Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: PrunCinema

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    PrunCinema


    Vi presento la mia sala audio/video dedicata ... il PrunCinema

    Le dimensioni della sala sono 5.55 x 4.33, altezza minima 1.81 massima 2.6, situata all'ultimo piano di una casa indipendente
    Pavimento in parquet - soffitto in legno - pareti in cartongesso (cartongesso/lana di roccia/muratura)
    Trattamento acustico passivo con pannelli Oudimmo e attivo con DRC (Digital Room Correction)
    Trattamento ottico
    3 sedute reclinabili Octane Seating - Cloud XS850
    Proiettore 4K laser - schermo 21:9 - configurazione diffusori 7.1

    L'impianto è così composto:

    Proiettore: JVC RS2100 (NZ7)

    Schermo: Adeo Plano Curvo 21:9 (128"-300x128cm.) tela Reference White - gain 1

    Sorgenti: Digifast - AppleTV

    NAS: Qnap TS-431P3/4G [WD Enterprise 72TB]

    Processore Audio/Video: Digifast [MadVR-DRC]

    DAC: Topping DM7 8 canali bilanciato

    Finali: Rotel 2x RB991 MKII THX + RB985 MKII THX + Ebtech LLS8

    Diffusori: MK Sound 3x S150 + 4x S150T MKII THX

    Subwoofer: SVS SB4000 + piedini disaccoppianti SVS SoundPath

    Mobile porta elettroniche: Solid Steel S4-4

    Stand diffusori: Atacama Audition 700 + Atabites

    Staffa proiettore: Euromet - Arakno Max + Adattatore per tralicci













    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img924/2307/6Fqqgq.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/3204/zTtGxg.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/8862/btUYAv.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/6728/nWBmPn.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/4049/9qjLCX.jpg


    Discussione per commenti, domande e critiche sulla sala:

    https://www.avmagazine.it/forum/31-h...291post5295291
    Ultima modifica di prunc; 09-12-2024 alle 16:54
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    La sala l’ho progettata e realizzata io, mio padre mi ha aiutato per i supporti in legno e la verniciatura delle pareti, la mia compagna per i tessuti e mio cognato (fabbro) per le parti in metallo, il trattamento acustico passivo è stato fatto da Riccardo, @RIC236 su AVM che collabora anche con Oudimmo, la calibrazione audio/video da Marco Cavallaro.

    Come colore per le pareti ho scelto il grigio puro in due tonalità, 4/5 della sala Ral S-7500-N il resto di un grigio più chiaro, le foto schiriscono molto. Purtroppo la pittura anche scura/nera/opaca riflette la luce, l’unico modo per assorbirla è il tessuto, il velluto è il migliore ma anche altri materiali sono più efficaci della pittura, ho cercato di usare il più possibile tessuto fonotrasparente al posto del velluto per non rendere troppo assorbente la sala, per le tendine ai lati dello schermo e quelle per coprire i mobiletti porta BD durante la visione ho usato il tessuto fonotrasparente della Oudimmo, lo stesso che usa nei pannelli che ho in sala e assorbe abbastanza bene la luce, in questo modo i mobiletti porta BD riescono a funzionare da pannelli riflettenti e sono alla vista uguali ai pannelli acustici. Nei punti più difficili da trattare come il soffitto ho usato il velluto adesivo DC-fix, per la finestra posteriore una tenda acustica. Sul pavimento ho preferito non mettere la moquette, non mi fa impazzire e non la volevo in tutta la sala, per la parte posteriore ho preferito lasciare il parquet a vista, come il soffitto, sempre per cercare di non rendere troppo assorbente la sala, quindi ho usato 3 tappeti neri a pelo medio più due piccoli ritagli di moquette per chiudere lo spazio che era rimasto ai lati delle sedute e che rifletteva un pò la luce, le foto fanno sembrare i neri diversi ma dal vivo sembra una unica tonalità di nero.










    Parte destra del soffitto trattato



    Qui con i mobiletti BD coperti





    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img924/3507/89Gas5.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/5231/zorsnQ.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/3269/3ZtTE3.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/7729/K7p3Iv.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/2248/f8EKIs.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/774/wgBJFM.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/7985/0JI5qt.jpg
    Ultima modifica di prunc; 07-12-2024 alle 14:11
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Retro sedute e posizione relax





    Qui le sedute con le coperture che uso durante la visione, sul poggiatesta è una copertura doppio strato, sotto panno lenci e sopra velluto, per attenuare le riflessioni delle alte frequenze sulla pelle e sul poggia gambe solo velluto per mascherare la riflessione della luce dello schermo sulla pelle





    Dettaglio copertura poggiatesta



    Retro schermo con i due pannelli acustici e il retro schermo nero per la tela (che non aveva) fatto da me ... un pezzo un'unico di panno lenci applicato al telaio dello schermo con il velcro




    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img922/5488/fNJv5Z.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/9255/zEOACb.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/7278/uhmTw9.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/5530/ByRAAG.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/7589/x1grcA.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/5239/jb8Xqh.jpg
    Ultima modifica di prunc; 10-12-2024 alle 12:47
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Il Digifast è il cuore del sistema, è un HTPC evoluto, un media player che gestisce tutta la mia collezione su NAS, un lettore ottico multiformato ed è anche un avanzato processore audio/video, uso MadVR come render video e DRC (Digital Room Correction) come correzione ambientale.
    Il proiettore JVC RS2100 (NZ7) è stato calibrato a 49 nits in SDR con laser bassa potenza e 80 nits in HDR con il laser in media con oltre 25000:1 di contrasto e funzionamento ultra silenzioso.
    L’audio in uscita dal Digifast è già decodificato, allineato temporalmente ed equalizzato, lo invio via usb al DAC multicanale Topping DM7.
    I 2 finali Rotel 991 amplificano i diffusori frontali, sono 2 canali da 200x2 8 ohm - 350/400x2 su 4 ohm, per i surround e back uso il 985 un 100x5 su 8 ohm e circa 180x4 su 4 ohm, gli MK Sound S150 sono 4 ohm, il sub è l'SVS SB4000 con 1200 watt e 4200 di picco.
    I diffusori MK Sound serie S150 sono diffusori prettamente "cinema", sono dinamici, veloci, neutri, restituiscono quello che è inciso nel disco, un pò come i finali Rotel, anche loro neutri e spingono molto bene.
    L’Ebtech è uno bilanciatore/sbilanciatore di segnale e cancella eventuali rumori di fondo, dovevamo usarlo solo per l’unico finale sbilanciato che ho ma facendo qualche prova abbiamo avuto la migliore performance entrando con tutti i finali e il sub in sbilanciato nel Ebetch e poi in bilanciato verso il Topping. La dinamica che ha aggiunto il DAC Topping DM7 al mio sistema è qualcosa di incredibile, sapevo dell’importanza della parte analogica in un sistema audio ma fino a questo livello non pensavo, devastante. Importante come la correzione ambientale, il Digifast usa la DRC, un sistema veramente ottimo i diffusori sembrano sparire dalla stanza e la tridimensionalità del suono è perfetta.









    Cablaggio



    Tappetino personalizzato poggia blu-ray o telecomandi



    Porta telecomandi e piccola collezione di laser disc



    NAS e UPS posizionati in soggiorno




    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img922/5691/NtIepx.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/8382/WNA2Uf.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/4968/K5d6Y7.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/2755/oxkl05.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/8282/LgTRDs.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/1126/xKGVDh.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/7059/eZffBl.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/8034/02JF4Z.jpg
    Ultima modifica di prunc; 08-12-2024 alle 11:08
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Uno dei due diffusori L e R, MK Sound S150 su stand Atacama Audition 700 riempito con materiale apposito e disaccoppiato con sorbothane audioquest





    Canale centrale MK Sound S150 su supporto autocostruito, diffusore-sorbothane-lastra marmo 2 cm-sorbothane-supporto in legno-punte



    MK Sound S150T diffusore per surround e back





    Subwoofer SVS SB4000 su lastra di marmo da 3 cm con piedini SVS SoundPath per disaccoppiarlo dal pavimento



    Proiettore JVC RS2100 (NZ7) installato su traliccio con staffa e adattatore Euromet - Arakno






    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img923/7325/yeAbVv.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/8602/wd8fkj.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/6964/7pbT2j.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/7439/Pukraq.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/5541/nlASRh.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/811/r2M4kx.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/3686/76NYtT.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/4523/Vy4XyZ.jpg
    Ultima modifica di prunc; 08-12-2024 alle 14:08
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Tappetino d'ingresso personalizzato



    Codifiche audio sala e certificazione THX ...



    Grazie per averci scelto e speriamo di riverdervi presto ...




    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img923/7962/hMKw6s.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/153/p2S3tO.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/8100/45bev0.jpg
    Ultima modifica di prunc; 08-12-2024 alle 17:31
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Trattamento acustico passivo con pannelli Oudimmo





    Rosso = bass trap a membrana vibrante spessore 20cm
    Verde = assorbitori a larga banda spessore 5 o 10 cm
    Giallo = assorbitori a larga banda a soffitto 5 cm






    Il trattamento l'ho fatto in 3 step, è stato leggermente modificato in corso d'opera nel senso che sono riuscito a inserire dietro lo schermo i pannelli che sono di fianco al centrale nel render, una volta che ho installato lo schermo e ho visto che avevo lo spazio necessario e il pannello centrale basso della parete posteriore sono riuscito a metterne uno da 180 x 60 al posto di due da 60 x 60

    Calibrazione audio
    Le foto sono di due dei tre canali del fronte anteriore, la prima senza intervento, la seconda con i primi filtri manuali inseriri e la terza con la DRC applicata, l'ultima è il risultato finale con tutti i canali equalizzati









    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img922/7802/vEeDRS.png
    https://imagizer.imageshack.com/img922/6384/BTTsfE.png
    https://imagizer.imageshack.com/img924/8321/Wqchl4.png
    https://imagizer.imageshack.com/img923/2827/deKfsN.png
    https://imagizer.imageshack.com/img923/5725/UW3vOa.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/5725/UW3vOa.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/7325/4BVjWt.jpg
    Ultima modifica di prunc; 26-01-2025 alle 00:29
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Costruire questo piccolo cinema è stata un'esperienza incredibile, l'impiegno fisico, mentale e anche economico è stato ampiamente ripagato dal risultato, non è stato facile, tanto nervoso nello sbagliare qualcosa e doverlo rifare, la paura di sbalgliare qualche scelta i mille dubbi, ho dovuto risolvere piccoli continui problemi/problemini di ogna natura, vibrazioni, estetica, inclinazione del soffitto, il trattamento ottico con tendaggi e infinite strisce di velluto adesivo tagliate, senza parlare di pittura, primer, smalto e via dicendo ... ripeto non è stato facile farlo da solo ma e stato un bellissimo viaggio, lungo quasi 4 anni, ho iniziato a Gennaio 2020, primo film con sala in versione embrionale metà Aprile 2020 e poi il trattamento acustico in 3 step, ho cambiato il sub, il proiettore, ho preso il Digifast, la prima calibrazione di Marco, poi il Topping DM7 e la nuova calibrazione insieme all'aggiornamento del Digifast con scheda video più performante, nuovo software e frontale stiloso a fine Ottobre 2024, insomma mi ci è voluto un pò ma ora sono pienamente soddisfatto e appagato del risultato audio video ottenuto.

    Vi lascio con qualche screen shot, senza nessuna pretesa, in HDR, giusto per vedere come rende l'immagine che galleggia nel buio e un'idea del contrasto, dal vivo, sporattutto la definizione è un'altra cosa. Non sono molto bravo a fare le foto, mi ha prestato una Reflex mia cognata (che ringrazio), ho provato le varie modalità auto e scelto le migliori, spero rendano abbastanza bene.
















    Foto in HD
    https://imagizer.imageshack.com/img924/2635/7fZ4pU.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/3645/KHubbx.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/1806/rbEPpJ.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/7984/jwTWw9.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/5600/xqKo2M.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img923/1911/P0VXAi.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/3380/kp7e1A.jpg
    Ultima modifica di prunc; 08-12-2024 alle 21:31
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Ultima modifica di prunc; 08-01-2025 alle 14:55
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •