|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Delusione Harman/Kardon
-
22-07-2008, 12:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
Delusione Harman/Kardon
Innanzi tutto un saluto a tutti i partecipanti al Forum da un nuovo "adepto"....Di solito vi leggo solamente e spesso, e non mi considero un esperto nè tanto meno un audiofilo. Proprio grazie alle vostre opinioni,alcune anche molto qualificate, ho deciso di abbinare al mio recente Pioneer al plasma un nuovo amplificatore che sostituisse il glorioso NAD 3020i acquistato 14 anni fa ma ancora performante. L'ho fatto per avere qualche opzione in più,tipo le nuove codifiche audio e la possibilità di costruirci intorno,nel tempo, un HT adeguato. Quindi al momento l'ho testato solo con la musica e guardando qualche DVD in modalità stereo,usando i diffusori frontali,delle casse Infinity reference 10. Bhe,amici miei, il suono del NAD è assolutamente superiore....cristallino,definito nei dettagli, appagante nelle tonalità basse, per quanto ,secondo il mio umile parere, si intende, uniforme e piatto quello del H/K. Insomma, non so se dipenda dai diffusori non adeguati,da un cattivo settaggio, o semplicemente dalle mie abitudini di ascolto ...comunque sia, sono rimasto sorpreso e alquanto amareggiato visto che ho investito delle risorse economiche in una cosa che al momento mi ha deluso alquanto...al punto tale che sto seriamente considerando l'eventualità di metterlo in vendita e considerare un altro tipo di acquisto. Ok, la chiudo quà e perdonate lo sfogo,ma mi era rimasto un pò di magone....da digerire!
-
22-07-2008, 12:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Ti se igiusto scordato di dirci un "piccolo" dettaglio?
Modello?
-
22-07-2008, 13:18 #3
Certo 14 anni di ascolti con lo stesso prodotto l'orecchio si è abituato a quella timbrica.
Ma l'ampli NAD era un 2ch mentre l'HK un 5.1 se ho ben capito.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-07-2008, 15:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
Ci stavo giusto pensando mentre tornavo dal lavoro.....
Allora, come dice giustamente Ziggy, il NAD è un 2 ch mentre HK è un 7.1,modello AVR 247...testato in modalità 2.1 con i frontali e un centrale (risultati discreti legati ovviamente all'approssimazione del tutto) poi,come dicevo,in modalità stereo,con collegamenti pressochè identici a quelli precedenti del NAD. Ed è qui che ho avuto appunto i risultati più deludenti....oh,intendiamoci,dal MIO punto di vista, anzi d'ascolto....Comunque è un fatto che,non convinto delle mie orecchie e temendo qualche condizionamento "affettivo" nei riguardi del NAD, ho deciso di metterli a confronto in presenza di compagna e fratello...tutti e due concordavano alla fine che il suono NAD aveva "più carattere e più cuore", definizioni che mi piacciono molto perchè rispecchiano le mie sensazioni del primo impatto. Forse ha ragione davvero Ziggy, sono assuefatto al suono NAD e probabilmente avrei dovuto indirizzarmi verso lo stesso marchio,sciegliendo logicamente un prodotto più evoluto (sempre che abbia mantenuto poi la stessa timbrica, sennò doppia fregatura...
)Il problema che a Forlì,la mia città, luoghi dove testare con calma gli apparecchi non ve ne sono ,tantomeno i NAD. Saluti
-
22-07-2008, 15:16 #5
Ok ora è tutto chiaro.
L' HK 247 è un signor sintoAV di vecchia generazione anche molto musicale ma nulla può rispetto a un integrato 2ch dedicato...e poi Nad d'altronde.
Secondo te perchè ho acquistato un Nad 355 per ascolti stereo avendo anche in catena un SintoAV Marantz 7002?
Tranquillo il progetto Nad è rimasto inalterato nel tempo, come suonava (bene) 20 anni fa suona benissimo ora...solo che i sintoAV 5.1 della Nad costano una cifra e non sono nemmeno hdmi 1.3.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-07-2008, 15:17 #6
Ascoltando un nad multicanale rischieresti la stessa delusione.
La questione va posta tra ascolto stereo e multicanale. Considera l'ht una soluzione a se stante, evita paragoni con la stereofonia che ne uscirebbe sempre vincitrice, d'altronde il 3020 è un ampli storico che darebbe filo da torcere anche ad attualissimi ampli 2ch della stessa categoria.
-
22-07-2008, 15:21 #7
Originariamente scritto da kaljeppo
Comunque sia spendere + di 3000€ per un sintoAV integrato, anche se ottimo, comincerei a pensare ad altre soluzioni tipo, pre+finali.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-07-2008, 15:35 #8
Sicuramente un ampli stereo suonera' sempre meglio di un sintoampli pero' scusa ma stai paragonando il tuo Nad con un sintoamplificatore entry level da 500 euro, per poter fare un confronto non troppo impari serve un sintoampli di ben altra fascia, devi prendere un sinto che costi 4 volte il tuo Nad per reggere il paragone (e probabilmente, ripeto, perde lo stesso).
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
22-07-2008, 15:41 #9
Originariamente scritto da kaljeppo
),ho dovuto ricollegare al volo quello stereo (entrambi NAD)
Cmq ha ragione kaljeppo : non considerarli due prodotti simili,sono prodotti diversi fatti con finalità diverse,prima di venderlo dai la possibilità all' hk di mostrarti cosa sa fare con la riproduzione di un film in 5.1 (cosa per la quale è stato progettato);anke ***** l'avrai comprato per quello o no???
Non sei obbligato a scegliere fra i due : ci sono diversi modi di var convivere i due impianti : metodo attacca stacca;collegamentovia pre-out;costruzione swtch per usaredue casse con due ampli alternativamente
io non lo venderei : le decisioni d'impulso sono quasi sempre sbagliate
-
22-07-2008, 16:49 #10
Originariamente scritto da essepi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-07-2008, 16:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
Grazie ai vostri interventi mi si stanno chiarendo un pò le idee...quindi l'errore di fondo era pretendere lo stesso suono da due apparecchi nati per scopi sostanzialmente diversi ma che possono essere usati per il medesimo. Ok ,allora, come suggerisce "alfiere", dovrei cercare la convivenza fra i due
ma come? cosa si intende per collegamento pre-out?
-
22-07-2008, 16:56 #12
non si può paragonare il 3020 a nulla!
è un miracolo di amplificatore tutto merito del progetto perchè la qualità dei componenti non faceva gridare al miracolo.
secondo me h/k ha perso parecchio in musicalità nell'ultima decade per la necessità di star dietro a tutte le nuove codifiche.
se devi buttare il vecchietto l'ospizio è quì a casa mia!
ciao ale!
-
22-07-2008, 16:57 #13
Se intendi utilizzarli nello stesso ambiente allora puoi integrarli, altrimenti il problema non si pone.
Fai una ricerca se ne è parlato pochi giorni fa nel thread 'come integrare un ampli 2ch in un sistema HT'.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-07-2008, 16:59 #14
.........il fatto è che il 3020 ha sempre restituito una certa sciolta naturalezza che per gli ampli HT soprattutto quelli "sciacqua rosa e viva agnese non ti potranno mai dare"
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-07-2008, 17:03 #15
Se l' h/k ha le uscite pre-out puo ''passare'' il segnale da indirizzare ai diffusori frontali tremite il collegamento delle uscite pre-out front dell'hk ad un qualsiasi ingresso del NAD;come si sa questo collegamento comporta un non imprecisato degratodel segnale che prima di essere amplificato viene processato dalla seziione pre dell'hk e poi del NAD;c'è inoltre da considerare qualche complessità in più nella regolazione del volume.
Io al momento adotto questa configurazione e non ho notato grandi problemi o carenze anke se voglio provare a realizzare lo switch per poter fare un confronto diretto delle prestazioni in ht con l'ausilio dell'ampli stereo e senza
P.S. : sticazzi nel tempo che ho risposto al messaggio sono venuti tutti qua