|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: problema con HK avr 132
-
18-09-2008, 01:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
problema con HK avr 132
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere col mio amplificatore HK avr 132. E' collegato tramite cavo ottico ad una PS3 e quando guardo i film in DVD è tutto ok, nel senso che il dolby pro logic funzione correttamente in tutte 5 le casse e si sente che il suono gira a seconda delle scene nel film,però quando guardo un BR le due posteriori non vanno, o per meglio dire riproducono lo stesso suono di quelle davanti e non senza l'effetto di suoni che per esempio dovrebbero venire solo da dietro...diciamo che il tutto funziona come un normale suono stereo riprodotto però anche dalle casse dietro(come quando uno prova a guardare un progamma della TV col dolby accesso). Infatti anche nel display dell'ampli dove ci sono disegnate le 5 casse le 2 posteriori all'interno non hanno acceso il simbolo L (left) e R(right) cosa che invece avviene con la visione di un DVD. Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa risolvere il probllema.
Grazie
-
18-09-2008, 09:40 #2
Prima di tutto, quando ascolti l'audio dei DVD tramite il digitale ottico, probabilmente non ascolterai un prologic, ma un Dolby Digital 5.1 (a meno che l'audio dei DVD non sia sempre in DD 2.0 nativo....ma lasciami dissentire...), dopodichè, come hai impostato l'uscita ottica della ps3? Scommetto come PCM....infatti tramite ottico o coassiale (causa banda ristretta) può passare solo un PCM 2.0....ed è per questo che i surround non li senti....
Imposta l'uscita ottica in bitstream e vedrai che non ci saranno problemi (naturalmente le nuove codifiche audio non le sentirai nella loro magnificienza, ma verrà estratto il core DD o DTS a seconda dei casi...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-09-2008, 15:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
io ho anche un lettore samsung BD-P 1400, ma non lo uso quasi mai, dici che è preferibile alla PS3 visto che ha anche altri tipi di collegamento audio oltre al cavo ottico. Ne gioverebbe l'audio?
grazie
-
19-09-2008, 07:34 #4
Potresti fare una cosa...visto che il Samsung ha le uscite analogiche, potresti fargli decodificare il DD+ e il TrueHD e veicolarlo in analogico all'amplificatore (questo solo per i BR con quelle codifiche audio)...per i DVD usa pure la ps3 ma metti l'uscita audio ottica in bitstream e non in PCM....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-09-2008, 02:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
Grazie per il consiglio, però non è che abbia capito molto cosa fare. Se non ho capito male per quanto riguarda i BR dovrei usare il samsung collegandolo in analogico con l'amplificatore? o c'è qualche passo che mi sono perso? scusa ma non sono molto esperto.
-
22-09-2008, 08:03 #6
Originariamente scritto da lomu81
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 10:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
Ma poi come faccio a capire che sta effettuando la codifica il samsung e non l'ampli? viene qualcosa scritto sul display dell'ampli?Perchè anche adesso la play3 è collegata all'ampli ma la codifica la fa l'ampli e non la ps3.
Infine i cavi devono essere attaccati in uscita dal samsung ed in entrata nell'ampli, giusto?
-
22-09-2008, 10:51 #8
Se la codifica la fa l'ampli sul display leggerai Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 (o se supportate le rispettive estensioni matriciali o discrete EX ed ES), mentre se la fa il lettore o la ps3 leggerai sempre PCM (+ eventualmente la frequenza di campionamento).
Tu cosa leggi sul display del tuo HK quando guardi un DVD? DD 5.1 o PCM?
Originariamente scritto da lomu81
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2008, 15:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
Quando guardo un dvd ora che nelle impostazioni ho messo bitstream viene fuori la scritta dd 5.1 o dts.
Oggi sono stato da Mw per comprare i cavi per fare il collegamento analogico solo che i commessi hanno insistito per farmi prendere il cavo ottico dicendo che era meglio.
Ora però che ho collegato il lettore BR non riesco a disattivare la codifica dell'ampli perchè da quanto ho capito dalle istruzioni lo si può fare solo selezionando l'opzione ingressi diretti 6 canali e tale uscita come collegamento a solo quello analogico. A te risulta questa cosa o c'è un altro modo per escludere la codifica?
-
23-09-2008, 16:02 #10
Originariamente scritto da lomu81
Originariamente scritto da lomu81
Ascolta me....torna da MW o da qualcun altro e torna a casa con i cavi analogici....collegali e segui le istruzioni del BD-P1400 per mandare il flusso audio decodificato alle uscite analogiche del lettore, dopodichè selezioni il multichannel in sull'amplificatore e metti su un BR con un audio Dolby TrueHD....sul display dell'ampli leggerai PCM (perchè la decodifica la fa il lettore) e tu siediti sul divano e goditi l'audio HD!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-09-2008, 16:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
Allora finalmente ho comprato sti benedetti cavi analogici,ho speso un po' di più per i frontali e il centrale e risparmiato un pò su quelli posteriori, non so se ho fatto bene ma ho dato più importanza alle casse anteriori.
Ho poi collegato il tutto, un cavo per ogni canale e sull'ampli li ho collegati dove c'era scritto 6 canali diretti perchè da quel che ho capito e l'unica entrate dove l'ampli non lavora e lascia decodificare esternamente.
Ho provato il tutto e sembra ok , l'unica cosa è che dal display dell'ampli non viene nessuna informazione a parte il disegnino con le 5 casse attive. Nel menu audio del lettore ho messo audio pcm e basta , non c'erano altre operazioni da fare.Quindi non so, penso vada tutto bene così, per sentirsi bene si sene bene, però non ho trovato la funzione multichannel che mi decevi di selezionare tu. Sul mio ampli c'è solo sta opzione 6 channel direct.
-
25-09-2008, 07:53 #12
Si...probabilmente il multichannel (io ho un ampli Sony) sul tuo ampli è 6 channel direct...
Ora che hai collegato tutto (se hai voglia) fai delle prove e senti se l'audio TrueHD via analogico dal p1400 è migliore o peggiore del DD 5.1 normale della ps3 via ottico...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)