Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    [x Onkysti] domande da un principiante:


    chiedo in generale perchè immagino che siano cose valide su molti modelli e il mio non è molto diffuso (vedendo i risultati della ricerca fatta sul sito).
    Comunque io ho, ed è il primo ampli in assoluto, un TX-SR601E

    Due domande:

    1) Visualizzazione menu OSD su tv:
    dal manuale si intuisce che, avendo fatto i collegamenti adeguati, il menù setup appaia a video senza dover far nulla oltre premere il tasto relativo.
    E' veramente così o per farlo apparire a video bisogna impostare o far qualcosa di particolare? (a me non appare nulla per ora)

    2) Ascolto dell'audio Tv dall'onkyo:
    il mio LCD ha un'uscita audio L/R dedicata all'ascolto dell'audio da impianti HIFI, mi chiedevo quale fosse l'ingresso dell'ampli da utilizzare.. ho provato vari collegamenti ma per ora funziona solo se faccio credere all'ampli che il segnale arriva da un TAPE o CD esterno.. funziona ma il volume è molto basso e in ogni caso preferirei fare il collegamento giusto.

    grazie
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    per quanto riguarda il menu setup...
    Ti porto il mio esempio..il mio è collegato tramite HDMI...quando premo setup sul telecomando devo aspettare un po perchè appaia sulla tv...questo non è un difetto dell'ampli ma della televisione(un cesso di jvc lcd...)che prima che capisce che segnale gli arrivi ci mette un vita...cmq..dopo un po si vede...soprattutto se scorro i menu vedendoli sul display dell'ampli..

    Per quanto riguarda la tv con le uscite...allora qualsiasi entrata in RCA dovrebbe farti sentire il suono..è come se attaccassi un lettore cd...per il volume dovresti vedere come è settata l'uscita della tv....forse è messa molto bassa dalla casa...vedi se c'è un settaggio tra le opzioni del televisore
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    il mio non essendo HDMI l'ho collegato con un cavo video semplice tra l'uscita "monitor-tv out" e un'ingresso video della tv (è quest'ultimo che non mi convince) , però in effetti non ricordo di aver aspettato mai molto prima di cambiare cavo


    per l'audio boh, il manuale della tvdice solo come disattivare l'altoparlante interno.. verificherò meglio.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    Io sto in HDMI ed il menu setup lo vedo senza problemi in automatico.
    L'unico momento in cui il VPR ci mette un pò ad "agganciare" il segnale è all'accensione della catena VPR-ampli-HTPC quando evidentemente l'handshaking HDMI richiede un pò di tempo.

    Per la TV dovrebbe andare bene qualsiasi ingresso RCA come detto, magari prova a vedere se l'OSD della TV ti consente di aumentare il guadagno dell'uscita RCA (anche se ne dubito).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •