|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Idea folle t-amp 5.1
-
03-12-2008, 14:53 #1
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Idea folle t-amp 5.1
Vorrei fare un esperimento, l'idea è quella di collegare le tra (sono quattro in realtà ma io ho 5.1 casse) uscite audio del mio htpc (direttamente dalla motherboard) a 3 T-amp (sonic impact) per pilotare le relative 6 (5.1)casse.
Preliminarmete è una follia oppure ha un minimo senso?
Paolo Rebuffo
-
03-12-2008, 15:05 #2
ciao paolo!
ma vuoi farli andare in mono?
non tutti gli ampli t possono.
se le uscite ti bastano non vedo il problema!
sappi però che in bassa frequenza sono un po una ciofeca, ed io ho fatto il tuo esperimento con i fenice 20 che montano il modulo 2024(il migliore a detta di molti)
ciao ale!
ps per l'alimentazione come fai?
spero che tu abbia un alimentatore 220-12 regolabile perchè se usi la 12v del pc viene una schifezza!
-
03-12-2008, 15:26 #3
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Mi chiedo però se ha un senso e se vale la pena. Collegare tutto questo alle mie Indiana Line.
Paolo Rebuffo
-
03-12-2008, 15:29 #4
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Bassa Frequenza
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Puoi essere più preciso?
Paolo Rebuffo
-
03-12-2008, 15:58 #5
Si riferisce al fatto che i giocattolini sono carini, suonano benino e per certi usi vanno anche bene.
Ovviamente non hanno la potenza necessaria a far erogare ad un normale diffusore una pressione sonora elevata in gamma bassa, oltre al fatto che il loro comportamento è anche molto legato all'impedenza del diffusore collegato.
Se hai la fortuna che ampli e diffusori si sposano bene il risultato è buonino, altrimenti si ha un calo più o meno accentuato della parte alta di gamma.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2008, 22:59 #6
-
04-12-2008, 00:08 #7
NO.
Li ho sentiti alcune volte, poi alle Fiere dell'elettronica, specialmente a quella di Novegro, c'è sempre un tizio che vende due modelli analoghi e ogni tanto penso di prenderne uno, ma poi mi chiedo "per farne che ?", nella saletta audio/video sono discretamente a posto, nella mansarda o un impianto vintage con pre e finale Perreaux (più AR2 -Thorens TD160 - Revox A77 - sinto Marantz) e lascio perdere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-12-2008, 09:46 #8
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da nordata
Non è una domanda di poco conto se si considera che 3 T-amp "normali"(non la fenice) costano circa 70€ l'uno (spedizione compresa su ebay).
Paolo Rebuffo
-
04-12-2008, 10:31 #9
Più o meno ti avevo già risposto nel mio primo intervento, poca potenza, incognite di comportamento con i diffusori.
Credo che con 200 € o qualcosina in più nel mercato dell'usato puoi trovare ampli migliori.
Mi sembra che l'Onkyo non sia da buttare via, in ogni caso avresti una potenza superiore che, nel caso di HT, non fa mai male per creare un minimo di coinvolgimento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-12-2008, 13:33 #10
dai nordata prendine uno e violentalo con condensatori mundorf connettori oversize e alimentazione da acceleratore di neutroni!
secondo me non vuoi perchè hai paura della dipendenza da tweak!
prebuffo a mio modestissimo parere 70 euro il t-amp classico non li vale!
3 t amp sono 210 euro con i quali prendi un ampli vero!
i miei fenice li ho pagati 40 euro!
se poi volessi fare una cosa seria no compromise con questi giocattoli la morte loro sarebbe farli andare in mono uno per ogni ap allora si!!!
ma economicamente converrebbe solo a patto fi fare solo i canali front ed avere un ampli ht per i films, altresì sarebbe auspicabile che l'efficenza dei diffusori sia almeno di 95db non 90 come dicono i megarecensori che ascoltano un cd fatto da triangoli!
ciao ale!
-
05-12-2008, 08:29 #11
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Ma una cosa, cosa intendi farle andare in mono, cioè una fenice per cassa?
Paolo Rebuffo
-
05-12-2008, 11:38 #12
dovremmo innanzituttovedere cosa tu intendi per cassa.......io intendo una scatola generalmente in legno in cui prima o poi tutti andremo a vivere in pianta stabile
preferisco utilizzare termini quali diffusori per intendere tutto il box completo di altoparlanti, crossover, cablaggio e connettri, mentre altoparlante se mi riferisco al singolo strasduttore come tweeter, woofer o midrange.
diciamo che con un fenice20 su un diffusore ci fai molto poco ed il clipping è sempre in agguato, mentre uno per ogni altoparlante sarebbe già una cosa più seria, naturalmente poi le complicazioni aumentano, come il potenziometro del volume, la differenza di potenza espressa dai diversi diffusori (non puoi avere la stessa spl su tw e wf) a meno che il progetto non sia ottimizzato per questo utilizzo cioè con la via medioalta di efficenza minore di quella bassa, ma quì entriamo nel campo della progettazione seria, e non mi sembra che tu lo voglia intraprendere.
un altro sistema carino sarebbe quello di utilizzare un ampli stereo di qualità discreta sulla via bassa e 2 moduli fenice sul mid e tw in stereo (1 per i 2 mid ed 1 per i 2 tw) ma quì entra in gioco la differenza dei gain dei diversi tipi di amplificatori.
insomma una bella gatta da pelare se vuoi fare le cose seriamente!
ciao ale!
-
05-12-2008, 16:19 #13
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Alessandro immagino che non sia un caso la qualifica di Advanced Member.....
A parte gli scherzi, credo farò cosi' per adesso:
Mi compro un Fenice 20 o un ta 10.1 e lo collego a due diffusori Indiana Line 5.02 (quelli da pavimento), in mezzo ci metto uno switch.
I diffusori saranno attaccati sia all'ONKYO 606 che al T-amp, metto un CD e il suo gemello masterizzato uno nel palyer CD(onkyo 606) e un nell'htpc(T-amp) e vedo l'effetto che fa switchando un p'ò.
A proposito esiste uno switch di buona qualità ma che non costi un botto?
Non lo so ma la questione T-amp mi affascina senza alcuna ragione apparente, ha un che di carbonaro e di setta segreta.
La setta del T-amp.
Paolo Rebuffo
-
05-12-2008, 17:53 #14
invece si è un mero contamessaggi, ache tu ad un to messaggi sarai un advanced.
io sono un "membro avanzato" e per non essere buttato mi sono rifugiato quì!
fai bene a fare queste prove, la curiosità vale più di tanta cultura!
switch non ne conosco mi dispiace
bella questa analogia con la carboneria!
fammi sapere come và!
ciao ale!