Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Yamaha RX-663 vs RX-863


    Buongiorno,

    vorrei passare a uno dei due in oggetto, ma non riesco a capire le differenze sostanziali, a parte la potenza...
    Qualcuno può darmi una mano per favore? grazie
    F

    aggiornamento: ho letto che l'863 ha in più il "video up-scaling", mentre il 663 solo l'"up-conversion". Vi risulta, ma soprattutto: cosa significa? Grazie
    Ultima modifica di Foxmul; 23-06-2008 alle 09:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    A parte le potenze in ballo negli ampli a\v spesso cambia il software nei modelli superiori ed infatti....l'863 ha la funzione di upscaling, cioè ti consente di portare l'immagine a risoluzioni migliori, l'upconversion invece ti consente di sfruttare uscite video migliori partendo da connessioni "inferiori" senza però migliorare la qualità dell'immagine.

    Un suggerimento: in queste categorie non scegliere in base alle funzionalità video dell'ampli, rischi grosse delusioni: se necessiti un implemento della resa video, meglio stare più bassi con l'ampli e prendere un processore video dedicato, semmai anche usato. Nel mercatino di questo forum trovi parecchie buone occasioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151
    considera anche che l'863 ha 3 ingressi hdmi contro i 2 del 663, se per te questo riveste importanza.
    poi le altre differenze sostanziali le ha gia' individuate:
    - qualche watt in piu (863)
    - scaler video (863) contro deinterlacer (663)
    - frontale della manopola del volume in metallo (863) contro plastica (663)
    per il resto dovrebbero essere uguali, stessa sezione pre, stessi dsp, qualche dubbio sul telecomando, ma dal manuale scaricato dal sito sembrerebbe sia uguale per entrambi.
    bye
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497

    Preso lo YAMAHA RX-V863 davvero un bel apparecchio
    Unico - piccolo e non grave - inconveniente che ho riscontrato è che quando voglio modificare il volume di qualche canale mentre visiono un dvd/BD (collegato in HDMI ovviamente) avviene un microblocco del suono e dell'immagine per far in modo che passi alla schermata del set up dei vari volumi degli speakers
    Ultima modifica di the thing; 09-03-2009 alle 09:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •