|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Quale ampli multicanale sui 500€?
-
09-04-2008, 14:04 #1
Quale ampli multicanale sui 500€?
Salve a tutti, mi serve un ampli 5.1 per pilotare delle mordaunt short (2x912 + 2x902i + 905i + 309i), mi interessa che si senta bene a volumi bassi (non posso tenere l'audio alto in appartamento), che abbia un sistema audissey o simile, che sia buono anche con la musica stereo, che abbia uno switch con almeno 2 HDMI e che supporti le nuove codifiche audio Blu-Ray, anche in PCM multicanale da PS3.
Ho adocchiato l'Onkyo SR605 e il Marantz SR4002, che sono entrambi sui 500€, altre idee? consigli?
Grazie.
-
09-04-2008, 15:35 #2
ciao, quanti mq e' la stanza?
quei diffusori li possiedo anch'io e sono da 4 ohm, significa che ti serve un ampli con buona erogazione in corrente per pilotarle bene , soprattutto a bassi volumi, quindi ti suggerisco harman kardon , se puoi aspettare l' avr 255 uscira' a maggio e costera' 700 euro di listino, penso che street price sara' 550/600 euro.
i 7 x 50 watts RMS dichiarati sono conservativi e sono di piu' nella realta' come da tradizione per le case serie come H/K. associati ad ottima erogazione in corrente anche su carichi a bassa impedenza.
per l'onkyo e' completissimo di funzioni e suona bene (possiedo onkyo) ma su test di riviste di settore con tutti i canali in funzione si "siede" in potenza.Ultima modifica di caesar70; 09-08-2008 alle 23:12
-
09-04-2008, 15:53 #3
la stanza è circa 30mq ma non è tutta dedicata all'impianto, quindi l'area effettiva è molto più piccola (anche la metà)
Oltre all'HK altre idee? i marantz come va? nel budget ho visto che ci sta pure il denon 1908, com'è?
-
09-04-2008, 17:58 #4
non li ho posseduti, riporto quanto scrivono le riviste di settore: marantz buono soprattutto con la musica, meno con ht dove rivela suoni troppo direttivi che tolgono un po' la sensazione di avvolgimento.
denon 1908: suono equilibrato e dinamico, bassi potenti e profondi, spazialita' buona. dignitoso anche con la musica.
in generale marantz e' migliore nell'audio, denon nel video.Ultima modifica di caesar70; 04-08-2008 alle 20:09
-
09-04-2008, 18:09 #5
nel video è inteso "nel suono dei film" o intendi proprio nella gestione del video?
-
09-04-2008, 18:29 #6
intendo nella restituzione senza deterioramento del segnale video sull'uscita hdmi verso il display
-
24-04-2008, 12:50 #7
aggiornamento: dovrei comprare nei prossimi giorni il nuovo ampli perchè mi arrivano a breve le casse, l'AVR255 sembra non ancora disponibile, il marantz me lo sconsigliate per il cinema, a questo punto a 500€ cosa prendo? onkyo 605, denon 1908 o cos'altro? Fondamentale è l'audio PCM multicanale via HDMI, proveniente da PS3, questi modelli lo supportano?
-
24-04-2008, 12:54 #8
onkyo 605 imabattibile per rapporto qualità prezzo!!! poi se vuoi il mio...
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
24-04-2008, 14:20 #9
Originariamente scritto da Konron
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-04-2008, 14:32 #10
Originariamente scritto da caesar70
TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
24-04-2008, 14:52 #11
Da un test di Af digitale non mi sembrava che riportassero questo difetto....
Riporto da un altro sito:
Output at clipping (1 kHz into 8/4 ohms)
1 channel driven: 144/217 W (21.6/23.4 dBW)
5 channels driven (8 ohms): 85 W* (19.3 dBW)*
7 channels driven (8 ohms): 80 W* (19 dBW)*
Distortion at 1 watt (THD+N, 1 kHz)
8/4 ohms: 0.02/0.03%
Noise level (A-wtd): –77.9 dB
Excess noise (with sine tone)
16-bit (EN16): 1 dB
Frequency response: 20 Hz to 20 kHz +0, –0.0 dB
*With more than four channels stressed to clipping simultaneously for durations greater than a few hundred milliseconds, the TX-SR605 protected itself to about one-third power, presumably via current-limiting circuitry. Reducing drive level for a few minutes, or power-cycling the unit, restored normal operation.
Link:
http://www.soundandvisionmag.com/rec...-receiver.htmlUltima modifica di Dave76; 24-04-2008 alle 14:55
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2008, 18:59 #12
Infatti è il modello 505 che si "siede" nel multicanale...Il 605 non ha questi problemi,anche se non saranno sicuramente effettivi tutti i Watt,ma questo accade in tanti AVR
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
24-04-2008, 19:22 #13
Il 605 è dato per 140watt a 6 ohm per canale...
Cmq sia io a questo punto attenderei il 606 e l'HK 255.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-08-2008, 18:05 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 49
... Aproposisto di 606
Sono più o meno nella stess situazione di Konron... il mio dubbio tuttavia è tra Marantz sr4200 ed Onkyo TX-sr606.
Se potesi andrei direttamente sul HK AVR255! ma per me è fuoriprezzo... e lo sarebbero anche questi due modelli, se nonfosse per il fatto che ho trovato due offerte a mio parere allucinanti! (si parla di circa € 300,00)
Da dire c'è che l'onkyo ha più ingressi HDMI e supporta le nuove codifiche audio da B-ray e HD-DVD, ma ciò non mi confvince che nel complesso come costruzione e resa sia migliore... purtroppo sto impazzando dietro alla ricerca di dati tecnici che non riesco a trovare!
Attendo una vostra opinione
Daniele
P.s. notare che l'uso principale dell'impinto che devo creare, non per me, sarà: 50% gaming, 30% home theather (tra cui visione blue-ray), 20% musica prevalentemente metal! il tutto tramite PS3!Ultima modifica di necchi2001; 04-08-2008 alle 18:17
-
05-08-2008, 08:58 #15
anche a me interessa molto l'argomento..sono al bivio: onkyo 606 o h/k avr 255..ma la cosa che mi lascia perplesso è che il primo ha dichiara 140w su 6ohm mentre il secondo (solo) 50W su 8 ohm....poi credo che altre grandi differenze nn ci siano a parte la sezione video, che è fino a 1080i per il primo e 1080p per il secondo..
le codifiche sono identiche..supportano entrambi i segnali del dolby trueHD.
Il marantz non lo prenderei molto in considerazione perchè mi sono gia informato ed ha la porta hdmi 1.1 e non la più recente 1.3(il bitrate è più che raddoppiato tra le 2 versioni)..poi non ha le ultime codifiche (hd)..Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;