|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Compatibilita' audio hd (dolby e dts)
-
25-12-2008, 19:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Compatibilita' audio hd (dolby e dts)
Ciao a tutti e buon natale
volevo farvi una domanda: io ho un ampli dolby digital e dts il Pioneer 417 volevo sapere se e' compatibile con le nuove tracce audio in hd (dolby e dts)ovviamente non riproducendo un suono hd ma semplicemente il classico dolby e dts(non hd),perche' mi era venuto il dubbio che se un domani facessero bluray solamente con le tracce audio in hd,io rimarrei praticamente senza sentire l'audio
.
Ciao a tutti fatemi sapere.
-
25-12-2008, 19:39 #2
.........post errato
Ultima modifica di rossoner4ever; 25-12-2008 alle 19:44
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-12-2008, 19:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
25-12-2008, 20:01 #4
No non hai capito!!
Il mio post è errato!! Perchè ho sbagliato thread.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-12-2008, 23:51 #5
Sui BD, allinterno dfelle tracce HD è presente anche il "core" ovvero la traccia nel buon vecchio DD o DTS, per cui perfettamente riproducibili dalle decodifiche presenti nei vecchi ampli.
Credo che la presenza del core sia comunque obbligatoria per cui non ci dovrebbero essere problemi futuri.
Attualmente il problema è, se mai, l'opposto, la traccia italiana è al 90% dei BD solo in DD o DTS, mentre i formati HD sono limitati alla traccia inglese.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-12-2008, 11:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da nordata
selezionare nel film in bluray l'audio dts o dolby in hd e sentirlo (se si sente)con un ampli ("vecchia maniera")dolby e dts non in hd e cosi' facendo si puo avere la certezza che un ampli "vecchia maniera" sia compatibile con i nuovi formati audio hd (ovviamente se si sente, la codifica sara' semplicemente dolby digital e dts).
Se ci fosse qualcuno che ha fatto questa prova magari ci puo' far sapere se si sente.Grazie a tutti.
-
26-12-2008, 12:37 #7
per le codifiche hd devi usare o l'HDMI (che se non sbaglio non hai) o le prese analogiche. dal digitale ottico e coassiale NON arriva nessuna tracccia HD.Se hai gli ingressi analogici allora potresti comprare un lettore BR con tali uscite. Comunque vada non rimarrai MAI senza audio perchè una traccia dd o dts ci sarà sempre (è piu facile che cambierai ampli un giorno....)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)