Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94

    Riparare o Sostituire vecchio sistema audio?


    Ho un vecchio sistema Bose Lifestyle 12 del 1998, composto da 5 casse "cubetto" doppie, un modulo Acoustimass (con codifica Dolby Surround) e un sintolettore CD.

    Il modulo Acoustimass, raccorda le connessioni dei 5 cubetti, funge da decoder e da subwoofer e viene collegato al sintolettore CD tramite una connessione "proprietaria" non standard.

    Il sistema non funziona più.

    Per la riparazione Bose chiede circa 500 euro. Mi sembra un'esagerazione!

    Volendo riutilizzare le 5 casse che sono normali diffusori con connessione "a filo", cosa mi consigliate di acquistare?

    Resto in attesa dei vostri consigli ...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    si direbbe quindi..........

    ...........che ti serve un ampli ed un buon sub che si raccordi bene coi cubetti certo che la spesa non é indifferente volendo preservare un minimo di qualita'.
    Il sub deve lavorare bene coi cubetti [credo che il modulo proprietario della Bose lavori sino a 200]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    sul modulo sub proprietario della bose c'è scritto:
    220-240V ~ AC 50/60Hz - 350W MAX

    la prima parte si riferisce alla corrente, forse i 350W MAX fino a quanto lavora? boh... non lo so

    ma per spesa non indifferente che intendi?

    quali prodotti mi consigli?

    puoi darmi indicazioni di marca e modelli per creare un sistema audio di qualità accettabile?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se vuoi fare un servizio ad hoc devi pigliare gli originali altrimenti rischi solo di fare un accrocco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    sono d'accordo con te: non voglio fare un accrocco ... ma allora cosa mi consigli di fare?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    Che ne dite di questa configurazione:

    1) sintoamplificatore Panasonic SA-HR45 (euro 100)

    2) subwoofer Velodyne VX-10 (euro 200)

    3) diffusori Bose 5 casse "cubetto" doppie (già installate)

    4) lettore dvd Philips (già esistente)

    Con 300 euro risolverei ... che ne dite? E' un accrocco o per la spesa contenuta è accettabile?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    se spendi........

    ........anche di piu' non é che poi quello che compri lo devi buttare via,caso mai sostituisci i cubetti.
    Cmq se l'obiettivo primario é il risparmio cosi'sei in grado di sentire........

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ma faresti anche tutto daccapo andando più sù col budget????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    in questo momento, purtroppo, l'obiettivo è anche il contenimento dei costi.

    sostituire i cubetti, installati con staffe a muro, comporta anche spese murarie e di cablaggio dei collegamenti che non vorrei affrontare.

    chiedo consiglio su:
    1) un sintoamplificatore
    2) un subwoofer attivo che lavori bene con i cubetti

    a tal proposito,
    - affinchè il sub lavori bene con i cubetti, a quali parametri bisogna stare attenti?
    - le uscite sub dei sintoamplificatori vanno bene sia per sub attivi che passivi?

    Citazione Originariamente scritto da RIC
    ...........Il sub deve lavorare bene coi cubetti [credo che il modulo proprietario della Bose lavori sino a 200]
    - fino a 200 Watt ?

    saluti e buona musica!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Aranciotto
    fino a 200 Watt ?
    no parlavo del taglio della frequenza,normalmente un sub lavora da 30/40 hz a 80/100/120.
    dovresti rivolgerti ad un tipo di sub che normalmente viene abbianto dalle Case con sistemi con minidiffusori vedi cabasse/b&w/focal/gallo etc etc
    che anziché essere possenti sulle frequenze piu' basse garantiscono quelle piu' relativamente "alte" dove i cubetti o minidiffusori non possono arrivare avendo dei woofer logicamente limitati.
    Tieni presente che le mie considerazioni si basano piu' sulla logica che non sull'esperienza quindi l'individuazione del sub ideale la lascio a qialche "espertone" del forum.....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    abbinaci le NANO Indiana Line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153
    ...perchè non provi a cercarti il sub Bose su eBay?

    Poi volevo ricordarti che se cambi il tipo di sub dovrai cambiare, anche le connessioni......

    Con Bose dall'ampli vai al sub e da questo ai cubetti......

    Se prendi un Velodyne VX-10, cambiano le cose!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...ma avevo capito fossero i cubetti difettosi...............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    grazie per i vs utilissimi consigli

    in questo forum ho avuto la conferma che i prodotti della bose non reggono il confronto qualità/prezzo con altre marche.

    in particolare questi sistemi audio non standard, con connessioni proprietarie bose,

    quando si guastano ti costringono a perdere tutto l'investimento iniziale oppure a riparare a prezzi esorbitanti

    .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    purtroppo è così
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •