Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29

    Ampli: H/K, Marantz, Onkyo o altro?


    Sono nel "marasma più completo" (cit. Fantozzi ) e ho bisogno del vostro aiuto per scegliere l'ampli che dovrà lavorare con:

    - TV plasma full HD Panasonic 46PZ85
    - DVD recorder + HD Panasonic EX78
    - 5 diffusori Gallo A'Diva TI (front, center, surround)
    - 1 sub Sunfire HRS8

    Il DVD recorder dovrebbe già fare l'upscaling del segnale a 1080p (non so con quale qualità ) quindi potrei non aver bisogno di processare il segnale video.

    In un prossimo futuro dovrei aggiungere una PS3 per BD e anche qui, teoricamente, non dovrei aver bisogno di processare il segnale video.

    Detto questo vi chiedo consiglio.

    La mia scelta, per stare in una fascia di prezzo, sarebbe per H/K 255 o Onkyo 606. Quale secondo voi meglio tra i due (sempre considerando quanto sopra)?

    Oppure dovrei rivedere il mio budget (WAF permettendo) e puntare a qualcosa di più tipo Onkyo 875 o addirittura Marantz 7002?

    Considerate che l'idea iniziale era di non spendere più di 600 EUR per l'ampli. D'altra parte non vorrei compromettere il funzionamento di tutto il sistema con un componente non adeguato

    Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.

    Andrea


    P.S. L'utilizzo sarebbe abbastanza bilanciato: 50% musica e 50% HT
    Ultima modifica di nigel; 28-07-2008 alle 10:23

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Come sempre sconsiglio l'utilizzo dell'ampli come convertitore video a meno che non si parli di un Onkyo 905 in poi.
    Se la stanza non è di grandi dimensioni gli ampli da te scelti sono ok, ormai il bug dell'HK è in via di soluzione.
    Per ambienti medio-grandi e in previsione di diffusori più HT un ampli con potenza maggiore non è mai un errore, ripeto sulla loro fascia di prezzo gli ampli AV si equivalgono tutti.
    Io sceglierei in base alla quantità di prese hdmi che dispongono e vedo che Onkyo si sta ben attrezzando in questo senso con la nuova serie xx6.
    E' normale si parte con un preventivo di 500€ e si arriva tranquillamente a + di 1000€
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •