Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rotel? Onkyo?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Rotel? Onkyo?


    ciao a tutti.
    Ero indeciso, in un impianto ht 5.1 con diffusori focal chorus 800 e
    sub b&w, se abbinare un onkyo 906 o un rotel rsx con audio in hd.
    Lo userei solo per ht. Che differenze ci sono a parte il prezzo?
    cosa mi consigliate?
    PS: sarebbe meglio prendere un unico sinto o abbinare un processore surround a un ampli finale ?
    grazie


    a voi
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be se ascolti anche musica sarebbe da preferire un sinto per ht e poi un integrato stereo per i frontali quando ascolti la musica. ma se tu scegli la seconda opzione e inutile prendere un sinto a quei livelli, potresti prendere qualcosa di piu economico ed abbinargli un buon integrato
    e quello che risparmi sul sinto lo riversi sull'integrato, e stai sicuro che il tutto cambia e non di poco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    grazie peppe
    ma in che senso?
    quindi dovrei prendere un onkyo più economico e abbinargli un integrato ?
    a cosa serve?
    Migliorerei la qualità o la potenza?

    grazie
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    potresti prendere un sinto onkyo 606/806 per l'home cinema e un integrato stereo rotel per l'ascolto solo musicale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da moneder
    grazie peppe
    ma in che senso?
    quindi dovrei prendere un onkyo più economico e abbinargli un integrato ?
    a cosa serve?
    Migliorerei la qualità o la potenza?

    grazie
    miglioreresti la qualita in stereofonia, ovviamente la potenza, se un sinto dice 100w e un integrato dice 100w stai sicuro che l'integrato da piu reali i suoi watt

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @peppe69, sei pregato di editare il tuo ultimo post, i quote integrali non sono consentiti.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •