Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Meglio vecchio ma "bono" o nuovo?


    Ciao ragazzi, visto che sono sempre più vicino a comprarmi l' ampli, mi vengono in mente un sacco di domande a cui nn so rispondere: per esempio, secondo voi è meglio un vecchio ampli di fascia alta (tipo un denon 3802 o equivalenti) o, più o meno allo stesso prezzo, un ampli nuovo in grado di sfruttare le nuove codifiche audio (tipo yamaha 463 o onkyo 576). Insomma, se fra 3 anni mi compro un lettore bueray capace di codificare l' audio hd, si sentirebbe meglio con un amplificatore più economico ma che sfrutta le codifiche o uno che, pur non sfruttandole, risulta essere più performante in generale?
    forse nn sono stato chiarissimo, spero di essermi spiegato :-P
    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    se il player bluray lo compri tra 3 anni allora meglio vecchio ma cattivoMolto dipende poi dall'ambiente,dai diffusori,dalle tue esigenze e dal tipo di utilizzo. Prova a cercare qualcosa nell'usato. lo tieni un paio di anni (così fai pratica e intanto ti godi il dts dei dvd) e poi passi al formato hd (sia audio che video)
    Bye
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se la premessa è quella dei 3 anni dopo....vai con un buon ""vecchio""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io ho deciso di cambiare il mio 2800 adesso, perchè adesso (nel giro di un mesetto al massimo) ho intenzione di sfruttare il di più in termini di connessioni HD. Altrimenti il 2800 sarebbe rimasto ancora per lungo tempo là dove troneggia ora...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    gallina vecchia fà buon brodo.....
    TV Sony55hx920 / Pio428xd pre/proc Bryston sp1.7 pre Myryad mp100 amp Myryad ma240/ma360 diffusori Proac d15, Proac tablette signature, Proac scc cd/sacd Philips 963sa blue ray/dvd/game Ps3 / Xbox360 mediaplayer Dune HD Duo Decoder Pace MySky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Grazie delle risposte... mi sembra che siano unanimi a questo punto vorei chiedervi un ulteriore cortesia.. siccome quasi tutti parlano solo dei prodotti nuovi, mi sapreste indicare qualche prodotto valido degli anni passati? un oggetto che, appunto, ora, si può trovare usato sui 300-350 euri.. per ora ho trovato in giro solo il denon 3802.. alternative?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io sono per il vecchio ma non troppo....nel senso che l'ampli deve almeno avere le HDMI con gestione PCM in modo da avere cmq un piede nel presente quindi mi orienterei su prodotti di 1 o al massimo 2 anni di vita !

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Quoto, meglio un modello precedente ma di maggior pregio pero' andrei su un ampli con HDMI 1.1 in modo da avere comunque la possibilita' di ascoltare le nuove codifiche dei BD con lettori (tipo PS3) che hanno la decodifica interna (come vedi dalla mia firma ho seguito proprio questa strada, il 3806 l'ho preso circa sei mesi fa').
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Ciao,
    io sono per il vecchio ma buono. Oggi con poche centinaia di euro porti a casa ampli di fascia medio alta sonicamente superiori (e non di poco) ad ampli modernissimi nuovi dello stesso prezzo.
    Io tempo fa presi un Denon 3803 a 350 euro praticamente come nuovo. Sfido chiunque a trovare sul nuovo un ampli di 350euro (ammesso che esista) che suona come il 3803...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Vecchio ma buono, nel giro dell'ultimo anno ne trovi molti buoni e come nuovi. Guarda nel mercatino.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •