Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12

    Quali finali di potenza con B&W serie CM


    Ciao a tutti,
    fidandomi dei vostri preziosi consigli, vorrei avere pareri su quali finali di potenza poter legare alle mie casse B&W CM4 (frontali), CMC (centrale) e CM2 (surround).
    Considerando che vorrei mantenere per adesso l' Onkio 787 che mi fa la decodifica, vorrei collegare tre finali stereo per collegare rispettivamente le frontali, il centrale (in bi-wiring) e le surround.
    Domanda: con le B&W quali secondo voi suonano meglio (restando nell'ordine dei 1000€ per ogni finale) tra questi marchi: NAD, Rotel, Atoll, Exposure, Vincent?
    Mi rimetto al vostro giudizio.
    Frontali: B&W serie CM4,Centrale: B&W serie CMC,Surround: B&W serie CM2,Subwoofer: Non ancora acquistato,Sintoamplificatore: Onkio 787,Lettore DVD: Panasonic,Ambiente: mansarda 5m per 7m (altezza min: 80cm MAX: 2,50m)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...il solo finale?non una soluzione integrata?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12
    Solo finale perchè per adesso userei l'Onkio come pre ma poi utilizzerò un pre (non so ancora di quale marca) multicanale con le nuove codifiche.
    Frontali: B&W serie CM4,Centrale: B&W serie CMC,Surround: B&W serie CM2,Subwoofer: Non ancora acquistato,Sintoamplificatore: Onkio 787,Lettore DVD: Panasonic,Ambiente: mansarda 5m per 7m (altezza min: 80cm MAX: 2,50m)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .....peserei magari al finale della stessa marca del pre......per esempio un finale Arcam...............Rotel.............Nad......... ...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12
    Ok, sono daccordo con te sul fatto di unificare la marca del pre con i finali.....ma secondo te con le mie B&W quale potrei prendere in considerazione come marca? Sono nell'indecisione più completa! Ho fatto degli ascolti, ma come saprai, nei negozi difficilmente puoi ascoltare tutte le marche a parità di diffusori e di sorgente.Leggendo nei forum e considerando la spesa max di 1000 euro per ogni finale, i marchi si riducono a 4/5 tra cui Rotel, Nad, Exposure, Arcam, e pochi altri.
    Per il discorso pre aspetto ancora un pò per il discorso delle decodifiche dei formati nuovi che non tutti hanno ancora messo sul mercato.
    Frontali: B&W serie CM4,Centrale: B&W serie CMC,Surround: B&W serie CM2,Subwoofer: Non ancora acquistato,Sintoamplificatore: Onkio 787,Lettore DVD: Panasonic,Ambiente: mansarda 5m per 7m (altezza min: 80cm MAX: 2,50m)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io propenderei per gli Arcam...........o se cerchi anche più dolcezza....ma non hanno pre HT QUAD
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12
    Secondo te per un impianto HT (che è quello che sto cercando di affinare) è meglio prediligere suoni caldi e profusi (come suggerisci tu con un QUAD) o suoni più aperti, definiti come per esempio quello di un Exposure. Mi spiego meglio: con la musica io preferirei un suono caldo (che le mie B&W tirano fuori molto bene) ma per ascoltare al meglio un film che tipo di suono dovrei ricercare per avere frequenze nitide e non confuse?
    Ti ringrazio in anticipo per la pazienza.
    Frontali: B&W serie CM4,Centrale: B&W serie CMC,Surround: B&W serie CM2,Subwoofer: Non ancora acquistato,Sintoamplificatore: Onkio 787,Lettore DVD: Panasonic,Ambiente: mansarda 5m per 7m (altezza min: 80cm MAX: 2,50m)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    io preferisco quelli più naturali...nè caldi nè freddi.........dalle preferenze che hai direi più QUAD.....ma ripeto non hanno sezioni HT
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •