Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Consiglio su watt RMS dichiarati


    Un saluto a tutti, premetto che non sono un esperto perciò mi appoggio alla vostra esperienza. Sono indeciso tra acquistare un Denon 1909 ed un Harman Kardon 255 per un utilizzo home theater. Sono più orientato verso il 255 per alcune funzionalità più avanzate nel trattamento video (scaler ecc.). Ma qui arriva l'indecisione perchè il 255 dichiara 50W RMS usato in modalità 7.1 e il 1909 90W. So che questi valori vanno presi con le molle ma parlando di case serie come Denon e Harman Kardon una differenza di 40W potrebbe crearmi problemi in qualche situazione o meglio i 50W del 255 potrebbero in qualche occasione risultare insufficenti?
    So che la cosa può essere personale, la mia paura è di trovarmi a dover utilizzare il sintoamplificatore sempre col volume al massimo o quasi per sentire quello che si dice nel film e senza perdere dettagli sonori.
    La stanza è di circa 25 m quadrati e il mio udito è normale .
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    CIAO per quanto riguarda i wat dichiarati bisogna prenderli con le molle ti porto un esempio su prove fatte da nota rivista :yamaha 3800 dichiara 140x5 circa in realta dalla prova sono + o - 50wat x5 ,denon 3808 dichiara 130x7 dalla prova 100x5 circa ,forse credo che il + reale sia harman + che il denon

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da VPR
    Un saluto a tutti, premetto che non sono un esperto perciò mi appoggio alla vostra esperienza. Sono indeciso tra acquistare un Denon 1909 ed un Harman Kardon 255 per un utilizzo home theater. Sono più orientato verso il 255 per alcune funzionalità più avanzate nel
    innanzitutto ci dovresti dire che diffusori andresti a pilotare con il nuovo sinto e poi la stanza quanti mq e?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La sensibilita' dei diffusori?

    Harman kardon storicamente dichiara molto meno di quanto effettivamente eroga, infatti il 255 non fa eccezione: in modalita' 5.1 eroga 69 watt per canale (THD 1 %/8ohm), quindi se non hai diffusori con sensibilita' molto bassa (<86 dB) non ti preoccupare.

    Il denon 1909 con gli stessi parametri di riferimento ne eroga 79 x canale.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da caesar70

    Harman kardon storicamente dichiara molto meno di quanto effettivamente eroga, infatti il 255 non fa eccezione: in modalita' 5.1 eroga 69 watt per canale (THD 1 %/8ohm)
    sono di meno...considerato che AFDIGITALE di ottobre recensisce la prova dell'HK 355 che ha una potenza di uscita di 61,1 Watt a canale con tutti i canali in funzione...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    AFDIGITALE non e' la bibbia...e' solo una delle tante riviste che compro ogni mese. La rivista tedesca da cui prendo spunto da' risultati diversi. Tieni presente che le misure vengono fatte su carichi induttivi (giustamente) non su resistenze

    cmq la differenza che chiedeva il nostro amico tra HK e denon non e' molta
    Ultima modifica di caesar70; 19-10-2008 alle 23:42

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    alla fine al di là del dato numerico bisogna vedere la loro resa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da VPR
    La stanza è di circa 25 m quadrati e il mio udito è normale...
    IMHO con una stanza di quella grandezza (in condizioni normali) i diffusori non suoneranno neanche alla metà della potenza massima erogabile dall'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    prima di tutto grazie per le risposte e scusate la latitanza, purtroppo ho orari ballerini.
    Dunque da quello che ho appreso dalle vostre risposte la differenza sull'efficacia "reale" sarebbe non troppo marcata, così ora dovrò solo scegliere in tranquillità uno dei due. Grazie

    P.S.: Per chi lo chiedeva gli altoparlanti (a quanto scritto nelle caratteristiche ) hanno una sensibilità di 89db


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •