Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Come sentire il Pro Logic 1 e 2?


    Salve, vi volevo chidere se per leggere il Pro Logic e il Pro Logic 2 serva per forza l'optical da collegare all'ampli (che ovviamente lo supporta) oppure basta il semplice cavetto rosso e bianco. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il prologic è una elaborazione fatta su un segnale stereo L&R per cui è sufficiente un collegamento analogico stereo.

    La risposta era si.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il prologic è una elaborazione fatta su un segnale stereo L&R per cui è sufficiente un collegamento analogico stereo.

    La risposta era si.
    Grazie, gentilissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    Mi aggancio a questo post per chiedere un'informazione..!
    QUindi un lettore DVD ad uno stereo Dolby Pro Logic con 5 casse, non invia segnali separati per ogni cassa ma e' solo una rielaborazione dello stereo mentre si sta guardando un film Dolby Surround? COme mai quando guardo il film separa perfettamente la voce solo nella cassa centrale la musica alle casse ai lati d'avanti e gli effetti speciali sui diffusori di dietro? Cioe' non riesco a capire il lettore DVD invia un segnale stereo o un segnale 5.1?
    Spero di non essere stato confusionario GRazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il Dolby Digital ha 6 canali discreti, compressi in un unico stream. Una volta decompresso lo stream, ogni segnale va al suo specifico diffusore. Eccetto il sub che, se non c'è, ha il segnale redistribuito sui diffusori "large".

    Il DPL è un'elaborazione del segnale stereo, ciè canale L e canale R. Il canale centrale viene ottenuto dalla somma dei due canali destro e sinistro, è cioè L+R, mentre i surround, che hanno lo stesso segnale e quindi sono equivalenti a un segnale monofonico, ricevono il segnale differenza, cioè L-R.

    Ecco che quindi, da due canali stereo, ottieni quattro canali Dolby Pro Logic: L, R, L+R, L-R.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    quindi diciamo che e' un surround fittizzio il Pro-logic!?
    Ultima modifica di brandon; 25-04-2008 alle 21:54

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, se per fittizio intendi che viene ricreato dal nulla, con qualche artifizio, come fanno certi DSP che da un "vero" segnale stereo ricreano i suoni di ambienza, tipo Teatro, Stadio e simili.

    Il Dolby Pro Logic è un sistema di codifica dei segnali surround che sfrutta l'analogico, per cui è stato studiato per essere veicolato con la tecnologia stereo già esistente, su VHS (al tempo) e al cinema.

    Il segnale dei surround, solo in forma monofonica, viene inserito con una tecnica particolare all'interno dei due canali stereo frontali, in modo che non venga sentito dai frontali e viene poi decodificato ed inviato ai surround posteriori, in origine, sempre per le limitazione del sistema puramente analogico anche la gamma di frequenze era limitato, se ben ricordo dovrebbe essere da 300 a 7000 Hz.

    Il segnale del centrale viene ottenuto semplicememte sommando i segnali dei due canali frontali.

    Con il progredire delle tecniche digitali si è riusciti ad ottenere un segnale quasi stereo anche dai surround ed a allargare un po' di più la gamma di frequenze (varie evoluzioni del Pro-Logic e seguenti).

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Molti denigrano questo sistema per ascoltare musica stereo, ma a mio avviso con una adeguata taratura dei volumi (cioè i vari settaggi del PLII mode music) si riescono ad ottenere risultati ottimi con una palco vastissimo ed una scena sonora tridimensionale impensabile con soli 2 diffusori.
    Questo ovviamente è ancora più amplificato con diffusori surround e centrale di buona qualità soprattutto ben posizionati.
    Nella mia specifica configurazione diversi amici audiofili hanno loro malgrado dovuto ammettere l'eccelsa qualità di questo modo di ascolto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    Confermo..

    Comunque grazie di tutto ora credo di avere le idee piu' chiare
    Ultima modifica di brandon; 27-04-2008 alle 17:24

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Brandon

    Le quotature integrali sono vietate, nel tuo caso poi è anche inutile, in quanto quoti un messaggio appena prima del tuo.

    Sei pregato di modificare opportunamente il tuo post.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •