Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rotel? Onkyo?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Rotel? Onkyo?


    ciao a tutti.
    Ero indeciso, in un impianto ht 5.1 con diffusori focal chorus 800 e
    sub b&w, se abbinare un onkyo 906 o un rotel rsx con audio in hd.
    Lo userei solo per ht. Che differenze ci sono a parte il prezzo?
    cosa mi consigliate?
    PS: sarebbe meglio prendere un unico sinto o abbinare un processore surround a un ampli finale ?
    grazie


    a voi
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be se ascolti anche musica sarebbe da preferire un sinto per ht e poi un integrato stereo per i frontali quando ascolti la musica. ma se tu scegli la seconda opzione e inutile prendere un sinto a quei livelli, potresti prendere qualcosa di piu economico ed abbinargli un buon integrato
    e quello che risparmi sul sinto lo riversi sull'integrato, e stai sicuro che il tutto cambia e non di poco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    grazie peppe
    ma in che senso?
    quindi dovrei prendere un onkyo più economico e abbinargli un integrato ?
    a cosa serve?
    Migliorerei la qualità o la potenza?

    grazie
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    potresti prendere un sinto onkyo 606/806 per l'home cinema e un integrato stereo rotel per l'ascolto solo musicale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da moneder
    grazie peppe
    ma in che senso?
    quindi dovrei prendere un onkyo più economico e abbinargli un integrato ?
    a cosa serve?
    Migliorerei la qualità o la potenza?

    grazie
    miglioreresti la qualita in stereofonia, ovviamente la potenza, se un sinto dice 100w e un integrato dice 100w stai sicuro che l'integrato da piu reali i suoi watt

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @peppe69, sei pregato di editare il tuo ultimo post, i quote integrali non sono consentiti.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •