Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68

    amplificatore entry-level da abbinare a Moviestar 70+


    sono molto soddisfatto delle Wharfedale Moviestar 70+ (100w rms @ 8ohm), fino ad ora sono state pilotate da uno Yamaha rx-v357 di cui non mi lamento affatto...
    ho deciso di cambiare amplificatore però il budget non è altissimo, diciamo max 300€
    le esigenze sono:
    - non me ne frega niente dello switch hdmi
    - idem del 7.1, mi interessano 5.1 canali dts o DD
    - non ho bisogno di un wattaggio esagerato la cosa che mi interessa di più è senz'altro la qualità sonora (per quanto possibile anche nell'ascolto degli mp3), profondità spaziale della scena nei film e coinvolgimento nella stessa e un'ottima risposta su tutta la gamma delle frequenze.. (perdonate l'uso di termini non proprio "tecnici" ma mi sono affacciato da poco nel mondo degli impianti di qualità)
    ero indeciso principalmente sull'onkyo 505-506 oppure l'HK avr145 (che verrebbe anche meno), se avete cmq altre idee ben vengano...

    una domanda sull'HK (dato il nome mi sembra una domanda stupidissssima, ma non ho trovato nessuna foto del retro dell'ampli...) supporta i connettori a banana per tutti e 5 i diffusori?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    dovrebbero andare bene quindi (ma quel buco per i connettori non sembra un po' troppo stretto??? forse è un'impressione...)
    per l'ampli che consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Penso che come qualita' siamo li'...........io ti consiglierei ONKYO, poi vedi tu'.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    beh bisogna vedere anche per cosa lo utilizzeresti principalmente
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    diciamo un 50 musica stereo e 50 dts o dd, ma mi interessa che suoni bene anche dell'onkyo mi sembra interessante il fatto che abbia il microfono per l'autosettaggio, anche se è un dettaglio, le esigenze principali le ho messe sopra

    dell'hk ho sentito che assemblando e producendo tutto in Cina da molto tempo, la qualità di questo marchio è scesa soprattutto nella fascia entry-level; specialmente se confrontato con maranz, nad, onkyo (stavo valutando anche l'usato)
    parole di un negoziante con un negozio molto carino con molti amplificatori valvolari, casse spaventose sia nelle dimensioni che nei prezzi che però mi voleva consigliare uno Yamaha rx-v659 (se non erro) usato @350€. Il prezzo non penso sia male ma vorrei provare qualcosa di diverso come marca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    anche un mio negoziante di fiducia mi ha detto prendi queste casse...non prendere quelle altre perche sono fatte in Cina e sono di cartone...
    Morale della favola?
    arrivo a casa sballo e vedo tanto di etichetta con suscritto "Made in China"..vabbe,pazienza.
    in un secondo momento poi mi sono cadute(colpa della mensola)...sono andate in mille pezzi e ho potuto notare che l'involucro non era altro che del cartone pressato rivestito da una leggera superficie di legno color ciliegio...
    Non mi fiderò più di un negoziante chiudo o.t
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    vabbè a parte queste parentesi sui negozianti che ricordiamo pensano solo ed esclusivamente al nostro bene e non al loro tornaconto personale

    stavo spulciando un po' nel mercato dell'usato e ho trovato su afdigitale un denon 3802 @400€, sono un po' oltre il budget che mi ero prefissato però quest'ampli dovrebbe essere completamente un'altra cosa rispetto la fascia entry-level onkyo o HK giusto?
    ma nel comprare un ampli usato in quali tipo di problemi si può incappare? (ingressi difettosi o anche un peggioramento della qualità del suono?)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    ho trovato anche un nad t742 usato, ho letto molto bene di questo gioiellino...

    quello che vorrei capire è in cosa si può incappare comprando un amplificatore usato e se quindi ne vale la pena... sentirei di molto la differenza a livello di qualità sonora con le mie moviestar tra un ipotetico nad t742, denon 3802 (che dovrebbero essere superiori), oppure onkyo 505, HK avr145 (da prendere nuovi)?

    vi prego cercate di istruirmi a diventare un po' meno neofita del settore
    grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    UP!!
    sono ancora indeciso
    non c'è qualche anima pia molto più esperta di me che può darmi qualche dritta? (le domande sono ancora quelle del post precedente)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai possibilità di farti qualche ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    anche L'AVR 145 ha il microfono per i settaggi automatici e' incorporato nel telecomando;e' di buon livello sia musicale che ht per il rapporto Q/P

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    purtroppo non ho la possibilità di fare qualche prova con le mie casse prima di acquistare l'ampli
    se dovessi prendere nuovo mi sono abbastanza convinto del avr-145, però vorrei capire che eventuali rischi ci potrebbero essere a prendere un amplificatore usato (magari anche di 5 anni), faccio un esempio:
    il mio budjet è di 300€ max, a quel prezzo nuovo trovo un hk avr145, nell'usato si trova anche il denon 3802 che è sicuramente un po' vecchiotto ma penso sia di tutt'un'altra categoria considerando peso e fascia di prezzo in cui era collocato quando è uscito (se non sbaglio intorno ai 1500€)
    gli amplificatori nel tempo, a livello di circuterie interne, possono "degradarsi", e quindi peggiorare proprio nella qualità del suono riprodotto?

    spero di essermi riuscito a spiegare

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...tutti i prodotti si degradano nel tempo...........adesso bisogna pesare cosa significa per te nel tempo.......6 mesi....3 anni.....o 30 anni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da papux
    il mio budjet è di 300€ max
    Con quella cifra andrei + su uno Yamaha usato ( molto + dedicato all'Home theatre rispetto all'Arman K.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •