|
|
Risultati da 61 a 75 di 81
Discussione: T-Amp 2
-
04-04-2008, 13:35 #61
L'assemblaggio è semplicissimo, alla fine si tratta di collegare una manciata di fili. Occorre comunque una certa manualità, se non altro nella parte meccanica (integrare tutto nel cabinet).
Credo che quei moduli possano essere collegati a ponte con un raddoppio della potenza. Oppurre vai sugli Hypex che arrivano a 700 W su 8 Ohm. Costano pero' un po di più.
Io con gli Hypex ci ho costruito 8 finali e sono molto soddisfatto.
-
04-04-2008, 13:40 #62
azz.. 8 finali...
Antanigrazie mille!
Ora scappo che devo andare a lavurà,ma ci sentiamo presto che ti chiederò qualche consiglio.
Grazie ancora a presto....
-
06-04-2008, 23:29 #63
rieccomi,mi sono fatto un paio di giorni a frugare in rete su questi Hypex,e sembrano interessanti,oltre che praticamente già tutto pronto...Basta collegare i vari componenti e sei a posto.
Se ora dovessi scegliere di costruire qualcosa con queti moduli mi orienterei sugli UdC 180 che sono 100 watt su 8 ohm,o 180 watt su 4 ohm,e per un uso casalingo bastano e avanzano,ma qui l'arcano:
ci sono gli UdC:
180 standard,
180 Analog Device(forse non più in produzione),
180 HG,
180 HG con H+R...?????
che differenze hanno?
E ancora gli UcD supply e quelli versione HG...
Comunque siamo sicuri che convenga? a conti fatti si spende davvero parecchiotto,ti trovi tranquillamente dei finali o degli integrati già belli pronti e collaudati con queste cifre...
Forse conviene restare sulle schede fenice 100,peccato però per la potenza limitata....
-
07-04-2008, 08:11 #64
Probabilmente il modulo più "gettonato" è l'UDC 400 che arriva a 400 W su 4 Ohm, perchè la potenza non è mai troppa
.
Le differenze fra i vari modelli riguardano alcuni componenti, più o meno sofisticati. Sull'udibilità di questi componenti non mi esprimo.
Concordo sulle tue considerazioni in merito al costo. I moduli non sono regalati e andando sull'usato allo stesso prezzo si riesce già a trovare qualcosa di buono, anche se non della stessa potenza.
Diciamo che questo moduli sono ottimi per chi deve controllare diffusori "difficili", con bassa efficienza o bassa impedenza, in quanto sono completamente insensibili al carico. Io li usavo per delle elettrostatiche.
-
07-04-2008, 09:05 #65
Io avevo in mente una cosa del genere: prendere (quando sarà possibile) un pre multicanale (che lavori bene anche in stereo) tipo Marantz. Sfruttare la conversione da digitale ad analogico del pre, uscire con le uscite sbilanciate (rca) ed entrare in un finale. Questi Trends ho letto che possono essere usati come finali se si disattiva il potenziometro del volume, l'idea era di usarne 4: 2 per le frontali, 1 per il centrale ed 1 per i surround. L'unico problema è che si avrebbero 4 alimentazioni.
Secondo voi usando un pre si avrebbe un miglioramento apprezzabile oppure è meglio usare il Trends da solo?TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
07-04-2008, 09:29 #66
Originariamente scritto da morrocoy
Originariamente scritto da morrocoy
-
07-04-2008, 10:06 #67
Quindi l'introduzione di un pre agevolerebbe solamente la gestione del segnale audio, tipo taglio delle frequenze per i diffusori ed il sub e non per una migliore qualità audio. Alla fine (chiedo perchè non ho ben chiaro come funzioni) la qualità che da' in più il Trends è l'amplificazione che fa il chip tripath.
TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
07-04-2008, 11:08 #68
Scusa ma non ti seguo. La Trends Audio fa diversi prodotti, tra cui un convertitore DA e un finale. Non esiste un Trends audio che faccia entrambi. Quindi non capisco cosa vuoi confrontare con cosa in termini di qualità audio.
-
07-04-2008, 11:16 #69
Cmq sia puoi usare anche 1 solo alimentatore per 2 schede... E' chiaro uno valido...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-04-2008, 12:16 #70
Originariamente scritto da antani
TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
07-04-2008, 14:53 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Anche io ero intenzionato a sapere come si comporterebbero 3 ta, usati come finali in una catena da home cinema. Utilizzando come pre, ovviamente un sintoamplificatore (che serve anche per decodifiche e varie).
Mi chiedo se i benefici si neterebbero eccome, oppure se cambierebbe troppo poco.
Tipo, visto che Sevenday ha notato differenze enormi tra il suo marranz 7001 e i trends audio, mi chiedo come sarebbe invece proprio quell'accoppiata.
-
07-04-2008, 17:32 #72
Lionking è una soluzione che sto mettendo in cantiere per il prox inverno. Almeno per i frontali.
Ti posso dire che secondo me il gioco vale la candela, anche se io ho preso in considerazione 2 fenice 100 da assemblare in un case slim (tipo della modu) da mettere come finale...
Quelle schede sono impressionanti e non te lo dico solo io, poi gli audiofili mi potranno tirare addosso di tutto; ma io ci sono rimasto male a sentire in azione il mio sintoampli e quel mostriciattolo!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-04-2008, 18:01 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Quindi le fenice suonano meglio del trends audio?
Ma dato che ti metti 2 schede, perchè a sto punto non fai 3 e ti fai un finale completo per l'ht?
-
03-05-2008, 16:13 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Ma se uso un sintoampli come preamplficatore (o un qualunque preampli), come devo settargli il volume per non andare oltre la metà della potenza del ta (visto che oltre la metà la distorzione sale esponenzialmente)?
Inoltre, ho letto su tnt che preampli di bassa qualità (anche sotto le 600 euro), possono addirittura ridurre sensibilmente la qualità del ta. Mi chiedo se un sinto ampli la peggiori parecchio...
-
14-12-2008, 14:10 #75
Originariamente scritto da sevenday
Ciao!MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0