Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Harman Kardon AVR 445

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28

    Harman Kardon AVR 445


    Buongiorno a tutti. Ho deciso di cambiare il mio vecchio Onkyo TX DS575 (che si è pure rotto) e di cominciare ad aggiornare il mio "datato" impianto HT a cominciare dal sintoampli (poi, poco alla volta, penserò alle casse).
    Ho visto l'HK AVR 445 e, esteticamente, me ne sono innamorato e poi sono sempre stato affascinato da quel marchio che non mi sono mai potuto permettere. Avevo quasi deciso di acquistarlo, pensando alla qualità superiore che dovrebbe offrire per l'ascolto musicale.
    Ma per l'HT?
    Ho letto tutto il tread sull'Onkyo 705 e, quasi a parità di prezzo, adesso sono molto indeciso anche perchè non ho trovato recensioni sull'HK e non sono stato in grado di capire la differenza reale tra i due apparecchi (a parte le nuove codifiche che l'apparecchio giapponese offre e che non so quanto mi interessano visto che ho un plasma Hd ready e non full).
    Qualcuno mi sa aiutare? E con l'occasione, mi spiegate la differenza tra HDMI 1.1 dell'HK e l'1.3 dell'Onkyo?
    Scusate per la manifesta ignoranza e grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per quel che ne so le differenze tra 1.1 ed 1.3 sono solo la gestione delle codifiche lossless. (che sinceramente con l'uscita dei nuovi lettori BDisc servono relativamente a poco)

    Io fossi in te li andrei ad ascoltare... Entrambi hanno i loro pro e contro...

    Cmq sia l'HK a livello musicale e di erogazione è superiore (almeno per me), il 705 ha le nuove codifiche ed una migliore gestione della sezione video...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    Grazie per la risposta. Fosse facile ascoltarli! Ho girato per Roma in tanti mega negozi, ma ho trovato competenze tecniche persino inferiori alla mia e possibilità di ascolti reali pari a zero ...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ho visto ottime offerte per il 445, secondo voi collegato ad una PS3 in HDMI gestisce l'audio in PCM per sfruttare le ultime codifiche?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466

    Se vuoi rimanere su Harman Kardon..io prenderei i modelli nuovi.
    Tipo il 355.Visto che in autunno usciranno anche quelli della serie superiore(si capisce dalla cifra centrale che non è più 4 ma 5),se ti servono più potenti orientati su quelli,altrimenti vai sul 355 che è cmq un 7x65w.

    L'obbligo della hdmi è per forza la 1.3 se vuoi far gestire le codifiche in bitstream direttamente all'amplificatore,anche se per adesso la ps3 non esce in bitstream per dolby hd e dts hd,ma questo non si può mai dire magari in futuro....Altrimenti se vuoi gestirle dalla consolle e quindi passare tutto in PCM assicurati che l'amplificatore supporti tale funzione..in tal caso mi sembra che basti la hdmi 1.2.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •