Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27

    Quale Sinto per Indiana 5.02?


    Ciao a tutti! Sono nuovo in questo forum e non conosco molto in fatto di diffusori di "alta qualità".. Vorrei sapere un consiglio su un primo impianto audio.
    Guardando un po' in giro ho visto un po di casse... Quelle che più mi attirano sono le Indiana 5.02 molto belle da vedere e da quanto letto valide anche come suono...
    Di sintoamplificatori non conosco molto.. ho letto che esistono casse difficili da pilotare ecc.. ma io non saprei proprio come scegliere un accoppiata casse-sinto...
    Vorrei iniziare con una soluzione composta da due casse e poi aggiungere le altre più avanti per questo vorrei un buon sinto con le varie nuove codifiche HDMI ecc.. per creare in futuro un sistema home-theater.
    L'uso per il momento sarebbe solo musica.. ascolto musica classica un po' di rock ma soprattutto musica elettronica con tutti i suoi sotto generi dance trance goa ecc...
    Leggendo la recensione delle 5.02 ho inteso che "suonano" verso le basse frequenze il che mi piace visto che la musica elettronica si basa molto su suoni con frequenze medio-basse...
    Vorrei sapere una buona accoppiata casse sinto per iniziare!
    La coppia di casse possono essere differenti dalle Indiana 5.02
    Ho scritto quelle perchè non ne conosco altre simili...
    Il budget è di circa 800 euro...
    Attendo vostre risposte!

    Grazie in anticipo .
    Andrew91

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    .....secondo me puoi anche stare su un ampli più economico e rapportato al livello dei diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Tipo?? perche non vanno bene le indiana? costano poco per quello che vanno...
    Andrew91

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    certamente vanno bene nella loro fascia di prezzo,ma è del tutto inutile accoppiarle ad un ampli da 800€ :solitamente il budget maggiore lo si destina ai diffusori invece sempre piu spesso leggo di diffusori abbinati ad ampli dal costo doppio o triplo ...anzi a dirla tutta anch'io avrei potuto puntare piu in basso per l'ampli ht

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Forse mi sono spiegato male io.. intendo dire che sono disposto a spendere sugli 800-900 euro casse + sinto ... insomma tutti e due!
    Andrew91

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Vedendo il tuo budget (800-900 euro) potresti accoppiarle con un onkyo505-506 (io uso un onkyo601e + 4.02) cosi' facendo non sforeresti di troppo il tuo massimale di spesa o perlomeno ci arrivi molto vicino, altrimenti ti consiglio di optare per wharfedale 9.5 + onkyo 605 (che con l'uscita imminente del 606 dovrebbe costare un po' meno).
    saluti
    IVAN


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •