|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Saletta di NIMO
-
07-02-2014, 09:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Saletta di NIMO
Ciao ragazzi, ho da poco scoperto questo forum grazie ad un amico e sto subito giovando dei consigli e degli insegnamenti che tutti voi, molto gentilmente, mi date.
Ho aperto anche io il post con la gallery del mio HT cosicché possiate darmi qualche consiglio a migliorarlo
Qualche accenno di storia:
Ho iniziato i lavori di questa stanza a novembre 2013, creata ad hoc per ospitare un impianto HT 7.1 con VPR quindi cablaggio direttamente nella muratura senza aggiungere pannelli di cartongesso. E' un quadrato, (futura cameretta), circa 4x4m di cui una buona metà è con tetto in legno a falda. Il pavimento è in laminato direttamente sul massetto poiché ho preferito non mettere la pavimentazione in gres (o altro) per motivi economici.
Dispositivi:
VPR Optoma HD131XE
Sinto Pioneer VSX-922-k
Frontali Klipsch RF-62
Centrale Klipsch RC-10
Sub Polkaudio PSW 110
Sorround Klipsch RS-42
Sorround back KEF Q15
Durante la pitturazione, il pavimento è coperto di cartoni per non rovinare il simil parquet, si vede la mensola dove verrà alloggiato temporaneamente il VPR in attesa della staffa.
Altro lato della stanza con i besta ikea che ospiteranno le (poche) elettroniche. In fondo si vede il vano fancoil ancora vuoto. Questa è la parete sulla quale verrà proiettato (ho comunque dato 3 mani di smalto ad acqua bianco opaco poiché ho letto in giro che va molto bene con la proeizione), non ho voluto aggiungere teli solo per la spesa e perché si rovinerebbe leggermente l'armoniosità della cameretta. Ad ogni modo accetto consigli su come poter migliorare la resa e più in là aggiungere un telo.
Particolare mobile basso con delle temporanee Creative 7.1
Quì ho aggiunto il fan coil, le tower, il centrale. Secondo voi può dare problemi l'aria calda del fan coil direttamente sulla cassa? Ho visto che si fa appena tiepida, ma per ora l'ho tenuto accesso massimo 4 ore.
Lato ascoltatore con VPR sulla mensola (provvisoria) e divano (provvisorio)
Altra vista.
Vi aggiornerò con le prossime modifiche e aggiunte!
Grazie per lo spazio e per gli eventuali consigli che vorrete darmi.
Nimo
Thread per la discussioneUltima modifica di nimo182; 23-09-2014 alle 12:11
-
08-02-2014, 10:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Ecco l'ultima modifica fatta.
Sostituita la mensola orribile, con un'elegante staffa in lega di alluminio orientabile in tutte le direzioni.
L'inconveniente che ho riscontrato è stato il seguente:
posizionando il VPR sotto sopra ed adattando la visuale di proiezione l'immagine veniva veramente troppo bassa, addirittura metà sul pavimento. Quindi ho dovuto alzare l'obiettivo di almeno un 30° e modificare il trapezio per aggiustare l'immagine.
Purtroppo è l'unico modo poiché la mansarda è molto bassa..Ultima modifica di nimo182; 10-02-2014 alle 10:34
-
17-02-2014, 08:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Ecco l'ultimo arrivato!
Divano 3 posti, molto più comodo
Novità!
Ho sostituito finalmente le creative con surround e surround back. Gli scatoloni ovviamente sono temporanei.. avevo pensato di utilizzare le stesse staffe che ho ma ho dovuto cambiare piano poiché il peso delle casse era eccessivo. Monterò 2 mini-librerie billy (ikea) e le utilizzerò anche per riporre blu-ray e dvd..
I klipsch surround invece si appendono facilmente al fischer che c'era per le vecchie staffe.Ultima modifica di nimo182; 17-03-2014 alle 13:24