|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: DTS vs Dolby Digital
-
27-08-2008, 13:28 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
DTS vs Dolby Digital
Ciao a tutti,
ho collegato la Ps3 ad un impianto audio con sintoamplificatore Onkyo SR 501 che gestisce flussi DTS, Dolby Digital e PCM.
Qual è il formato che mi permette di ottenere la qualità migliore tra DTS e Dolby?
Inoltre l'uscita della Ps3 può essere in PCM o in Bitstream...quale devo impostare?
Nota:
- Il DTS sembra essere il formato meno compresso e quindi di qualità migliore per i DVD
- I giochi per PS3 supportano il Dolby Digital ma non ho mai trovato la dicitura DTS
- I blu ray permettono di selezione come formato il PCM non compresso o il Dolby Digital...qual è la scelta migliore?
Grazie!
AleFirma rimossa perchè in violazione del regolamento.
-
27-08-2008, 13:49 #2
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 63
la Ps3 non veicola i bitstream dei nuovi formati audio ma fa la decodifica interna e sputa fuori in PCM, anche se non proprio perfettamente secondo me.
Per i film PCM, per i giochi meglio in bitstream , io lasciavo sempre in PCM anche per i giochi, che comunque sono sempre Dolby Digital di base .
Ciao
-
27-08-2008, 18:08 #3
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Evil_Jin
AleFirma rimossa perchè in violazione del regolamento.
-
27-08-2008, 18:16 #4
^ No: il segnale che arriverebbe all'ampli sarebbe PCM e come tale verrebbe riconosciuto.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-08-2008, 19:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
se il tuo preamplificatore gestisce formati PCM allora si,
ma visto il modello del tuo sintoampli vai con il DTS.
Ciao
-
28-08-2008, 10:00 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da ev666il
La mia domanda è: meglio pcm o bitstream?
AleFirma rimossa perchè in violazione del regolamento.
-
28-08-2008, 10:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 114
Con bitstream decodifica il sintoampli (solo DD e TDS non le nuove codifiche HD).
Con PCM decodifica la PS3.
Quindi:
1. Se hai un sinto ampli con ingresso hdmi che accetta PCM imposta a PCM per i blu-ray (unica scelta possibile per sentire le nuove tracce HD)
2. Se invece hai collegato la PS3 con l'uscita ottica imposta bitstream per far decodificare le tracce dal Sinto oppure PCM per far decodificare le tracce da PS3.
Nel caso 2 devi scegliere rispetto a quale delle 2 elettroniche secondo te decodifica meglio (PS3 o SintoAmpli).
CiaoTV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5
-
28-08-2008, 11:27 #8
Originariamente scritto da AlKa105
Rispetto a quanto dice Basaldo, posso aggiungere che in genere la PS3 è considerata piuttosto scarsa come decodifica delle sorgenti sonore, perciò, se possibile, è meglio lasciarle fare al sintoampli. Rimane il fatto che la console non è in grado di veicolare le nuove codifiche (Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD e DTS-HD MA) via bitstream, quindi per quelle la decodifica interna è l'unica soluzione possibile.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
28-08-2008, 14:35 #9
Originariamente scritto da ev666il
Giusto? Così passano le nuove codifiche? Però così facendo codifica tutto la Play e non l'ampli...mi piacerebbe capire una volta per tutte, scusate l'ignoranza che ancora dopo tante letture mi perseguita
-
28-08-2008, 18:12 #10
Dunque:
La PS3 può decodificare i segnali audio DTS, Dolby Digital e relativi formati HD (= nuove codifiche) ed inviarle all'ampli già "scompattate", cioè in PCM. In questo, tuttavia, è piuttosto scarsa e quindi sarebbe meglio lasciar fare la decodifica all'ampli. Affinché l'ampli faccia la decodifica al posto della PS3, occorre che quest'ultima invii il segnale audio all'ampli via bitstream ma la PS3 non può inviare in bitstream all'ampli le nuove codifiche (le vecchie invece sì).
Quindi:
- Se la PS3 contempla un'impostazione separata per le vecche codifiche (DTS e Dolby Digital) e le nuove codifiche (DTS-HD, DTS-HD MA, DD Plus e Dolby TrueHD), allora dovrai impostare bitstream per le vecchie codifiche e PCM per le nuove codifiche (potendo sarebbe meglio mandare anche le nuove codifiche in bitstream all'ampli ma, appunto, la PS3 non può farlo).
- Se invece l'impostazione è unica, hai due possibilità: impostarla su PCM in modo da essere sicuro che il segnali arrivi sempre e comunque all'ampli a prescindere dalla fonte OPPURE cambiare ogni volta l'impostazione mettendola su bitstream quando la sorgente usa una vecchia codifica e in PCM quando ne usa una nuova.
Spero di non aver fatto troppa confusioneVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-08-2008, 09:43 #11
chiarissimo evil! grazie 1000 non so se si può fare una distinzione nelle impostazioni tra nuove codifiche e nuove...forse si può fare tra dvd e blue ray ma credo non serva a molto dato che alcuni BR sono in DTS e alcuni hanno nuove codifiche...mi sa lascio sempre PCM...volevo trovare un'impostazione fissa non cambiare ogni volta che vedo un film!
A meno che con il tempo i nuovi firmware della Play ci permetteranno di lasciare sempre in bitstream...sarebbe bello perchè con un buon ampli meglio fare elaborare sempre a lui...che è per quello che è nato alla fine!
-
29-08-2008, 12:17 #12
Temo che l'impossibilità per la PS3 di inviare le nuove codifiche all'ampli via bitstream derivi da un limite fisico e non già del firmware.
Comunque se ti permette di distinguere tra DVD e BD, usa sempre bitstream per i DVD e PCM per i BD (fermo restando che i BD con traccia HD in italiano sono pochissimi, quindi si potrebbe lasciare il BD in bitstream e, per quelle poche volte, fare uno sforzo e cambiare in PCMoppure guardarli ugualmente con le codifiche vecchie).
In ogni caso, quanto ho detto vale solo ed esclusivamente se la tua PS3 è collegata all'ampli attraverso un cavo HDMi. Se usi un cavo ottico, le nuove codifiche non possono essere veicolate comunque perciò tanto vale impostare tutto su bitstream.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-08-2008, 13:26 #13
no no, è collegata in hdmi evil!
ok perfetto allora capito!
A questo punto dato che la play mi permette di uscire in bitstream con le codifiche vecchie diciamo non so se guardare i dvd con questa o con il denon 1930 che mi piace un po' più a questo scopo perchè meno rumoroso.
Ma da quello che ho capito il bitstream dal denon in hdmi non esce o esce solo in ottica.
La play preferirei usarla solo per i BD...insomma devo trovare la configurazione più performante possibile...ma credo Play sempre in bitstream a parte nei film con le nuove codifiche e allora passerò al PCM, Denon sempre in bitstream e se questo non passa per l'hdmi utilizzerò l'ottica per l'audio...mi sembra la soluzione migliore...grazie di avermi chiarito le idee
-
02-09-2008, 08:23 #14
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Grazie a tutti!
Ora ho le idee un po' più chiare e quindi penso userò l'uscita Bitstream per far decodificare il tutto alla Ps3; faccio qualche prova e poi vi faccio sapere!
AleFirma rimossa perchè in violazione del regolamento.
-
02-09-2008, 11:26 #15
Originariamente scritto da AlKa105
Se vuoi "far decodificare il tutto alla PS3", devi impostare su PCM, non su bitstream.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50