Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    [NAD T754 + Behringer 8024] Il fruscio mi sta uccidendo {ground loop inside}


    Ciao!

    Finalmente ho acquistato un NAD T754, l'unico sintoamplificatore che ho trovato sul mercato con PRE OUT e MAIN IN e che ha un bel suono controllato e che non stanca mai

    Il pre out e l'ingresso dei finali mi servono per poter interporre i miei 3 behringer 8024 per l'equalizzazione ambientale... e l'ho appena fatto!!

    Ho tolto i ponticelli che univano l'uscita dal pre all'ingresso del finale (solo il segnale, non collegavano anche la massa del connettore RCA... anche se col multimetro ho visto che chiaramente è già collegata) e ho collegato i miei 3 behringer (con 12 cavi Jack 6,3mm --> RCA):




    I behringer da spenti lasciano passare il segnale tra l'ingresso e l'uscita indisturbato e fin qui tutto bene... esattamente come prima, ovvero pochissimo fruscio avvertibile solo appicicando l'orecchio al tweeter dei diffusori.
    Appena li ho accesi sono iniziati i guai... Un fruscio molto forte da tutti i diffusori!!!!!!!!!
    Mi sembrava quasi di avere su tutte le casse il test del rumore rosa impostato a -50dB di volume!
    Eppure con l'onkyo precedente non ho mai avuto problemi.... ma lui non aveva la massa!!!

    I 3 behringer sono collegati alla stessa ciabatta con il SUB e il NAD... e tutte le apparecchiature hanno la massa collegata.

    Visto che l'onkyo non aveva la massa ho pensato di toglierla anche al NAD (ho preso un adattatore schuko --> italia e gli ho spezzato le linguette) ma non è cambiato assolutamente nulla!
    Allora l'ho ridata al nad e l'ho tolta a un behringer (tenendo spenti gli altri 2) ma non è cambiato nulla.

    Domani penso che la toglierò a tutti e vediamo che succede!

    Ps: Ho i cavi un po' ammatassati temporaneamente per le prove, poi li sistemerò risaldando i connettori alla lungezza giusta... ma comunque erano così anche con l'onkyo e non avevo problemi..
    Ho letto vari tread sul forum ma mi serve ancora un po' di chiarezza.. Voi che ne pensate??

    Grazie!!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Ho fatto tutte le prove possibili e... non è un problema di massa!

    Ho scollegato tutte le cose inutili e mi sono armato di ciabatta (più 2 adattatori a cui ho tolto la massa) e di 4 cavi di segnale con la calza scollegata da un lato e altri 4 con la calza collegata.
    Provando tutte le configurazioni possibili ed immaginabili ho visto anche il RONZIO che può causare un loop di massa e ho potuto constatare che non c'entra nulla col mio FRUSCIO.

    Il fruscio che avverto è uguale a quello che genera l'amplificatore col rumore rosa per regolare i livelli... praticamente come quello della radio quando c'è l'antenna scollegata.
    Lo fa semplicemente collegando le uscite del behringer con l'ingresso diretto del finale senza nemmeno input. Ho provato a collegare le cuffie sull'ascita del behringer ed è silenziosissimo.. fruscio praticamente nemmeno avvertibile (lo si sente davvero legegrmente oportando l'output del behringer da 0 a +16dB). Ho collegato poi le stesse cuffie al pre out del NAD e... il fruscio anche qui davvero bassissimo è però un filino superiore a quello del behringer (a +16dB si fa notare).

    Se con le cuffie sugli output del nad e del behringer vince per silenziosità il behringer.. come mai quando lo collego al finale sento quel fruscio?????
    Problema di massa non è... sto impazzendo!!!!!

    Grazie!!!!!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •