Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: update amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    update amplificatore


    Ciao vi scrivo perche' vorrei fare un update dal mio amplificatore (HK 135) a qualcosa di piu' prestante. Quello che cerco e' il seguente:

    -ampli che permetta le codifiche HD (ho un lettore bluray samsung BD-1500) vorrei collegare il tutto tramite hdmi, quindi audio decodificato dall'amplificatore e il video passtrough a 24 fotogrammi,deep color e via dicendo, quindi sul video nessun intervento dell'ampli (magari se fosse possibile solo un filtro riduzione rumore);

    -collegamento del lettore DVD sony 708h in component fornendo un segnale 576i da convertire su hdmi a 1080p (quindi upscaling e deinterlacing fatto dall'ampli con possibilita' di aggiunta filtri es: moschito, rumore video etc.), audio in digitale coassiale

    -lettore cd collegato in digitale coassiale

    Il tutto verso un SCHARP LCD 46 pollici fullhd (che come scaler e deinterlacer non e' il max)

    L'ampli deve pilotare i frontali B&W (601) e un centrale della Warfidale non posso mettere i sorround back. Sub sempre della B&W.

    Lo userei 50 e 50 tra HT e musica.

    Vi ringrazio per la segnalazione di un modello adatto, cifra max di spesa 600-700.
    Vorrei una sezione video dell'ampli che mi permettesse un buon risultato sul component del DVD.
    Grazie ancora per le segnalazioni.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Da quello che so io, i sintoampli che abbiano una buona sezione video sono molto al di là del budget che hai indicato.
    Ad esempio, prendendo in esame gli Onkyo, dovresti stare almeno sul TX-SR876 che costa praticamente il doppio o poco meno

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    marantz 5003
    p.s. leggo che entri in component col dvd ; non sono cosi' sicuro che faccia l'upconvertion a 1080p su hdmi.
    Sicuramente ha l'upscaling da 576 a 1080p entrando [ed uscendo...] in hdmi..........
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    Grazie delle risposte. In effetti mi sono documentato un po' sui vari numeri di afdigitale digitale che possiedo e trovare un A/V amplificatore capace di poter essere considerato anche un processore video e' molto difficile. Ci sono soluzione piu' a buon mercato con chip come il genesis senza andare troppo in su con soluzioni della Anchor Bay.
    Ma quello che non capisco e' il vero valore di un chip video come il genesis (nelle sue varianti). Riesce davvero a svolgere un buon lavoro di deinterlacing (no scalettature) e di upscaling (buona definizione generale)?
    Se fosse cosi' allora potrei considerare amplificatori entry-level che montanbo il chip.
    Quali sono le vostre esperienze?.
    Spesso nel giudicare un sintoamplificatore la sezione video non viene quasi mai considerata.
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •