
ziggy l'audio che ho adesso non è ripartito in modo uguale su tutti e 5 i diffusori, ma gli effetti si sentono, il collegamento è stato fatto con gli spinotti audio della presa rgb , mentre il video è tramite hdmi.
con il nuovo amplificatore la sostanza cambierebbe di molto?(a livello i qualità naturalmente, perchè ripeto io gli effetti li sento, non ho 5 casse dal suono uguale, ma non so se in effetti sia realmente dolby surround)
-
29-12-2008, 20:39 #9
Per suono 'uguale' per tutti i diffusori intendo dire che sì gli effetti li ascolti anche dai surround ma non nel modo corretto come previsto dal mixer del suono.
Coll'ampli mch sentirai suoni diversi provenire dai vari diffusori così come ideato nel film.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2008, 21:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
ok informandomi un po' per la rete ho svelato "l'arcano" riguardo il suono surround dell' ht che ho ora.. semplicemente il mio attuale kenwood monta il dolby prologic II che simula un 5.1 partendo dalla traccia stereo proveniente dagli rca...
indi la soluzione per avere reale dts è un nuovo amplificatore a cui collegherò la ps3 tramite hdmi che poi uscirà e andrà alla tv... ora però mi affligge un atroce dubbio, per avere VIDEO A 1080P mi serve che l'amplificatore che faccia da tramite tra ps3 e tv supporti i 1080p giusto? il che vorrebbe dire un amplificatore abbastanza dispendioso? ma se io facessi semplicemente secondo la mia idea di partenza, cioè VIDEO: ps3-tv tramite hdmi e AUDIO: ps3-ht tramite cavo ottico... non sarebbe la stessa identica cosa, dato ke ho saputo inoltre che l'audio in HD viene veicolato non solo dall'hdmi ma anche attraverso fibra otica...??
mi potete dare qualche buon nome, magari non troppo costoso di amplificatori senza lettore dvd, che abbia di base anche solo l'entrata ottica?
grazie a tutti
-
29-12-2008, 22:54 #11
l'ottica e/o.........
......digitale non veicola l'hd.......i nomi e modelli che ti abbiamo consigliato sono entry level.......sempre se leggi le risposte che ti vengono date
p.s. il segnale video "passa attraverso" l'ampli se esce a 1080p dalla ps3 arriva al tv a 1080pUltima modifica di RIC; 29-12-2008 alle 23:03
-
30-12-2008, 11:44 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
ok grazie Ric ho capito... gurda questi 2 modelli vanno bene?
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1693
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1693
-
30-12-2008, 13:11 #13
attenzione....
.....l'onkio é un 2 canali........l'altro non lo conosco ma potrebbe veicolare l'audio hd elaborato dalla ps3 devi controllare nelle specifiche.
Se optassi per onkyo 576 lo trovi online a circa 370 euro e vai sul sicuro.
Ricordati di controllare se il tuo sub é attivo o passivo,nela seconda ipotesi dovresti considerare anche l'aquisto del sub.
p.s. attenzione credo che il sony 520 non veicoli il pcm HD il Sony che lo fa credo sia a partire dal 720.occhio che questi Sony sono molto bassi di corrente,se oggi fai un aquisto mirato puoi pensare domani piano piano a cambiare diffusori ed hai gia' buone basi per un impianto £entry level" ma che ti puo' regalare ottime soddisfazioniUltima modifica di RIC; 30-12-2008 alle 13:25
-
30-12-2008, 13:18 #14
Quoto Ric.
Gli ampli che upscalano il segnale a 1080p molte volte fanno più danni che benefici.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
31-12-2008, 11:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...scusate se mi intrometto, ma colgo l'occasione per capire meglio:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Per PCM non si intende un segnale non compresso ma già bello e decodificato? E questo non dovrebbe farlo la sorgente? Non è quindi quello che esce dai Bluray (o dai DVD) dai "morsetti" dedicati per ogni canale?
Se la PS3 ha solo l'ottico (su cui veicola il 5.1 non decodificato) e non i 5+1 morsetti dedicati, come fa l'amplificatore a scorporare i 5.1 dall'HDMI...?
O forse nel segnale che veicola attraverso l'HDMI passa sia l'audio HD, sia il 5.1 classico sia il segnale stereo? Sta poi all'amplificatore ripartire il segnale in base alle decodifiche che dispone...
help me...!