Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    Consiglio tra ONKYO TX-SR505 & kenwood KRF-7300D


    Ciao a tutti.. Volevo sapere ke mi konsigliate tra ONKYO TX-SR505 a 299 eurini e KRF-7300D a 399 eurini.. Quale consigliate tra i 2? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Dipende dall'uso che devi farne, dato che sono modelli sostanzialmente diversi (a parte il discorso sulla qualità dei marchi):l'onkyo è un modello vecchio non dotato delle nuove codifiche e che non veicola l'audio via hdmi (sicuramente valido per il resto); il kenwood è un modello nuovissimo dotato delle nuove codifiche!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    rx

    CUT--------
    per prima cosa grazie della risp mah x ora non penso che userei molto le nuove codifiche in alta definizione.. anche x i pochi titoli che ci son fuori.. magari lo userei + avanti.. era un discorso x farmelo durare + a lungo possibile.. kmq in pratica il kenwood ha in più "solo" le codifiche in HD e che veicola l'audio attraverso l'HDMI.. a livello video sai se fa solo da swich? come marca quale è meglio o suona meglio?? il kenwood in questione è + paragonabile al onkyo sx605 giusto?? ancora grazie

    edit del moderatore - i quote integrali non sono permessi. Inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Per il futuro usa il tasto "rispondi" e non il tasto "quota". Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 12-10-2008 alle 08:04

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    sorry

    chiedo scusa non lo sapevo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Nel kenwood gli ingressi hdmi son in grado di upscalare il segnale video (almeno da quanto indicato nel sito), ma non posso dirti nulla sulla qualità! Sicuramente dal punto di vista audio meglio onkyo (anche se in passato sono stato un felice possessore kenwood per iniziare)! Se posso darti un consiglio: anzichè onkyo 505, fai uno sforzo di una cinquantina di euro e prendi onkyo 576; non ha le nuove codifiche (che a mio parere non servono a nulla), ma veicola l'audio hd (se decodificato dal lettore bd) attraverso gli ingressi hdmi! In questo modo prendi un buon prodotto e sei a posto per un bel po' di tempo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •