• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

acquisto nuovo ampli per HT

pierluigi79

New member
Salve a tutti.. volevo cambiare il mio amplificatore per HT, ormai datato, con un nuovo.. sono disposto a spendere fino a 1000€.
Pensavo a un Onkio ma mi sembrano calati come qualità ultimamente.. cosa mi consigliate? Grazie!
 
in germania perchè costa meno, il prezzo di listino in italia è di oltre 1700 euro, ma nei negozi non lo trovi a meno di 1400 euro...

in germania questo tipo di prodotti costa il 40% in meno che da noi
 
ampli new

:rolleyes: caro pintazza prendi in considerazione anche l'harman kardon con 1000,00 euro non so quale modello potresti acquistare
ma mio cognato ha il modello base ovvero il 2550 da 30 watt per canale ma ti garantisco la musicalità anche nelle colonne sonore cinematografiche e la trasparenza nella musica in quanto alla potenza non farti ingannare dai pochi watt sono in alta corrente.
:confused:
 
Re: ampli new

greenhornet ha scritto:
:rolleyes: caro pintazza prendi in considerazione anche l'harman kardon con 1000,00 euro non so quale modello potresti acquistare
ma mio cognato ha il modello base ovvero il 2550 da 30 watt per canale ma ti garantisco la musicalità anche nelle colonne sonore cinematografiche e la trasparenza nella musica in quanto alla potenza non farti ingannare dai pochi watt sono in alta corrente.
:confused:


con mille euro si puo comprare anche harman kardon il 5550 e ti avanzeranno un paio di centinaio di euro... per il 7500 invece devi aggiungerci altri 300 euro... se leggi una mia discussione intitolata "denon 3803" noterai che anche io ho molto rispetto di H/K e infatti il mio ballottaggio era proprio tra denon e H/K, ma ho scelto denon per il convertitore video...
H/K ha una sezione di alimentazione favolosa (e non a caso pesa circa 5 kg più di denon, e non sono pochi).

anche i marantz suonano molto bene, ma per i miei gusti hanno uno stile troppo retrò... si dice che la serie 400 vada una bomba (ossia 5400, 6400 ecc).

x pierluigi questi 3 sono i marchi che vanno per la maggiore in quanto riescono ad abbinare una ottima musicalità stereo con una ottima dinamica in H/T, gli altri io li scarterei a priori.
Una menzione particolare va fatta a yamaha che va bene in HT ma meno bene in HI-FI.

il mio consiglio ora è, una volta individuato le alternative, è quello di vederli e soprattutto ascoltarli e scegliere quale ti piace di più.

PS. se hai un proiettore collegato in progressivo e con diverse sorgenti collegate (vcr, sat, ecc) penso che denon sia una scelta quasi obbligata
 
new ampli

:) caro pintazza concordo pienamente con te riguardo a denon visto che
sono possessore di un AVC A1 SE gold. però sono convinto che l'hk si avvicini molto allo stesso denon in quanto a musicalità e non parlo certo di stereo ma di multicanale.:eek:
 
beh il proiettore è collegato in rgb all'htpc che poi è il principale sistema di gestione.. e tramite s-video al vcr (che poi fa da tramite anche per il sat) ma non lo uso praticamente mai con queste periferiche. cmq l'ampli lo userei per tutti i sistemi.
Questa per lo meno è la configurazione attuale dei collegamenti.. non è detto che non cambi
 
Ultima modifica:
pierluigi79 ha scritto:
Salve a tutti.. volevo cambiare il mio amplificatore per HT, ormai datato, con un nuovo.. sono disposto a spendere fino a 1000€.
Pensavo a un Onkio ma mi sembrano calati come qualità ultimamente.. cosa mi consigliate? Grazie!

ciao,
giusto per curiosità, ma quale sarebbe l'ampli datato?
se ad es. gli manca qualche decodifica e ha gli ingressi 5.1, basta un decoder esterno, oppure se e' poco potente e ha il pre-out basta amplificare esternamente...
ciao
Gianni
 
è un sony con dolby prologic.. ora non l'ho sottocchio e non posso dirti la sigla.. non ha ingresso 5.1.. non esisteva ancora il dolby digital ai tempi e costava sulle 800mila lire..
 
x pierluigi: con il denon 3803 puoi collegare tutte le sorgenti all'ampli e poi fare uscire solo i tre cavi del component verso il proiettore... quindi hai la possibilità di gestire il segnale video delle varie sorgenti tramite l'ampli e cosa ancora più importante (per me) è il fatto di dover evitare che molti cavi (s-video, scart,composito) scorazzino per la stanza in cerca del proiettore, mentre così colleghi tutto all'ampli e ti ritroverai solo con il cavo component indirizzato verso il proiettore. non so se sono stato chiaro.
ad esempio nel mio salotto (che sto terminando) l'ampli e le varie sorgenti (xbox,gamecube, lettore dvd, decoder sat, vcr) verranno collogate a più di 10 metri di distanza dal proiettore (ovviamente calcolando la distanza dei cavi che passano sui muri)...
ti immagini il mio salotto cosa diventerebbe senza un commutatore come quello incluso nel denon? a parte il costo dei cavi, mi ritroverei con più di 10 metri di scarti, 10 metri di s-video, 10 metri di composito, 10 metri (x3) del cavo component.
così almeno collego tutte le sorgenti all'ampli distanza 1mt (anche meno) e utilizzo solo 10 metri di component.

per questo ho scelto denon e non harman kardon... se harman kardon avesse avuto il commutatore avrei scelto harman kardon... cmq entrambi suonano alla grande,e qualunque scelta tu farai può stare tranquillo che rimarrai soddisfatto.
ciao
 
però il tlp non ha il component... solo vga, composito e s-video.
si può fare il collegamento vga-component? in tal caso potrei collegare anche il pc al denon e portare tutto a pj..
 
Ultima modifica:
Concordo: Marantz SR6300

pierluigi79 ha scritto:
Salve a tutti.. volevo cambiare il mio amplificatore per HT, ormai datato, con un nuovo.. sono disposto a spendere fino a 1000€.
Pensavo a un Onkio ma mi sembrano calati come qualità ultimamente.. cosa mi consigliate? Grazie!

Ciao. Io possiedo un sintoamplificatore Marantz SR6300 e ne sono molto soddisfatto :) , tanto in applicazioni HT quanto in Hi-fi.
Quanto allo stile retrò - la cui godibilità è questione fortemente soggettiva - è per il mio gusto personale una caratteristica oltremodo piacevole ;) .
Buona giornata e alla prossima.
 
mi associo anche io alla discussione....
dovrei acquistare un sintoampli che utilizzerò molto per musica, anche dvd musicali sono indeciso tra yamaha 340 o pioneer 512, stesso costo, ma differenza di potenza, il primo 60W a 6 hom e il secondo 80W a 8, cosa mi consigliate?
ripeto, mi interessa molto a livello musicale.
dimenticavo di dirvi che come frontali prenderò le chario syntar 100 e sintar (forse) anche per il centrale. per i surround le wharfedale diamond 7.1 e sub della boston cr 75.
grazie.
 
Top