Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    86

    Sinto/Ampli A/V Entry-level con miglior rapporto qualità/prezzo


    Dovendo sostituire il mio sintoamplificatore A/V e non avendo un grosso budget (circa 300 euro), mi trovo ad effettuare una selezione fra tutti i modelli esistenti in commercio.

    L'utilizzo sarà collegarlo al Plasma con DVD-Skybox-Lettore CD(Audio)-Console.

    Bene la scelta è ridotta quasi obbligatoriamente ai seguenti esemplari:

    Denon AVR-1507
    Marantz SR-3001
    Onkyo TX-SR304E
    Onkyo TX-SR505E
    Yamaha RX-V359
    Yamaha RX-V361
    Yamaha RX-V459
    Yamaha RX-V461

    Con diverse caratteristiche ma dal costo equivalente.

    Ho potuto capire che i primi due a discapito di una minore potenza offrono una qualità audio superiore, infatti sono gli unici modelli sotto i 100 watt, rispettivamente 75w e 70w, ma specialmente il secondo con piccolo difetto, solo un ingresso audio ottico.

    Ma alla fine credo di aver individuato nell'ultimo modello v461, quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo avendo ben 2 ingressi HDMI e addirittura USB.

    Come seconda scelta potrebbe inserirsi l' SR505E.

    Mi aiutate a valutare anche altri aspetti che ho colpevolmente tralasciato.
    Capisco che la scelta potrebbe essere soggettiva, ma Voi nel vostro caso che scegliereste? e soprattutto perchè ?

    Vi chiedo quindi di rispondere motivando ed argomentando la scelta.
    Oppure c'è qualche altra via d'uscita? (usato, altro ecc..)
    grazie a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    sono interessato anche io in quanto, partito convinto per prendere un sintoampli che elaborase anche l'immagine 1080 con hdmi, capito che il gioco (prezzo) non vale la candela, dirottato su un sintoampli che abbia hdmi solo switch ma leggo qua e la che a volte il video viene comuneu artefatto, convinto che la miglior connessione video sia sorgente/tv senz apassare dall'ampli, conviene risparmiare qualcosina per il tv e far passare solo audio (in coassiale-ottico) dal sinto ampli!

    aspettiamo le risposte, ma ho letto in giro che i denon hanno un suono magnifico!!!
    conta molto che casse si attaccehranno e che uso se ne deve fare!!
    attendiamo expert!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se non viinteressano le HDMi ho il mio Marantz SR4600 in verndita!
    Per info scrivete pure in MP.

    Sconsiglio tutti gli Yamaha entry level e gli Onkyo entry level...davvero pietosi!!!
    Se proprio volete un entry level rimanete su Marantz 3001/4001 o harman Kardon 132/145 ...... e le vostre orecchie ringrazieranno !

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171
    Mi accodo anch'io alla richiesta di Marco, anzi colgo l'occasione nel chiedere allo staff, se cortesemente possono recensire, con la stessa professionalità ed attenzione che hanno dimostrato per Onkyo 505, lo yamaha rx-v461. In attesa dell opinione degli esperti, io ho da tempo aperto varie discussioni, ti invito a leggerle, inoltre un certo Tiberio67, mi ha detto di averlo comprato e si è offerto di rispondere ad alcune mi domande.
    Ciao e grazie

  5. #5
    mixersrl Guest
    Puoi farti qualche prova di ascolto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Premesso che nella scelta di un amplificatore è bene evidenziare l'utilizzo principale (musica, ht, entrambi) bisogna considerare che l'acquisto va valutato anche in considerazione dei diffusori.

    Poi, delle marche citate nel post iniziale, ognuna conserva delle caratteristiche diverse, a volte agli antipodi, rispetto alle altre.
    Paragonare ad esempio marantz e yamaha lo si può anche fare ma c'è da considerare che si muovono su sonorità abbastanza diverse. Diciamo anche che in classe entry le differenze si notano meno rispetto ad ampli di categorie superiori.

    Alla fine seguite il più saggio dei suggerimenti, quello di mixer: un ascolto preventivo può fugare, anche se solo in parte perchè non siete nel vostro ambiente, eventuali dubbi sulla scelta finale.

    E non scegliete, specialmente in questa categoria, in base alle sezioni video: questo 3ad dimostra che anche in categorie abbastanza alte le prestazioni video degli ampli a\v lasciano parecchie perplessità

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Kenwood potrebbe andare?

    KRFV6200

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    infatti, io mi stavo orientando su ampli con hdmi switch ma alcune persone possessori di sinto di quel genere hanno avuto problemi col video!!
    Strano ma a sto punto perchè non collegare direttamente con hdmi che so lettore dvd/dvd recorder /play come sorgenti (le ho buttate li) e in coassiale verso il sintoampli??
    con sola hdmi ci sarebbero meno cavi in giro!!
    cosa secondo voi è meglio (parlando in termini tecnici)??

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Le connessioni hdmi sul sintoampli servono fondamentalmente solo x l'audio HD che su questa fascia di prezzo non c'è ancora.

    Sinceramente, non ne vedo l'utilità di far passare il video su hdmi in un ampli di questo prezzo: meglio collegare direttamente hdmi al tv e coassiale/tos link al sintoampli come dicevi tu.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171
    Sinceramente, non ne vedo l'utilità di far passare il video su hdmi in un ampli di questo prezzo: meglio collegare direttamente hdmi al tv e coassiale/tos link al sintoampli come dicevi tu.[/QUOTE]
    Non avendo molte nozioni tecniche, l'utilità del collegamento hdmi, per me, sta principalmente nella semplicità, collego due sogenti dvd al sinto ampli, e quest'ultimo al mio TV lg con ingresso hdmi, il tutto con la bellezza di soli tre cavi. Certo che se cio dovesse tradursi in un' ascolto o in una visione di scarsa qualità allora il discorso cambierebbe. Voi cosa dite davvero rischi di peggiorare? io attuslmrnto ho un dvd pionner, senza neppure il dvx collegato al televisore tramite scart

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171

    Vado indietro?

    Sinceramente, non ne vedo l'utilità di far passare il video su hdmi in un ampli di questo prezzo: meglio collegare direttamente hdmi al tv e coassiale/tos link al sintoampli come dicevi tu.[/QUOTE]
    Non avendo molte nozioni tecniche, l'utilità del collegamento hdmi, per me, sta principalmente nella semplicità, collego due sogenti dvd al sinto ampli, e quest'ultimo al mio TV lg con ingresso hdmi, il tutto con la bellezza di soli tre cavi. Certo che se cio dovesse tradursi in un' ascolto o in una visione di scarsa qualità allora il discorso cambierebbe. Io attualmente ho un dvd pioneer, senza neppure il dvx, collegato al televisore tramite scart. Voi cosa ne dite? Yamaha rx-V461, Yamaha dvd-661 e Yamaha dvd-1700, piu casse canton, Spendo quasi 2000 euri per peggiorare?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    86
    Quali di questi ampli vede il PCM Multicanale? spero tutti.
    mi sembra invece di aver capito che con l'onkyo 505 attraverso gli ingressi HDMI non sia possibile trasferire i flussi audio PCM multicanale

    credo di aver ristretto la cerchia a questi 3 modelli:

    Marantz SR-4600 (usato - purtroppo silver) NO HDMI
    Onkyo TX-SR505E (nero ma garanzia europea) 2 HDMI senza audio passante
    Yamaha RX-V461 (nero ma con garanzia europea) 2 HDMI CON L'AUDIO COME SI COMPORTA ?
    Ultima modifica di Markus74; 27-10-2007 alle 23:34

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    Risposte e scelta finale?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Markus74
    Quali di questi ampli vede il PCM Multicanale? spero tutti.
    mi sembra invece di aver capito che con l'onkyo 505 attraverso gli ingressi HDMI non sia possibile trasferire i flussi audio PCM multicanale
    Ma se non sbaglio li fa usando i connettori coassiale o toslink. Quindi dipende dalle sorgenti che usi.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158

    Citazione Originariamente scritto da Markus74
    Quali di questi ampli vede il PCM Multicanale? spero tutti.
    mi sembra invece di aver capito che con l'onkyo 505 attraverso gli ingressi HDMI non sia possibile trasferire i flussi audio PCM multicanale

    credo di aver ristretto la cerchia a questi 3 modelli:

    Marantz SR-4600 (usato - purtroppo silver) NO HDMI
    Onkyo TX-SR505E (nero ma garanzia europea) 2 HDMI senza audio passante
    Yamaha RX-V461 (nero ma con garanzia europea) 2 HDMI CON L'AUDIO COME SI COMPORTA ?
    Io ho un'Onkio TX-SR 505E e mi ci trovo alla grande


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •