Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Denon AVC - la fine di una stirpe


    E' in uscita il nuovo AVC-A1HD, già la sigla dice tutto, questo ampli dovrebbe essere il primo della classe in casa Denon, infatti sostituisce il vecchio AVC-A1XVA, questa dovrebbe essere una bella notizia, ma vediamo che non è così, infatti in alcuni forum esteri parlano di questo AVC-A1HD come una copia del 5308CI che viene distrubuito negli USA, sapete che significa, significa che mamma Denon ha deciso di dismettere la produzione degli AVC veri per altissimi costi di produzione, infatti il nuovo AVC-A1HD costerà parecchi meno del suo predecessore.

    Alcuni link:

    www.avland.co.uk/denon/avca1hd/avca1hd.htm

    http://www.avtalk.co.uk/forum/index....t=0&rid=0&SQ=0


    Hai pochi fortunati della vecchia serie, consiglio caldamente di aspettare prima di prendere decisioni affrettate colpiti da febbre da upgrade.

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...è che ci sarà anche il pre e finale per chi vuole sballare

    Puoi leggere in italiano le caratteristiche dei nuovi prodotti Denon di riferimento

    http://www.denon.it/downloads.php?idare=1&page=0&dwl=36
    Ultima modifica di mixersrl; 12-12-2007 alle 10:54

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    L' AVC-A1HD non è un vero successore dell' AVC-A1XVA, ha 7 canali di amplificazione ed è meno curato nella componentistica interna, infatti costerà meno, IMHO la Denon ha voluto mantenere uno stacco più evidente tra il nuovo Integrato TOP e la Coppia Pre / Finale, che in effetti a conti fatti è un AVC-A1XVA diviso in 2 ed ovviamente aggiornato nelle gestione delle decodifiche e pochi altri dettagli.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quindi Denon cambia rotta, certo che un pre/finale proprio non me l'aspettavo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    un pre/finale proprio non me l'aspettavo.
    Non è una novità, ricordi questo?

    http://www.duratone.com.au/html/denon/AVPA1.htm

    C'erano anche i finali a 2 e 3 Canali sempre certificati THX.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Per ora mi tengo il mio e i formato audio HD li faccio decodificare alla sorgente trasferendo il tutto in PCM all'ampli tramite HDMI, poi si vedra .............................
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Per ora mi tengo il mio e i formato audio HD li faccio decodificare alla sorgente trasferendo il tutto in PCM all'ampli tramite HDMI, poi si vedra .............................
    __________________
    Farò così anchio di certo, e per parecchio tempo, visto che il mio Denon ha solo qualche settimana di vita. Apparte il chip Realtà (ammesso che sia utilizzato almeno al 50% delle sue potenzialità) non vedo alcun motivo che giustifichi la sostituzione del mio, apparte il forte carisma che esercita su di mè un due telai.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da bubu67
    i formati audio HD li faccio decodificare alla sorgente trasferendo il tutto in PCM all'ampli tramite HDMI
    Esatto, anche perchè non cambia fondamentalmente nulla, oltretutto, perchè dovrei cambiare il mio favoloso Denon AVC-A1XVA?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...è che ci sarà anche il pre e finale per chi vuole sballare

    Più che altro per chi vorrà "sballarsi" il conto corrente a fronte di un prodotto destinato ad una velocissima obsolescenza, e fin troppo "esuberante" per la media delle installazioni dove verrà proposto.


    La vera "pecca" di questa nuova line-up, a mio avviso, è l'assortimento.

    Con buona pace di Primocontatto, il "vecchio panettone" era una macchina pressochè inutile (mi si passi il termine), con prestazioni multi room di chiara impostazione Yankee, e con una sezione finale non adeguata al carico per tutti i canali. Ma certo era un Top di Gamma, con il fascino che questo esercita su alcuni appassionati/clienti.

    La vera macchina "intelligente" era l'AVC-A11 XVA, dotata di TUTTO quello che una persona può desiderare, e dato che accetta il PCM Multicanale da HDMI, ancora molto più che attuale. Sezione di alimentazione "vera" (e non come quella della serie AVR-430x), costruzione robusta, prezzo "giusto".

    Oggi come oggi, lasciando stare il due telai, di passa da un listino di circa 2850 Euro per il modello AVR-4308, ai circa 5500 euro di questi AVC-A1-HD, senza avere nulla nel mezzo (ed all'Ifa, esponenti della Denon Germania hanno confermato che dal Giappone non sono arrivati segnali di apertura verso un possibile AVC-A11-HD), ne a livello di prezzo e ne a livello di performanches.

    Quello è il vero problema.

    Questo nuovo A1-HD non è il successore del "panettone" ?
    E chi se ne frega (pardon !), se costasse sui 3500 Euro di listino sarebbe comunque un best buy probabile.

    Sul due telai, abbiamo già parlato nell'apposito thread.


    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    mixersrl Guest
    secondo me se lo sono riservato per inserirlo a catalogo appena c'è qualche sviluppo nuovo di decodifiche HD 1.515w65564646

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...qualche sviluppo nuovo di decodifiche HD 1.515w65564646

    sai che in fondo, era venuto in mente anche a me ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    e con una sezione finale non adeguata al carico per tutti i canali. Ma certo era un Top di Gamma, con il fascino che questo esercita su alcuni appassionati/clienti.
    Se ricordi ne abbiamo già parlato..... da ME rende, e sai che io non sono il tipico utente che difende ciecamente i proprio acquisti...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Secondo mè allora il titolo non era proprio da buttare, se Denon per l'HT hi-end ha deciso di prendere la strada dei telai separati non credo che penserà di creare una nuova serie AVC, farla non avrebbe più senso, in quale fascia l'andrebbe a collocare? Tutti i progetti AVC nuovi e vecchi nascono per avere le stesse prestazioni di un pre/finale ma con costi relativamente contenuti, adesso con il nuovo AVC-A1HD che sosterà € 5000 e un due telai da almeno 9K, che senso avrebbe un'altra linea AVC, e in ogni caso se ne avesse avuto l'intenzione avrebbe chiamato L'AVC-A1HD in modo deverso, la sigla più adatta sarebbe stata AVR-A1HD, inoltre attribuire AVC ad un 5803Ci lo reputo anche poco elegante in quanto può trarre in inganno l'acquirente.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    "vecchio panettone"
    Eh, eh, eh, sotto natale un panettone di questo è sempre buono

  15. #15
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Secondo mè allora il titolo non era proprio da buttare, se Denon per l'HT hi-end ha deciso di prendere la strada dei telai separati non credo che penserà di creare una nuova serie AVC, farla non avrebbe più senso, in quale fascia l'andrebbe a collocare? .
    Starà preparando l'immagine...c'è da dire che tra i marchi più conosciuti si è mossa in anticipo....vedremo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •