Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Quale amplificatore?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da moonlight78
    se vuoi spendere qualcosa in più di un 606 potresti valutare il 705 o 706 che hanno anche ingressi analogici 7.1...
    francamente non credo che mi servirà mai...è già tanto se riesco a fare il 5.1 figurati il 7...

    ...A mio avviso non è il caso di andare oltre con questo tipo di diffusori;...
    perchè fanno schifo?
    io credo che a parità di casse la differenza tra un ampli entry level e uno di fascia media o medio\alta si sente...è per questo che stò valutando di investire qualcosa in più...

    ...in ambito HT e visto che li devi mettere a parete non ti serve un ampli con particolari doti "musicali"...
    perchè?il fatto che li metto a parete incide sulla loro qualità?

    ...piuttosto, visto che sei indeciso se prendere un sub + performante, prenditi il 12 e non ci pensare più
    quasi quasi...

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Io e Timetravel siamo circa sulla stessa barca...

    Ho piazzato il mio Onkyo 603 e ora sto valutando tra Onkyo 905 (ma ho sempre il dubbio 875; però se col 905 si hanno performances musicali migliori, allora 905 e non ci si pensa più) e Denon 3808, che sono praticamente della stessa fascia.

    Sperando di non essere ripetitivo , ci sono motivi fondati per pensare che il Denon sia più "musicale" dell'Onkyo ?

    P.S. : imponiti sulla futura mogliettina
    Ultima modifica di Biggy; 29-07-2008 alle 20:21
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da Timetravel01
    Grazie...ma scusa se sono tutte cose che ha anche i modelli "5" allora cosa hanno migliorato?
    Hanno introdotto la possibilità di fare l'upscaling fino a 1080p delle sorgenti analogiche (ma personalmente ho dei dubbi sulla qualità di questo upscaling), hanno aggiunto un miglior trattamento dei formati audio compressi (idem come prima), hanno aggiunto un ulteriore ingresso HDMI e praticamente le novità finiscono qui da quello che so...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    anche i ero dibattuto come te per la scelta dell'ampli, venivo da un onkyo serie 5 e ora come puoi leggere dalla firma sono passato a marantz, ti assicuro che per le doti musicali siamo ad un buon livello (ovviamente parlando di un home theatre) io utilizzo per la musica due casse waterfall in stereo con l'aggiunta del sub per completare l'ampiezza del suono e sono più che soddisfatto!!!
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    in pratica sono delle novità per modo di dire...
    cmq ,scusatemi ,ma non ho ancora capito su quale ampli andare...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Dvoresti fare scegliere alle tue orecchie. Onkyo, Denon, Marantz, Pioneer, Yamaha, H/K... Sfornano tutti prodotti di ottimo livello.

    Io sono un felice possessore di un modello Onkyo, ma non ti posso dire che è meglio degli altri.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •