Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    Consiglio tra ONKYO TX-SR505 & kenwood KRF-7300D


    Ciao a tutti.. Volevo sapere ke mi konsigliate tra ONKYO TX-SR505 a 299 eurini e KRF-7300D a 399 eurini.. Quale consigliate tra i 2? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Dipende dall'uso che devi farne, dato che sono modelli sostanzialmente diversi (a parte il discorso sulla qualità dei marchi):l'onkyo è un modello vecchio non dotato delle nuove codifiche e che non veicola l'audio via hdmi (sicuramente valido per il resto); il kenwood è un modello nuovissimo dotato delle nuove codifiche!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    rx

    CUT--------
    per prima cosa grazie della risp mah x ora non penso che userei molto le nuove codifiche in alta definizione.. anche x i pochi titoli che ci son fuori.. magari lo userei + avanti.. era un discorso x farmelo durare + a lungo possibile.. kmq in pratica il kenwood ha in più "solo" le codifiche in HD e che veicola l'audio attraverso l'HDMI.. a livello video sai se fa solo da swich? come marca quale è meglio o suona meglio?? il kenwood in questione è + paragonabile al onkyo sx605 giusto?? ancora grazie

    edit del moderatore - i quote integrali non sono permessi. Inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Per il futuro usa il tasto "rispondi" e non il tasto "quota". Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 12-10-2008 alle 08:04

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14

    sorry

    chiedo scusa non lo sapevo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Nel kenwood gli ingressi hdmi son in grado di upscalare il segnale video (almeno da quanto indicato nel sito), ma non posso dirti nulla sulla qualità! Sicuramente dal punto di vista audio meglio onkyo (anche se in passato sono stato un felice possessore kenwood per iniziare)! Se posso darti un consiglio: anzichè onkyo 505, fai uno sforzo di una cinquantina di euro e prendi onkyo 576; non ha le nuove codifiche (che a mio parere non servono a nulla), ma veicola l'audio hd (se decodificato dal lettore bd) attraverso gli ingressi hdmi! In questo modo prendi un buon prodotto e sei a posto per un bel po' di tempo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •