Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: onkyo 706 vs 806

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51

    onkyo 706 vs 806


    salve, voglio capire fino in fondo le differenze tra i 2 ampli...per decidere se spendere o meno 1 200 € di differenza....

    l'unica cosa interessante che ho notato è nella tabella delle risoluzioni video (ossia mi sembra che upscalino i segnali analogici tutti e due a 1080p ma vorrei la vostra interpretazione di tali tabelle)



    grazie 1000
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    e la tabella dell' 806
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di saverio78; 07-10-2008 alle 09:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    L'estetica ad esempio.
    Il primo ha i pulsanti a vista, il secondo li ha coperti da uno sportellino. L'audissey o il THX mi sembra è diverso nei due prodotti e l'806 eroga una ventina di watt in più.
    E mi pare che abbia un ingresso HDMI in più.
    Vale tutto questo 200€?
    Secondo me razionalmente no, ma anche io sono fermo con l'ordine solo perchè non riesco a decidere tra i due.
    A me lo sportellino piace molto, e dato che dovrà stare in vista parecchio tempo (voglio che duri a lungo) penso che forse in un momento di pazzia (che accade sovente al momento finale della scelta) andrò per l'806.
    Ma secondo me i 200€ non ci sono proprio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    da quello che ho capito la differenza è che l'806 upscala i segnali analogici e li restituisce anche dalle uscite analogiche, mentre il 706 upscala ma li fa uscire upscalati solo dalla hdmi...è corretto? a che può servire una caratteristica del genere?
    oddio quant'è complicato!

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da saverio78
    da quello che ho capito la differenza è che l'806 upscala i segnali analogici e li restituisce anche dalle uscite analogiche, mentre il 706 upscala ma li fa uscire upscalati solo dalla hdmi...è corretto?
    No...se guardi le tabelle delle risoluzioni si comportano allo stesso modo...le sorgenti analogiche vengono portate fino a 1080p tramite HDMI, mentre se entri in analogico ed esci in analogico (naturalmente esci con lo stesso connettore d'ingresso) mantiene la stessa risoluzione d'ingresso...
    Questo per entrambi gli amplificatori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No...se guardi le tabelle delle risoluzioni si comportano allo stesso modo...le sorgenti analogiche vengono portate fino a 1080p tramite HDMI, mentre se entri in analogico ed esci in analogico (naturalmente esci con lo stesso connettore d'ingresso) mantiene la stessa risoluzione d'ingresso...
    Questo per entrambi gli amplificatori...
    cioè significa che se entro in analogico sul 706 a 576 esco a 576 e non mi upscala? invece l'806 mi upscala anche l'analogico sull'uscita analogica?....mamma mia che confusione!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    ho comprato l'806!
    speriamo bene!!!
    che emozione!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da saverio78
    cioè significa che se entro in analogico sul 706 a 576 esco a 576 e non mi upscala?
    No..se entri in analogico puoi fare l'upscale uscendo tramite HDMI fino a 1080p, mentre se entri in analogico ed esci in analogico non c'è nè upconversion, nè downconversion, nè upscale del segnale (come entra, così esce)...e questo su entrambi!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •