Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133

    COLLEGARE 2 CASSE CENTRALI SI PUO' ?


    Vorrei collegare 2 casse centrali su un ampli che per il canale centrale ha una sola uscita ,
    è possibile ?
    ci sono controindicazioni ?

    Il mio ampli è un yamaha RX-V1200 e sul manuale è cosi riportato :

    con selettore impedenza a sx : Centrale: impedenza di 6 ohm o maggiore

    con selettore impedenza a dx : Centrale: impedenza di 8 ohm o maggiore

    Le casse che vorrei collegare sono due B&W 603s3 con impedenza di 8 ohm .

    Chi mi aiuta? Grazie
    char

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Non so di che utilità sia collegare su casse ad una uscita...
    Però ti rispondo che se le colleghi in parallelo, l'impedenza scende a 4 Ohm totali; se le colleghi in serie l'impedenza sale a 16 Ohm totali.
    Nel primo caso "potresti" essere un filo al limite; uso il condizionale, perchè poi bisognerebbe sapere che impedenza hanno anche le altre casse per capire se l'ampli "può" essere al limite.
    Nel secondo caso invece avresti un'impedenza generale difficile da gestire...
    Spero di avere risposto al tuo quesito...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Due centrali potrebbero solamente servire nel caso di un ambiente davvero enorme, e sarebbero comunque sprecati....quoto in pieno le considerazioni sull'impedenza: un vero casino
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133
    le casse dell'impianto sono tutte B&W da 8 Ohm e l'ambiente è abbastanza grande.
    In serie , cioè il positivo di una cassa all'ampli , il negativo dell'altra all'ampli e i due poli restanti + e - delle casse collegati tra loro (correggetemi se sbaglio , grazie) dovrei ottenere 16 ohm che sono come dice il manuale dell'ampli più di 8 (con selettore a dx) e perciò essere tollerati?
    char

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Confermo su tutta la linea.
    L'unico problema che potresti avere è un livello di volume basso sul canale centrale.
    Questo è dato dal fatto che il finale che gestisce l'accoppiata delle due casse si trova un'impedenza elevata.
    In questo caso potresti provare ad alzare il livello sul canale centrale per correggere parzialmente il problema.
    Per quel che riguarda la resa sonora e come si comporteranno i crossover delle due casse e la relativa resa acustica, è tutto da provare e sentire...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Posso solo testimoniare che, visto che mi avanzava, montai il doppio centrale
    E da Allora ... NON SONO PIU' Tornato INDIETRO !


  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    di primo acchitto penso che hai annullato il principale vantaggio del dual concentric, ma se ti piace il risultato va bene lo stesso...

    ...ma non era meglio utilizzarlo come center rear?
    Ultima modifica di amrvf; 09-05-2008 alle 09:14

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Guarda ... va ascoltato
    Considera che ho uno doppio switch che mi permette di disinserire il centrale, metterne uno, mettere l'altro o metterli tutti e 2
    Le prove le ho fatte, l'orecchio ce l'ho ... fai un pò Tu
    Inoltre quello per terra ... regala una corposità sulle voci grazie al pavimento, altrimenti impossibile con un diffusore solo e dritto

    Aggiungo che anche nell'immagine sonora, il centro è più distribuito e meno localizzabile ( effetto che spesso da fastidio ... sentire la provenienza sempre fissa da quel punto ) Ora è tutto più amalgamato anche con i principali e mantiene le localizzazioni sui panning
    Ultima modifica di Highlander; 09-05-2008 alle 09:25

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Grande Highlander!
    Effettivamente è questione di gusti del tutto personali...
    Non esiste la verità assoluta nel regolare l'immagine di un Tv, così come non esiste la verità assoluta nel gestire e ottimizzare l'audio di un impianto.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68
    Rispolvero questo vecchio topic, essendomi posto anche io il problema mi chiedevo: se utilizzassi l'uscita pre del canale centrale uscendo con un rca ad Y e collegassi questo agli ingressi L e R di un amplificatore stereo potrei in questo modo amplificare i due diffusori centrali? per gli altri diffusori utilizzerei invece l'amplificazione dell'amplificatore home theatre

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    In giro si leggono opinioni negative sull'usare un doppio centrale... io avevo sentito la indiana line perchè pensavo di usare due Tesi704 e me l'hanno sconsigliato suggerendomi invece due Tesi260 coricate su un fianco e con i tweeter vicini: farò senz'altro così usando due uscite del mio finale fornendo a entrambi i canali lo stesso segnale con un cavo a Y.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    doppio centrale

    Anche io uso un doppio canale centrale:
    due centrali JBL collegati ad un finale rotel su due uscite di potenza alle quali arrivano i segnali dalla uscita pre-out di un amplificatore yamaha rx-v1900, segnale sdoppiato ad Y. Praticamente uso lo yamaha come pre e due finali della rotel.
    Mi trovo bene con questa configurazione, mi sembra il suono dei dialoghi e degli effetti sonori centrali più corposo e pieno, più adatto per il mio luogo di ascolto abbastanza grande.
    Ciao
    Cesare

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si legge in giro che controinicazioni sono l'impedenza che in parallelo si dimezza e possibili effetti di cancellazione (comb effect) ma vanno valutate caso per caso.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    se l'ampli ha le pre-out non basta piazzarci un finale stereo e un cavo di segnale a y?
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    si, certo... imho è molto meglio che mettere due casse in serie/parallelo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •