Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104

    Acquisto Ampli Yamaha RX-V 861


    Buongiorno signori,

    ho bisogno di chiedervi un consiglio come molti sull'acquisto dell'ampli.

    Avevo rimandato l'acquisto perchè non disponevo della cifra necessaria per acquistare un bell'ampli come desideravo. lo volevo con le porte USB e con l'entrata di rete. Nella mia immaginazione avevo previsto un budget di max 1.200€.

    Ora però non ce la faccio più con l'amplificatore normale perchè ho mille entrate da soddisfare: dalla Play, a Mysky, al DVD, all'Ipod, e altre cosette.

    Ho per caso incontrato un'offerta su Yamaha RX-V 861 a 399€. So che rinuncio a USB e rete, ma per 399€ mi è sembrato un ottimo acquisto.

    Non vorrei però trovarmi con un prodotto obsoleto che mi possa creare problemi a breve.

    Per ora lo utilizzerò con solo due casse fontali Wharfedale piccoline ma sufficientemente potenti per il mio utilizzo.

    Posso procedere all'acquisto, o c'è qualcosa che ho dimenticato di considerare?

    Al limte, in giro per il web c'è qualche offerta simile, interessante a max 500€?

    Graize a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao potresti vedere onkyo 606,605

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Ciao,
    ho dato un occhio alle specifiche del 606 e mi pare una buona scelta.
    In qualche sito su trovaprezzi lo vendono a circa 490€ mi pare buono.
    Effettivamente risulta più aggiornato dell'861, e tra l'altro anche esteticamente più gradevole.
    Peccato che nessuno in quella fascia di prezzo abbia la porta USB!

    Grazie dle consiglio, penso che lo prenderò in seria considerazione!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    guarda yamaha rx v463 o anche rx v461 hanno ingresso usb
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Lo sapevo, una volta entrato in un mondo così complesso non esco più!

    Vero che lo Yamaha 463 ha l'Usb, ma ora che mi sono informato un pochino mi rendo conto che non è la scelta che fa per me.

    L'ampli deve stare in soggiorno e fare bella figura, quindi HK e Onkyo partono favoriti.

    Mi piace un sacco anche Denon e sono convinto che questi 3 marchi siano leggermente superiori come resa sonora di Yamaha. Dato che il mio ampli serve tutti i giorni per la tv, e sky, ma deve dare il massimo quando si ascolta musica allora Yamaha mi pare la scelta meno appropriata.

    mi piace il 606, anche se il DENON 4306 a 1000€ (trovato mi pare su trovaprezzi) mi sembra una scelta interessante.

    Non sono convinto di quanto mi serviranno le nuove codifiche, perchè se sono indispensabili anche il HK 455 mi pare una scelta interessante così come il 255.

    Il problema è che non volevo spendere 1200€, ma mi sto rendendo conto che troppi sono i fattori da considerare e che con 500€ a qualcosa si deve per forza rinuncuare.

    Credo che in questo momento le alternative siano queste:

    Yamaha 663
    Onkio 606
    HK 255


    Denon: vedo un sacco di modelli al sito devo ancora capire bene qual'è quello giusto.

    Qualcuno conosce un sito dove è possibile avere una tabella comparativa dei vari modelli con le caratteristiche principali?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da Cammellodacorsa
    Credo che in questo momento le alternative siano queste:

    Yamaha 663
    Onkio 606
    HK 255

    se posso darti un consiglio direi di scartare il 606.
    se leggi l'ultima prova di afdigitale eroga con 5 canali 45W assorbendo 660W di elettricità!

    io ho il 661 (precedente del 663) ed è uno spettacolo! eroga circa 70W per canale (REALI) in configurazione 5.1 assorbendo meno di 390WM; personalmente poi, esteticamente, preferisco di gran lunga yamaha a onkyo.

    i più belli sono, secondo me, gli HK che però soffrono un po' troppo di potenza ...
    il 255 eroga circa 45W per canale e non gestisce il multiroom (con yamaha lo hai ed hai anche la possibilità di attivare gli speaker di presenza).
    sono stato recentemente alla presentazione HK organizzata da afdigitale e ho notato che il 255 doveva essere pompato un bel po' per generare una discreta pressione sonora ... ovviamente dipende dal tipo di case che deve gestire e dalle dimensione della stanza ...

    considera in definitiva che yamaha e hk dichiarano la potenza indistorta mentre onkyo, a quanto pare, dichiara anche quella distorta (ho provato a mettere al max il mio yamaha e non si ascolta alcuna distorsione ma il suono resta ben definito).

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104

    quello che scrivi mi conforta, perchè avevo avuto l'impressione navigando nel forum che Yamaha fosse un pò sottovalutata rispetto ad altri.
    All'inizio della mia scelta ero fissato con Yamaha perchè aveva una buona gamma e si poteva trovare quasi perfettamente ciò che serviva.
    anche la potenza assorbita è un valore importante assolutamente, e non ci avevo nemmeno pensato.
    A dire il vero non ho bisogno di tanta potenza, ho una stanza da 30mq e basta, però poter avere una seconda zona è molto interessante dato che dal soggiorno posso arrivare in cucina tranquillamente.
    Grazie del consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •