|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: YAMAHA DSP-Z9 oppure DSP-Z11?
-
27-04-2008, 16:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
YAMAHA DSP-Z9 oppure DSP-Z11?
Mi trovo in procinto di acquistare un'ampli HT ed ho intenzione di prendere uno yamaha, perchè la ritengo una validissima marcha.
Ma sono fortemente indeciso tra lo z9 o lo z11 al doppio del prezzo.
C'è qualcuno in grado di darmi dei consigli, io sono piuttosto ignorante in materia, e gradirei sapere grossolanamente quali sonno le differenze.
Grazie a chi decida di aiutarmi.Ultima modifica di moccichetto; 27-04-2008 alle 21:19
-
27-04-2008, 18:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Personalmente provenendo da un ex Top Yamaha come l' AX1 ti direi di puntare allo Z11. Al di là del fatto che lo Z9 abbia forse, ripeto forse una componentistica mediamente più raffinata dello Z11 è indubbio che spendere 2500€ per un apparecchio nuovo (anche se ormai fuori produzione) ma privo delle nuove decodifiche HD sarebbe una scelta quantomai discutibile. Personalmente potrei considerare come alternativa lo Z9 solo a fronte di un prezzo di acquisto decisamente molto, ma molto più basso di quello a te proposto. Tutto secondo la mia modesta opinione.
-
27-04-2008, 18:23 #3
lo z11,ma qual'è la catena nella quale si inserirebbe???
-
27-04-2008, 20:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Zugipu
Quale vantaggio si ha facendo passare il video attraverso l'ampli tramite le prese HDMI?
-
27-04-2008, 20:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da alfiere
Perdona l'ignoranza.
-
27-04-2008, 21:00 #6
per catena si intende sorgente,diffusori,plasma o vpr.
io andrei sullo z11.
ps. edita il quote integrale nel messaggio appena sopra prima che ti becchi qualche MODpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-04-2008, 21:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Quindi la risposta a catena è amplificatore.
P.S. cosa e come si fa ad editare?
-
27-04-2008, 23:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Beh, per acculturarti oltre a consigliarti vivamente di usare la funzione di ricerca sul forum e a leggerti il suo regolamento, in soldoni, proprio in soldoni, con decodifiche HD ci si riferisce all'audio. Decodifiche nate in concomitanza all'avvento dell 'alta definizione su supporti blu-ray e hd-dvd evoluzione dei classici dolby digital e dts che puoi trovare sui dvd. Tutto questo non puo essere però trattato separatamente come audio HD e video HD in quanto ora, una interfaccia HDMI (dalla versione 1.3) è in grado di trasportare contemporaneamente oltre che un segnale video in alta definizione anche uno streaming audio HD. Questo dovrebbe farti capire la sostanziale differenza tra uno Z9 ed uno Z11 ed il motivo per cui tutti sino a questo momento abbiamo preferito consigliarti lo Z11. Altro discorso come altri ti hanno ben spiegato è capire in quale contesto di altre componenti (diffusori-lettore blu-ray-video proiettore o plasma/LCD) vuoi inserire l'ampli acquistato. Concorderai che la scelta di un amplificatore dovrà essere ponderata in armonia con le altre componenti dell'impianto Home Cinema che intendi realizzare, dall'ambiente dove sarà inserito e i tuoi gusti personali.
-
28-04-2008, 11:31 #9
Originariamente scritto da moccichetto
la parola d' ordine nella costruzione di un impianto è EQUILIBRIO
-
28-04-2008, 16:44 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Zugipu
-
28-04-2008, 16:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da alfiere
Grazie.
-
28-04-2008, 16:50 #12
@ moccichetto
I quote integrali sono vietati, per cortesia edita il messaggio e sistemali, grazie
kw-tag
qdcMartino
-
28-04-2008, 20:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da moccichetto
Prima di partire a spendere oltre 5000€ per un ampli valuta gli altri componenti che comporranno la catena. Ci sono altri amplificatori Home Cinema Yamaha e non solo Yamaha ( i vari Denon, Onkyo, Pioneer ecc. ecc.) che pur non essendo i top di gamma svolgono egregiamente il loro lavoro. Ti suggerisco di essere più preciso nel definire con quali componenti hai intenzione di far lavorare l'ampli per poterti essere maggiormante di aiuto.
-
28-04-2008, 21:08 #14
Quoto in pieno :devi avere ben chiaro quali esigenze ti spingono a ritenere questo ampli adatto al tuo impianto e invece insufficenti prodotti come ,per esempio : Yamaha RXV3800, Denon avr4308,Marantz SR 8002,NAD T785, Onkio 905
sarà destinato ad esclusivo uso ht o anche musicale ???Hai considerato l'alternativa pre e finale (con quella cifra li ci si può anche pensare;anche se al momento c'è ben poca scelta)???
-
02-05-2008, 15:54 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Zugipu