• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Indecisione tra HK AVR-255 e Onkyo 606

Mark'17

Bannato
Ho provato ad inserirmi nelle discussioni uffuciali ma senza troppo successo, non vorrei insistere ed andare OT, dunque provo a fare un breve riepilogo dei dubbi che mi impediscono di scegliere tra l'HK AVR-255 e l'Onkyo 606.

Premetto che x l'uso domestico che faccio del mio impiantino mi serve un giusto compromesso di prestazioni audio/video.

Allora...del 255 so che è molto fedele come riproduzione audio ed effettua un upscaling a 1080p da tutti gli ingressi (anche HDMI) il che non so fino a che punto sia un vantaggio, nel senso ke ho letto di molti utenti che si lamentavano del fatto che non si potesse disattivare questa funzione. Al contrario il 606 effettua un upscaling (garantito però "solo" fino a 1080i) degli ingressi analogici mentre per quelli HDMI si comporta de semoplice switch. Credo che per me che ho PS3 e My Sky HD attaccati in HDMI sia la soluzione migliore quest'ultima...
Viene da chiedersi dunque quale tra il 606 e il 255 abbia il processore video migliore, considerando cmq che essendo entrambe macchine che fanno + cose insieme (e per di + entry level), credo non ci si possa aspettare + di tanto dal loro upscaling, sia che una macchina garantisca i 1080i (il 606) che i 1080p (255 o almeno credo).

Del 255 inoltre so che ha problemi col segnale a 60Hz (quindi Ps3 nel mio caso) ma presto risolvibili con aggiornamento firmware, mentre il 606 sapete dirmi come si comporta?

Dalla sua però l'HK ha a parer mio l'estetica, nemmeno paragonabile all' Onkyo...

L' Onkyo però costa leggermente di meno...

Sembro diventato paranoico...:D Allora ragazzi, cosa mi consigliate :confused: Sarei leggermente più propenso verso l'Onkyo, ma secondo voi l'upscaling delle via analogiche (nel mio caso ci collegherei Wii e dvb-t) "solo" fino a 1080i è una limitazione avendo un vdp Full HD 1080p?

Grazie mille a chi vorrà darmi un consiglio! :)
 
Ultima modifica:
Mark'17 ha detto:
Sarei leggermente più propenso verso l'Onkyo, ma secondo voi l'upscaling delle via analogiche (nel mio caso ci collegherei Wii e dvb-t) "solo" fino a 1080i è una limitazione avendo un vdp Full HD 1080p?

Ma il tuo vpr (mi suona meglio di vdp) non è un 1024x720? :confused:
 
per cortesia come da regolamento dai un titolo meno generico, altrimenti sarò costretto a spostare la discussione in off topic.
Per cui vai al primo messaggio e clicca su edita e poi su avanzate e poi modifica il titolo, poi provvederò io a modificare il titolo del thread
grazie, ciao
 
Ahhh....spiegato l'arcano...ma allora perchè non aggiorni al firma? Cmq visto che la differenza fra l'uscita a 1080i e p è il deinterlacciamento (e in giro si legge che i processori integrati ai sintoampli entry-level non facciano un buon lavoro), secondo me non è un problema enorme se il lavoro di deinterlaccio lo fai fare al vpr....io andrei sull'onkyo, anche se effettivamente l'estetica HK ha un fascino particolare....
 
HK ha anche il vantaggio delle uscite preamplificate, nel caso si volesse in futuro usare un ampli più performante (per esempio per l'ascolto in stereo)
 
Alla fine hon deciso che anzichè comprarlo subito, aspetto l'aggiornamento del firmware e prendo l'AVR-255! Un'ultima curiosità...l'aggiornamento firmware permeterà anche di disattaivare l'upscaling? E di settarlo a diverse risoluzioni? (ad esempio a 720 anzichè 1080i/p?)

Grazie mille a chi mi ha dato consigli...
 
Come non detto...non ho resistito! L'ho ordinato prima che arrivasse l'aggiornamento del firmware! :D Mi chiedevo una cosa...magari avrei dovuto chiedermela prima ma...come sarà l'abbinamento con le Bose in firma che ho??? Potreste gentilmente spiegarmi "il fatto" degli ohm!?!?! :rolleyes:

Grazie! ;)
 
CUT-----



gli ohm misurano l'impedenza del diffusore vista dall'amplificatore, di solito e' da 8 ohm oppure da 4, da 8 e' un carico piu' facile per l'ampli, da 4 l'ampli deve erogare il doppio della corrente quindi e' un carico piu' difficile; l'HK come da tradizione della casa pilota senza difficolta' carichi anche difficili senza scomporsi. Per quanto riguarda le Bose, vendile...con quello che costano ci si comprano dei signori diffusori.

edit del moderatore - i quote integrali non sono permessi, inoltre è inutile quotare un messaggio posto giusto sopra. Fai più attenzione. Grazie, ciao
 
Grazie mille Caesar, volevo giusto avere confemra di non far danni abbinando questo sintoamplificatore alle Bose che ho. Per quella che è la mia esigenza, essendo appassionato ma non avendo molto tempo da dedicarci e quindi essendo ancora ignorante in materia, le Bose che ho vanno + che bene, anche perchè sono inserite in un contesto di arredamento e quindi si prestano anche a tale scopo...
 
Top