Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    il component è l'uscita video su tre cavi separati. quella gialla è l'uscita composita. comunque, se la tv ha una presa scart, e penso che almeno una l'abbia, esistono delle scart che accettano in ingresso il composito.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171
    Scusa saetta se mi intrometto ma gia che siete sull'argomento m' imbuco. Dunque il il 463, lo collegherò a due dvd, 1700( se funzionerà) e 661, della yahamaha. voglio usare solo le connessioni hdmi sia per i 2 ingressi sia per l' uscita che va alla tv. Due casse laterali, una centrale e ovviamente il sub. in questo caso la configurazione è automatica o devo disattivare manualmente dei canali? Cos' è di preciso il tasto scene? e come si utilizza? come si configura?
    Grazie e scusa l' intrusione.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il 463 dispone della procedura automatica che si attiva nel momento in cui è inserito il microfono per le misure. in ogni caso, è possibile settare tutto manualmente.

    i tasti "scene" corrispondono a delle attvità, cioè predispondono l'ampli per un uso specifico. ad esempio, di default, "scene 1" attiva la visione dei DVD, selezionando l'ingresso e attivando gli effetti cinema (nel tuo caso, non avrai le posteriore e l'ampli attiverà di default la modalità virtual cinema). è comunque configurabile a piacimento. la procedura è spiegata chiaramente nel manuale.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Ecco il mio problema è questo....ho un monitor "24...ha solo una HDMI+VGA...niente Scart o Component..

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    alla fine tra coassiale oppure ottico non cambia nulla come resa finale giusto?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    non credo ci sia una sostanziale differenza.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sulle lunghe distanze è preferibile la fibra ottica perchè il segnale non si degrada...sulle corte distanze non noterai alcuna differenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    In questo modello e' prevista la conversione del segnale video S-video ----> uscita component? O comunque esiste un modello che accetta in ingresso vga ed esce con component?

    Cercando ho visto che la conversione la fa' dal modello 563, e vga nessuno.
    Ultima modifica di carlan1; 09-09-2008 alle 16:04

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Scusatemi...ecco continuiamo qui la discussione sulle connessioni HDMI da PC ad ampli RX-V363 a monitor...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    siccome sono in procinto di acquistare lo yamaha rx463 e collegare il mio pc in hdmi, sarei ank'io interesato alla questione.
    x zip87 hai provato a collegare altre fonti in hdmi e vedere se si vedono??

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    purtroppo l'unica fonte che ho da provare è il pc....ovrei provare a chiedere ad un mio amico se può portare la XBOX360 con HDMI a casa mia...

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Io ho il 463,con la PS3 in hdmi funziona perfettamente sia audio(bitstream o PMC 5.1) sia video.Il problema c'è col portatile,infatto se lo collega direttamente alla tv mi da la possibilità di selezionare lo schermo Sharp,se lo collego invece all'ampli,non mi da nessuna possibilità.
    Non capisco quindi se è un problema del pc che non mi rileva il yamaha o l'ampli che non mi rileva il pc.Oggi faro altre prove,cercando i entrare anche a risoluzioni standart tipo 720p e vediamo che succede.
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ronin999
    Io ho il 463,con la PS3 in hdmi funziona perfettamente sia audio(bitstream o PMC 5.1) sia video.Il problema c'è col portatile,infatto se lo collega direttamente alla tv mi da la possibilità di selezionare lo schermo Sharp,se lo collego invece all'ampli,non mi da nessuna possibilità.
    scusa la banalità, hai detto ke con il portatile nn hai alcuna possibilità, ma almeno puoi settare altre risoluzioni o quella nativa del monitor(x questo ultimo passaggio vedi bene le porte hdmi, *** nel mio samsung mi permette di settare la risoluzione nativa solo nella porta 2)??
    spero solo ke l'xbox360 settata con la risoluzione nativa della tele nn mi da problemi.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @Stefalokos

    ti chiedo di non usare la scrittura stile SMS per una maggiore comprensione del tuo scritto. fortunatamnete i caratteri a disposizione per ogni post sono tanti e le abbreviazioni (nn ***) o le K non sono strettamente necessarie
    grazie, ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Sono piuttosto rigidi i moderatori di questo forum

    Comunque sia...perchè dovrebbe centrare la risoluzione in ingresso all'HDMI dell'ampli? L'amplificatore non dovrebbe semplicemente nel caso del video fare "da ponte" tra pc e schermo senza modificare nulla del segnale?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •