Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    lettore cd -Ampli multicanali e stereo


    Poniamo caso un lettore cd fosse collegato in contemporanea a un ampli stereo e un ampli audiovideo , cè qualche possibilta' di rotture dovute al crearsi DI eventuali problemi elettrici ?
    In pratica prtendo dalle uscite analogiche sdoppiate tramite connettori a Y , un primo segnale andrebbe a un integrato stereo dove avra' collegati soltanto esclusivamente in stereo i frontali, mentre l'altro segnale che parte ancora dal lettore cd attraverso gli sdoppiartori a Y arriva al sintoampli che pilota solo il centrale e i surround, con il quale settato in surround , le casse collegate facciano da supporto a quelle in stereo per creare dei segnali di ambienza e di riverbero. Comunque a parte tutto se questo possa essere motivo di perplessita' o meno, vorrei capire se il lettore cd collegato a due ampli possa avere a dei problemi elettrici di qualsiasi sorta.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Credo proprio di no...io forse farò lo stesso ma il lettore CD lo collegherò con cavo a Y stereo all'ampli stereo e con cavo digitale coassiale o ottico al sinto
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    OH! Una altra persona che la pensa un po' come me....
    in un altro forum ... si puo' dire? .......Videohifi forum nella sezione audiofili snob mi hanno preso per matto, o quasi...
    Questa idea mi è nata poiche' gia' con il Denon in multicanali la musica è piu' coivolgente che in pura stereofonia e la possibilta' possa essere ulteriolmente migliorata anche qualitativamente attraverso un ampli per il fronte anteriore non è cosa da trascurare.
    Ho fatto una prova a...... meta', nel senso che avendo in casa uno sdoppiatore a Y nel sub ho voluto vedere anzi sentire cosa succedesse, e in effetti anche con un solo segnale , il destro in questo caso si nota come l'ambienza giochi un ruolo importante, certo devo ammettere che l'ampli anche in stereo è davvero bello , ma in modalita' multicanali sembrerebbe che questa qualita' si amplifichi ancora di piu', e il bello è che la scena sonora anteriore mantiene intatte tutte le sue carattersistiche che rendono piacevoli gli ascolti. Comunque secondo te non succede nulla a livello di problemi elettrici? in effetti dovrebbe essere cosi' ma è propio per la mia incerttezza relativa a questo fatto che ho scritto qui', Sarebbe gradito qualche intervento di qualcuno piu' esperto almeno di Noi... Comunque ti ringrazio del parere

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Comunque a parte tutto se questo possa essere motivo di perplessita' o meno, vorrei capire se il lettore cd collegato a due ampli possa avere a dei problemi elettrici di qualsiasi sorta.
    Grazie
    nessun problema
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Grazie mille Antonio, comunque c'è una altra possibilta':
    Prelevare il segnale dal "TAPE REC" dall'amlpi stereo e con una coppia di cavi riportarlo nell'ingresso IN dell'ampli multicanali in questo caso nell'ingresso CD.
    Provato e tutto ok.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Sì lo sò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •