|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: problemi con yamaha RX-V650 - eventuali alternative?
-
19-11-2008, 15:27 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
problemi con yamaha RX-V650 - eventuali alternative?
Ciao a tutti,
ieri accendendo il mio sistema per guardare la TV, mi accorgo che qualcosa non funziona come dovrebbe.
Il telecomando Harmony 885 infatti accende automaticamente il sintoampli RV-V650 - settandolo su DTV-CBL-, il decoder SKY, e il TV su ingresso S-VIDEO...ma il risultato è una schermata blu con l'inquietante scritta "Assenza di Segnale" mentrel'audio è ok........................panico....
La prima cosa a cui penso è di controllare se tutte le connessioni sono a posto, ma pare di si.
Ora, il mio sistema comprende anche una PS3 ed un lettore DVD, con l'audio di entrambe collegato all'RX-V650 (in ottico) ma con il video che va direttamente alla TV, quindi non sono in grado di sapere se è saltato tutto il circuito video o solo l'input DTV-CBL...
Cosa mi consigliate di fare? A qualcuno è successa una cosa simile?? smonto tutto e provo a collegare il decoder ad un altro ingresso??? e se è rotto è riparabile???? Considerate che il sintoampli ha 2 anni e mezzo...
La mia preoccupazione è mitigata solo dal fatto che, se non fosse conveniente far sistemare l'attuale sintoampli (che ha risposto ottimamente alle mie esigenze, peraltro), avrei già pensato alle possibili alternative.
Eccole:
YAMAHA RX-V1900, DENON AVR-2809, MARANTZ SR6003.
Considerato che dovrebbero pilotare B&W 703 e che il rapporto tra musica e HT è 50% e 50%, che mi interessano l'upscaling e le nuove codifiche HD, cosa ne dite di queste opzioni?
Grazie a tutti!
-
24-03-2009, 14:56 #2
mi dispiace giackybond (o dovrei dire "Bond, Giacky Bond....?"
) ma rispondo al tuo post senza poterti essere di aiuto.
Anzi, pongo un altro problema: su alcuni dvd (ma probabilmente accade con tutti, non ho fatto molte prove), quando nella sezione audio seleziono la codifica DTS, il mio ampli (l' RX-V650, ovviamente....) rimane muto.....
cosa potrebbe essere ?
-
24-03-2009, 15:21 #3
Com'è collegato il lettore DVD all'ampli?
Sei sicuro che il flusso audio DTS venga inviato in bitstream?
Anche se l'ampli resta muto, riconosce la codifica DTS o anche il display non da segni di vita?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-03-2009, 16:04 #4
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
che controlli devo fare ?
grazie mille !!
-
25-03-2009, 07:12 #5
Lorenzo...NCS...Non Ci Siamo...
Originariamente scritto da lorenzo
Originariamente scritto da lorenzo
Originariamente scritto da lorenzo
Cmq, in fin della fiera, lo sai perchè l'ampli resta muto se selezioni l'audio in DTS? perchè il lettore non lo decodifica (e quindi non potrà essere veicolato per via analogica all'ampli)...
Come ti ho detto prima, collega il lettore tramite digitale ottico o coassiale all'ampli e vedrai che differenza...altro che Neo:6...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-03-2009, 08:27 #6
ora mi è tutto chiaro.....
avevo iniziato a sospettare qualcosa da quando avevo collegato il decoder myskyhd con il cavo ottico.
Avevo visto che l' ampli si settava automaticamente.
oggi risolvo il problema
grazie ancora, sei stato molto chiaro e utile.
Lorenzo