Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    nuovo ampli, scelta tra Denon 2809 o Marantz 6003??


    mi aiutate a scegliere quale tra questi due apmpli scegliere?

    al momento l'uso è prevalentemente home cinema (BR con ps3) con delle casse B&W M1 e PV1, entro i prox 2 anni dovrei cambiare casa e mettere le casse della serie XT (XTC, XT2 e XT4)

    una cosa che non capisco è l'utilità di avere 2 hdmi-in (nel caso del 6003), non ne basterebbe una come nel denon??
    tenete presente che il sinto mi deve durare "una vita"
    grazie
    Philips 42" 9603"PS3 slim -XBOX 360 EliteDenon AVR-1909B&W XT

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le 2 HDMI Out servono per collegare ad esempio sia la TV che il VPR.
    Tra i 2 stiamo lì, qualunque scegli cade in piedi.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-10-2008 alle 17:18

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    DIREI DUE OTTIMI ampli ma per ht vedo un po di + denon ,poi denon con b&w è come il pane con la nutella,OTTIMO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da marval975
    al momento l'uso è prevalentemente home cinema (BR con ps3) con delle casse B&W M1 e PV1, entro i prox 2 anni dovrei cambiare casa e mettere le casse della serie XT (XTC, XT2 e XT4)
    ..non è detto che fra 2 anni ci siano ancora
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    le XT potra' cercarle sull'usato anche se e' difficile trovarne, d'altronde sul nuovo hanno un basso rapporto qualita'/prezzo: ottima estetica ma qualcuno del forum che le ha ascoltate (forse eri tu antonio?) mi disse che il suono e' poco correlato al prezzo, in questo caso da usate il rapporto q/p migliora

    Marvel i 2 sinto da te scelti sono entrambi ottimi, io preferisco il suono dei Marantz, ma e' questione di gusti
    Ultima modifica di caesar70; 05-10-2008 alle 19:53

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Com'è il nuovo Marantz SR 6003?

    Ciao a tutti ragazzi, ho visto di recente che è uscito il nuovo sintoampli SR 6003 da Marantz e volevo sapere se c'è qualche recensione completa da qualche parte se c'è o se deve uscire ancora. Se esiste sapete dirmi dove posso trovarla? Mi pare un ottimo prodotto ad un buon prezzo e siccome io cerco un sintoampli che mi supporti a pieno i Super Audio Cd in modalità analogica soprattutto ma che non abbia una potenza esagerata e ho visto che questo è l'unico che mi pare buono è bello esteticamente cosa che non è invece con gli altri SR lo sapete già e quindi volevo saperne di più... Voi cosa ne pensate? E secondo voi è davvero buono come entry level per i SACD? E ancora devo realmente cercare una risposta in frequenza pari a 100 khz in analogico come d'altronde la ho dal SACD per avere il giusto supporto a questo formato? E ancora secondo voi è ugualmente valido pur non avendo i classici trasformatori toroidali sto SR 6003? Forse sto scendendo un pò troppo nei particolari scusatemi comunque se sapete qualcosa fatemi sapere vi ringrazio ciao a tutti alla prox!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    se hai le orecchie di un pipistrello 100 KHz vanno bene se le hai da essere umano 20 KHz sono piu' che sufficienti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da MauryG5
    Ciao a tutti ragazzi, ho visto di recente che è uscito il nuovo sintoampli SR 6003 da Marantz e volevo sapere se c'è qualche recensione completa da qualche parte se c'è o se deve uscire ancora. Se esiste sapete dirmi dove posso trovarla? Mi pare un ottimo prodotto ad il giusto supporto a questo formato?
    puoi ascoltarlo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Anche io sono indeciso tra questi due sinto e non riesco a capire le differenze tra i due oltre al numero diverso di hdmi, chi ci può dare più info e magari qualcuno che li ha ascoltati, perchè dovrei acquistare a brevissimo ho delle b&w frontali: 603 s3 centrale: lcr600 s3 Posteriori:601 s3 sub: asw600

    attualmente ho un onkyo 602 e lo trovo un pò freddino
    ritenete che sia un bel salto rispetto all'onkyo?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Marantz 6003

    Non è il fatto delle orecchie da pipistrello è che le frequenze con le quali lavorano questi nuovi formati ad alta definizione sono quelli e cmq ho letto che si riesce a captare ugualmente delle piccole sfumature in più ed è per quello anche che si sente la differenza tra i normali cd e i SACD o DVD AUDIO. Quindi servono i 100 khz dall' ampli e anche sulle casse infatti a me piacciono le Magnat serie Quantum 900 che sono tra le più indicate per SACD e DVD AUDIO.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Marantz 6003

    Ah per Antonio Leone no non credo di poterlo ascoltare purtroppo dove sto io non è facile trovare certi prodotti e poi si dovrebbe con tutto ciò che serve ovvero lettore casse e tutto. Dalle mie parti c'è uno che trattava Marantz ma da quando non è più Philips di maggioranza dice che sono cambiate un pò di cose e non gli piace più quindi non la tratta più.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Con i Sinto Ampli Marantz per la musica vai piu' che bene , ergo i SACD sarebbero ben riprodotti anche.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da scottex
    attualmente ho un onkyo 602 e lo trovo un pò freddino
    ritenete che sia un bel salto rispetto all'onkyo?
    decisamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    io ascolterei al 90% ht e il resto musica quindi da quello che ho capito dovrei indirizzarmi sul denon però ho un vpr e la seconda uscita hdmi mi fa gola. Il Marantz si sposa bene con le mie b&w come il Denon non vorrei rtrovarmi deluso dell'accoppiata come è successo con l'Onkyo.
    Un'altra domanda per le mie casse non è che è più che sufficiente il 1909?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da MauryG5
    ...Quindi servono i 100 khz dall' ampli e anche sulle casse...infatti a me piacciono le Magnat serie Quantum 900 che sono tra le più indicate per SACD e DVD AUDIO

    Scordati che ci siano casse che riproducono fino ai 100 KHz, sono quasi tutte progettate (per ovvi motivi) per arrivare a riprodurre i 20 KHz tra 0 e - 3 dB, alcune arrivano ai 28 KHz, oltre e' inutile, se le facessero tutti i cani nel vicinato inizierebbero ad ululare

    I diffusori piu' indicati per i SACD non sono quelli dalle frequenze alte piu' estese ma quelli piu' qualitativi
    Ultima modifica di caesar70; 19-10-2008 alle 14:19


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •