Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119

    Ps3 con Stereo Dolby Pro Logic?


    Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione...Ad ogni modo; possiedo da diversi anni uno stereo della Philips con Radio, Lettore CD e Cassette! E' un 5.1 attualmente lo uso per sentire segnali surround collegato ad un lettore DVD tramite 2 cavi RCA. Ho visto che e' sprovvisto sia di COassiale che Ottica. Ahime' sono molto dispiaciuto perche' sono intenzionato all'acquisto di una Play Station 3 che veicola i segnali audio solo su HDMI e Ottica! Potrei risolvere in qualche modo? Qualche cavo convertitore? GRazie mille
    Ultima modifica di brandon; 25-04-2008 alle 17:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119

    Ho letto questo:
    Ps3 dispone di uscita analogiche via RCA e uscita digitale in fibra ottica. Nel caso di impianti 2.1, il collegamento da utilizzare deve essere necessariamente quello in analogico, in quanto questa tipologia di collegamento è in grado di veicolare un segnale stereo già convertito da digitale in analogico, e che quindi deve essere solamente amplificato
    dall’amplificatore incluso nel sistema di casse.
    Tuttalpiù questo tipo di collegamento può essere utilizzato anche per sistemi 5.1 compatibili con il dolby pro logic. Per il vero multicanale, invece, si rende necessario un collegamento in digitale, mediante l’uscita SPDIF o HDMI. In questo caso,
    infatti, il segnale in uscita dalla console è resta in digitale, per poi essere processato dal ricevitore multicanale, che poi andrà ad amplificare il segnale prima di inviarlo ai diffusori.

    A quanto pare potrebbe andare bene il mio Impianto?Avrei un Surround? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •