Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    NAD T753 e Behringer Ultracurve PRO


    Ciao, Ho intenzione di acquistare un sintoampli NAD T753 per rimpiazzare il mio Onkyo, fondamentalmente perchè è l'unico sintoampli che abbia mai visto ad avere l'uscita del pre e l'ingresso dei finali:



    La mia idea era appunto quella di rimuovere i ponticelli e interporre i miei 3 behringer Ultracurve PRO per l'equalizzazione ambientale... dite che è fattibile senza problemi?

    L'opzione B è quella di smontare il mio onkyo e mettendo giù lo schema elettrico analizzando gli stampati intercettare l'uscita del PRE e l'ingresso dei finali..... Solo che non ho tempo e il NAD mi ispira abbastanza (fa casino con le ventole?)

    Fa al caso mio??

    Grazie!!!

    Edit: ho visto che c'è il T754 più recente (e il 755 non ha più l'ingresso dei finali)!
    Ultima modifica di djufuk87; 22-07-2008 alle 23:33
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Nessuno?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    perchè dovresti avere problemi?
    mi pare in questo contesto il nad faccia al caso tuo.

    piuttosto come sei messo con le nuove codifiche audio HD?
    perchè quel nad non mi pare le gestisca.

    se non hai più sorgenti potresti utilizzare le uscite analogiche del lettore facendole passare dai behringer prima di entrare negli ingressi multicanale dell'ampli, ed in questo caso potresti mantenere il tuo attuale sintoAV.

    come non detto, il problema è la tua scheda audio che non decodifica i flussi HD.

    io prenderei un lettore con cui estrarre i flussi audio non compressi, senza è un po' come sentire degli MP3 al posto dei CD originali...
    Ultima modifica di amrvf; 24-07-2008 alle 12:53

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Grazie per la risposta, è stata molto utile!!

    Esiste un lettore DVD in grado di decodificare BENE il DTS, il DD e i nuovi formati audio HD?

    Sto cominciando a pensare di comprare Pre e finali separati.....
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    i formati audio HD li trovi solo su BD ed HD-DVD, non sui DVD.
    Entrambe le tipologie di lettori ti consentiranno di leggere più che bene i normali dvd.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Scusa mi sono espresso male io!

    Un buon lettore HD-DVD o BD qualitativamente parlando a che livello fa la decodifica audio?

    Può essere un buon compromesso o è d'obbligo un preamplificatore serio?

    Grazie!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    un buon lettore HD (BD o HD-DVD) ti decodifica tutti i segnali audio HD non compressi, (verifica prima quali) non necessita di un preamplificatore, o meglio puoi iniettare questi segnali analogici sugli ingressi in un normale ampliAV (come quello tuo) e da li andare ai diffusori/sub. se il tuo onkyo ha le uscite pre puoi pilotarci anche i finali altrimenti devi prendere un pre o più semplicemente (ed economicamente...) un altro sintoAV con le uscite pre.
    se opti per finali separati per ogni canale puoi processare il segnale (DEQ2496) anche tra sintoAV e finale.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Quindi la soluzione migliore è comprare il NAD T754!

    Con 6-700€ avrei un pre + finale.. utilizzabili anche separatamente e con la possibilità di interporre i behringer!
    Al momento gli HD-DVD o BD non mi interessano troppo quindi posso aspettare e risolvere poi semplicemente acquistando un lettore esterno adeguato.

    Ma qualitativamente parlando sono validi? per esempio il Lettore Blu-Ray Samsung BD-P1400 sulle uscite analogiche è buono?
    Perchè ho provato una volta la decodifica del DTS via software e i risultati sono stati pessimi...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •