Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Scelta Sintoamplificatore: HK, denon, onkyo


    Salve, in primis sauto tutti come nuovo arrivato....ed ecco una domanda da niubbo....premesso che non so quasi nulla del mondo audio ma la passione sta crescendo sto cercando di realizzare il mio impianto Home Theater & Audio multicanale a casa.
    Ho al momento

    2 Frontali Tangent Clarity 8

    1 centrale Tangent Clarity 4

    1 Sub Tangent Evo E8

    2 posteriori Tangent Evo E4


    in pratica



    stavo cercando un sinto-amplificatore sulla fascia dei 500 euro, so che non è molto in questo settore e la mia scelta è ricaduta cercando un pò on line su harman kardin, Onkyo e Denon e precisamente su questi:

    Denon AVR 1909

    ONKYO TX SR606

    Harmar Kardon AVR 255

    ho letto cose buone e mneo buone di tutti e tre, dell'onkyo forse la peggior era in riferimento all'upscaling, ora considerando che il tutto sasrà utilizzato con una sorgente hdmi per i video e il sistema anturalmente impiegato anche per la musica vorrei un vostro parare, sopratutto vorrei inziare a capire tra le centinaia di sigle che caratterizzano questi modelli cosa veramente devo tenere in considerazione per la scelta anche in funzione dlel'impianto audio.

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Considera con 100 eur in più anche il Marantz Sr5003...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •