|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
-
21-09-2008, 14:32 #46
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 45
X zip e ronin, che scheda video avete??
-
21-09-2008, 20:27 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Ho una ATI Radeon HD4850 512mb PCIExpress
-
22-09-2008, 07:46 #48
Originariamente scritto da Stefalokos86
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 07:56 #49
quali specifiche scusa ? io ho sempre saputo che elettricamente i due segnali sono perfettamente compatibili. sbaglio per caso ?
-
22-09-2008, 08:10 #50
Ragazzi...se DVI e HDMI fossero più o meno la stessa cosa (aldilà dell'audio) avrebbero lo stesso tipo di connettore e la stessa architettura hardware....invece sono molto diversi (considerate anche il fatto che la DVI sia nata più per l'ambito informatico a differenza dell'HDMI che è invece nata per la multimedialità...) ed essendo così diversi hanno anche standard differenti....
Se volete fare un confronto diretto guardate qui e qui...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 11:36 #51
capisco, grazie per i link
sono standard diversi ma elettricamente compatibili, tanto che gli adattatori sono semplicemente meccanici non elettrici. e in questa compatibilità si può annidare qualche problema. nel mia caso però collegando la VGA (Ati 2900pro) con adattatore DVI>HDMI la TV (Sony kdl32-p3000) non ha problemi.
appena ordino il 463 dovrò fare la prova.
-
22-09-2008, 11:41 #52
Originariamente scritto da Saetta McQueen
in che modo colleghi una VGA ad un adattatore DVI/HDMI?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 11:56 #53
VGA intesa come scheda video. in linguaggio informatico si usa spesso come sinonimo
-
22-09-2008, 12:01 #54
Ah...però scusami ma non è corretto...può dare adito a fraintendimenti...poi vallo a spiegare ai classici "zucconi" che è solo un sinonimo....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 12:07 #55
non è corretto, lo so, ho scritto VGA solo per abitudine tutto qui. l'importante è poi aver chiarito anche se mi sembrava già chiaro dato che in parentesi avevo messo il modello della scheda video
-
22-09-2008, 22:18 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Poi è proprio il campo informatico che ci dà la conferma del fatto che HDMI e DVI hanno (almeno nelle versioni più recenti) la stessa funzione, e che gli adattatori non modificano la situazione....infatti la maggior parte delle schede video dedicate moderne presentano solo 2 attacchi DVI+SVideo....e ti forniscono insieme l'adattatore DVI-HDMI....
Questo significa che per forza la scheda con l'adattatore ha le medesime caratteristiche di una scheda senza adattatore ma con attacco HDMI integrato, altrimenti non dichiarerebbero il supporto audio\video via HDMI per queste schede video che forniscono il collegamento HDMI solo con apposito adattatore...
-
25-09-2008, 13:32 #57
Risolto il problema tra pc e Yamaha,come pensavo era il cavo HDMI.
Una volta cambiato,tutto funziona perfettamente,ho provato diversi divx HD il tutto in dolby digital.
Per me quindi dopo aver risolto questo problema il 463 rimane la scelta migliore per quanto riguarda gli amplificatori entry levelTV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808
-
25-09-2008, 13:38 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Scusa ma mi puoi dire che cavo usavi e che cavo usi ora?
Mi interesserebbe sapere sia il cavo che và da PC ad ampli che il cavo che và da ampli a schermo. Tipo, marca ecc...
E che scheda video hai?
Ma il 463 ha le stesse caratteristiche del 363 con in più il supporto alle nuove codifiche per alta definizione?
-
25-09-2008, 13:54 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
un'altra cosa: avrei 2 casse da posizionare in un'altro ambiente da collegare al mio RX-V363....posso collegare qualunque cassa all'attacco "speakerB"? A questo ampli posso collegare casse da 4-6-8 ohm?
Se si....deve essere uguale l'impedenza tra speaker A e speaker B o è indifferente?
Se per gli speaker B usassi un cavo di potenza ben più scadente potrei avere problemi (non parlo di qualità del suono). Bè le domande sono molte...se qualcuno ha tempo e voglia.....
-
25-09-2008, 14:27 #60
Originariamente scritto da zip87
Il 463 non decodifica i nuovi segnali audio HD,accetta però il PCM 5.1 da hdmi,in questo modo quindi basta collegare un lettore blu-ray che decodifichi l'audio HD in PCM come la PS3(in futuro penso quasi tutti i lettori BR) e si godra comunque dell'audio in alta definizione.
Per le casse penso non ci siano problemi,io per esempio ho come frontali le indiana line HC e come surround delle casse in plastica scadenti della LG,e tranne la qualità sonora non noto altri problemiUltima modifica di ronin999; 25-09-2008 alle 14:31
TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808