Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28

    Con quale Sinto-Ampli lo chiudo il Sudoku?


    Con quale Sinto-Ampli lo chiudo il Sudoku, amici miei?

    Prologo: Lavoro in Belgio ed ho lasciato a Roma il mio amato 2 canali Marantz 100 + 100, casse Mission a torre, lettore TEAC e tutti i miei CD; impianto acquistato più di 15 anni fa (se ricordo bene…) e mai più cambiato, sigh!.....

    1° atto (Il nuovo mondo): A seguito dell’acquisto di un plasma Pana TH-46PZ85EA in Belgio ad ottobre u.s. ho deciso di circondarlo (stanza 30mq) con un impianto HT. Ho acquistato i seguenti componenti: Sinto-Ampli Onkyo TX-SR606, casse B&W frontali su stand 685, centrale HTM62, Sub ASW610, 2 surround 686, ed ho scoperto il nuovo mondo dell’HT.

    2° atto (Punto di diramazione): da ex-insegnante di elettronica che si saldava i componenti degli amplificatori sulle basette di vetronite preparate a mano posso dire in pubblico, senza vergognarmi, che non ce la faccio! Niente da dire sull’ascolto dei film e della TV in genere (49% del tempo), fantastico, ma non mi ritrovo per niente con l’ascolto della musica (51% del tempo) e con l’ “imprinting” emotivo che ho associato ad esso. So che nessun Sinto-Ampli è al livello Ampli 2 canali ma ho deciso, provando a non svenarmi troppo economicamente, di cambiare il Sinto-Ampli Onkyo TX-SR606 (appena comprato. I have to be crazy!) con il Sinto-Ampli Marantz SR6003 e questo dopo lunghe letture di più forum e recenzioni/test on-line anche internazionali (mi manca solo un ascolto diretto ma questo è più difficile).

    3° atto (la chiusura del Sudoku): Chiedo cortesemente ai membri del forum di aiutarmi a chiudere il mio impianto:

    Suggerimento 1: Cosa posso dire al negoziante Belga ad appena 1 mese esatto dall’acquisto? Ti compro un nuovo SR6003, ma te lo riprendi indietro il SR606? Oppure me lo venderesti tu via negozio anche a prezzo ridotto ed io ti pago la differenza con il SR6003? - Sperando non mi cacci via dal negozio - Oppure mi toccherà regalarlo a mio fratello (così anche lui spenderà un mondo per le casse che non ha)!

    Suggerimento 2: Il sistema/sudoku così chiuso (Marantz SR6003 e casse B&W sopra indicate) mi permetterà di vivere quel 51% di ascolto musica senza troppi sensi di colpa per aver abbandonato un vecchio 2 canali nella mia amata e sempre troppo lontana Italia? Insomma ritenete sia sufficientemente bilanciato?

    Grazie

    Paolo Freedom

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    perche non ci abbini un piccolo integrato stereo, cosi non rivendi il tuo sinto perdendoci i soldi comunque? tanto non penso che il rivenditore lo riprenda. metti un integrato stereo dedicato alle 685 cosi vedrai che cambiera tutto
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono anche io del parere di mettere un 2ch stereo dedicato....i sintoampli più di tanto non possono fare: intrattengono ma non deliziano !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piglia un buon ampli stereofonico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28

    Grazie Peppe69, Doraimon e Antonio Leone. Un coro, come sospettavo...

    Ma così devo staccare ogni volta i cavi verso le B&W685 (frontali) dall’Onkyo SR 606 e collegarle con un nuovo ampli stereofonico a cui collegherò le sorgenti che potrò, il lettore CD per ora? Madre....

    Ho controllato ma non mi sembra il 606 abbia uscite con cui alimentare l’ampli stereofonico.


    Intanto mi cerco dal forum suggerimenti su un 2 canali stereo ottimale con le casse (tra l’altro ho anche il Sub) in rapporto alla stanza. Ho letto già di bene di vari modelli tra cui NAD e Marantz in situazioni similari. Tra l’altro scelsi le casse 685 dopo un ascolto di CD musica classica e P.Gabriel in sala ascolto in negozio collegate con un Marantz PM 8003. Rispetto le dimenzioni delle casse una meraviglia ed impressionante.

    Se poi deciderò di avere sia l’intrattenimento che la delizia (Doraimon docet) acquisterò sia il Marantz SR6003 che un ampli stereo e ..e crepi l’avarizia
    Ultima modifica di Paolo Freedom; 26-11-2008 alle 19:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •