|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
08-09-2008, 11:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Consiglio per futuro impianto (posseggo Onkyo TX-ds989
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Posseggo un Onkyo tx-ds989, preso in un negozio che vendeva impianti di elevato livello (al mediaworld per intenderci non lo trattavano nemmeno). Questo è stato però acquistato un po di anni fa, quando la tecnologia HD non esisteva ancora, o era rarissima. A questo avevamo poi abbinato casse Mirage (5 punti audio: centrale 2 laterali e 2 posteriori) e subwoofer Energy (tutti abbast grossi conseguenza dell'incazz.atura di mia madre per l'ingombro in salotto......).
All'amplificatore è poi stato collegato un onkyo DV-s939, anch'esso al tempo gioiellino.
Ora (dato che mio padre ha affidato a me, ora cresciuto, il compito di informarmi sulle nuove tecnologie) volevo sapere se dal punto di vista audio si sono fatti grossi e importanti miglioramenti.
Noi volevamo cambiare tv con un plasma full hd da 46 pollici (penso o panasonic o pioneer) di ultima generazione, e comprare un bluray disc (a proposito cosa mi consigliate come bluray??).
Il mio problema è se il mio impianto audio va ancora bene con quello che voglio acqusitare (tecnologia HD) o non cambia nulla. Lo chiedo perchè leggo che i nuovi impianti hanno l'ingresso HD (il mio no ovviam). Questo è un problema? Ma l'HD non riguarda solo le immagini? L'ingresso serve solo per fare da ponte tra il bluray e la tv tramite l'ampli o ha funzioni più importanti. Non si può semplicemente collegare direttamente il bluray con il cavo HD alla tv, per quanto riguarda il video, e far passare i cavi audio dal mio ampli??
Spero di poterlo tenere visto che mi da ancora enormi soddisfazioni!!!
CIAO!!!!
-
08-09-2008, 13:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Dimenticavo,
il sub è un energy EPS-150, i mirage: centrale: OM-C2, POSTERIORI:
OM-R2 e i frontali nn lo trovo purtroppo, vi posso solo dire che saranno alti circa 1m e 40, partono da una base piuttosto grossa e poi verso l'alto si restringono (scusate queste info da ignorante, ma non me ne intendo molto).
-
11-09-2008, 23:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da andre.lampe
-
12-09-2008, 07:08 #4
Il tuo ampli è a mio parere, ancora molto valido per cui puoi sfruttarlo ancora per parecchio tempo.
Gli ampli di nuova generazione hanno dalla loro le nuove codifiche hd (audio) gestibili tramite hdmi ma, prendendo un buon player blu ray, puoi sempre sfruttare le connessioni analogiche.
Non ti arrabbiare, nella marea di 3ad qualcuno può sfuggire
-
16-10-2008, 13:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
Ciao andre sono nuovo anche io e visto che su per giù ci avvaliamo delle stesse macchine vorrei chiederti un parere,diversamente da te ho un tx -ds 898 integra il lettore identico al tuo e ritengo che sia un gran lettore...il mio problema è il seguente con i dvd della Warner Bros mi fà un difetto,ad intermittenza focalizza e sfocalizza l'mmagine non parlo di chissà quanto ma è quanto basta per dar fastidio alla visione dei film...sai darmi una spiegazione....collegato ad un plasma con composito interllacciato...solo warner Bros tutti gli altri si vedono perfettamente...grazie